• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Rientro a scuola, il collettivo Osa dichiara: “il ritorno senza sicurezza dimostra il fallimento del governo”

Oggi, 10 gennaio, si torna tra i banchi di scuola, il collettivo OSA in comunicato denuncia la necessità di attuare un piano di messa in sicurezza degli edifici: “la soluzione non può essere convivere con il virus o ritornare alla Dad. Il fallimento di questo sistema è sotto gli occhi di tutti”

Aurora Mocci by Aurora Mocci
10 Gennaio 2022
in Attualità
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il collettivo Osa contro il rientro scolastico senza sicurezza.

Le campanelle delle scuole di Italia sono tornate a suonare oggi, 10 gennaio, dopo le vacanze natalizie, inaugurando così il nuovo anno 2022 e l’inizio di un nuovo quadrimestre, tuttavia, per molti i problemi sembrano essere gli stessi di settembre: nessun piano di messa insicurezza degli edifici o di tracciamento e nessuna garanzia di tamponi e mascherine ffp2 gratuiti per alunni e personale scolastico. Il collettivo Osa (Opposizione studentesca d’alternativa) in comunicato oggi dichiara: “Rientreremo a scuola fra mille criticità, con il numero di contagi che sfiora ormai i 200mila al giorno per colpa di un governo che ci vuole imporre la convivenza col virus costi quel che costi. Lo stesso governo, troppo impegnato a gestire i fondi del Pnrr che verranno spesi per finanziare progetti che si preoccupano delle esigenze delle aziende anziché di quelle degli studenti- continuano– non è stato garantito nessun tipo di tracciamento, né messa in sicurezza degli istituti, né intervento nei trasporti per mettere nelle condizioni noi studenti di rientrare dopo le vacanze in una scuola veramente sicura”.
Nonostante siano passati ormai due anni dall’origine della pandemia, scrivono, “il governo non ha affrontato nessuno dei problemi cronici che affliggono la scuola italiana. Nuovamente ci stanno mandando al macello- accusano- allora continueremo a lottare fuori e dentro le scuole per mettere al centro le necessità degli studenti e di una generazione a cui è negato il presente e il futuro”. In particolare, vogliono “avere voce in capitolo suoi fondi del Pnrr perché vengano spesi per risolvere i nostri problemi e per venire incontro alle nostre esigenze– concludono– La scuola deve essere in presenza, vanno garantiti tamponi e mascherine gratuite a tutti gli studenti, serve un piano di assunzione di docenti e personale ed è necessario mettere in sicurezza le strutture scolastiche: la soluzione non può essere convivere con il virus o ritornare alla Dad. Il fallimento di questo sistema è sotto gli occhi di tutti, noi risponderemo con la lotta”.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Giustizia Minori Roma, il piccolo ‘Luca’ vuole tornare a casa

Giustizia Minori Roma, il piccolo 'Luca' vuole tornare a casa

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.