• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

    Letture Verghiane: quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

    Via dei Corti 2023: dal 30 novembre al 3 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania

    “Il Castello di K.” di Fabbricateatro va in scena il 27 e 29 novembre a Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Minori, De Vito “dopo Bibbiano non dobbiamo abbassare la guardia”

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
17 Dicembre 2021
in Attualità
0
Minori, De Vito “dopo Bibbiano non dobbiamo abbassare la guardia”
0
SHARES
178
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 17 dic. – Conosciamo ormai tutti le vicende di Bibbiano ma quello che forse sfugge ai più è l’entità di un fenomeno, quello dell’affido dei minori, che interessa in Italia mezzo milione di bambini attenzionati dai servizi sociali

Tra questi, sicuramente molti necessitano di essere inseriti in strutture dedicate ma si potrebbero anche verificare casi per i quali forse sarebbe più opportuno valutare con maggiore attenzione l’allontanamento dai propri cari, specialmente in presenza di un disagio economico, dove invece potrebbe essere più utile l’aiuto portato all’interno delle mura domestiche

”Assieme alla senatrice M5S Cinzia Leone, ho effettuato una visita ispettiva in una casa famiglia al cui interno è ospitato un minore al centro di un caso controverso che merita tutta la nostra attenzione. Potremmo infatti trovarci davanti ad una madre cui hanno tolto il figlio semplicemente perché rimasta vittima delle Istituzioni. Abbiamo ritenuto pertanto di doverci sincerare principalmente delle condizioni di salute del minore e successivamente capire l’iter seguito per tutelare il suo benessere, a partire da un prelievo coatto per arrivare al divieto, per la madre, di ogni possibile contatto anche telefonico. Sappiamo che il fenomeno degli affidi movimenta una quantità incredibile di denaro pubblico. Ogni bambino costa allo Stato dai 100 ai 400 euro al giorno e oggi abbiamo oltre 44 mila bambini ospitati nelle case famiglia. Facendo un rapido calcolo scopriamo che ogni anno si spendono come minimo 1 miliardo e 600 milioni di euro. Nel corso del convegno sul tema dei minori che ho organizzato lo scorso 1 dicembre, sono state moltissime le testimonianze da parte di genitori e di famiglie affidatarie, che hanno chiesto aiuto. Io credo che il dovere della politica sia quello prima di tutto di non abbassare la guardia e far si che vengano trovate soluzioni che contemplino anche la possibilità di evitare l’affido verso terzi, aiutando il piccolo ma vicino ai suoi affetti. Ogni bambino è un mondo a sé che merita tutta la massima attenzione dagli organi e dai soggetti preposti così come lo meritano tutti i suoi parenti che urlano il proprio dolore senza ricevere ascolto”.
Così in un comunicato la consigliera Francesca De Vito del Gruppo Misto Lazio.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Vola via Expo 2030

Vola via Expo 2030

28 Novembre 2023

La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

28 Novembre 2023

La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

28 Novembre 2023

“La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

28 Novembre 2023
Next Post

Luca Carrubba: La nostra intervista al cantautore

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.