• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il Governatore del Distretto 2080 Gabriele Andria celebra l’ottavo compleanno del Rotary Club “Roma Giulio Cesare”

La serata ha visto anche la nascita dell'Interact giovanile e la consegna del premio "Giulio Cesare" a Nicolò Govoni della NGO "Still I Rise"

Emidio Piccione by Emidio Piccione
14 Febbraio 2022
in Attualità
0
Il Governatore del Distretto 2080 Gabriele Andria celebra l’ottavo compleanno del Rotary Club “Roma Giulio Cesare”
0
SHARES
96
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un sodalizio che continua a crescere e che mette insieme diverse generazioni, unite dal desiderio di lasciare un segno importante nella società, attraverso il Rotary che dal 1905 è impegnato nel realizzare attività benefiche in tutto il mondo. È la fotografia del Rotary Club “Roma Giulio Cesare” scattata martedì 8 febbraio nella serata che ha visto la visita del Governatore del Distretto 2080 Gabriele Andria. Una serata ricca di significato non solo per la presenza dell’importante ospite ma anche perché il club ha festeggiato l’ottavo compleanno con un regalo molto speciale: la nascita del suo Interact. Attraverso i club Interact, i Rotary club infatti contribuiscono a motivare e a ispirare ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni, incoraggiandoli a scoprire il valore del volontariato e a diventare cittadini del mondo. Il “Giulio Cesare” è diventato quindi “padrino” del suo Interact con i Rotariani che agiranno da mentori nei confronti dei giovani guidandoli nello svolgimento di attività e progetti. Una sfida importante e di grande significato per il club presieduto da Maddalena de Luca e per il delegato Interact Alessio Marino che hanno fortemente supportato questo progetto, spinti dalla voglia di promuovere, attraverso il contributo delle giovani generazioni, un Rotary ancora più moderno, dinamico, inclusivo ed in grado di rappresentare un modello per l’intera società. Questa visione è riassunta nel premio “Giulio Cesare” che il club ha istituito per onorare personalità che si siano particolarmente distinte nel campo delle professioni e del volontariato e che durante la serata è stato consegnato a Nicolò Govoni, giovane presidente di Still I Rise, organizzazione internazionale indipendente nata per assicurare istruzione, protezione e dignità a minori profughi e vulnerabili. Ha ritirato il riconoscimento Maria Grazia Migliazzo, già presidente del club, che ha proposto la candidatura prima valutata da una commissione appositamente costituita e poi approvata dall’assemblea. In un video girato in Kenya, dove si trova attualmente per realizzare uno dei progetti della NGO, Govoni ha ringraziato il club sottolineando quanto l’istruzione di qualità sia importante per bambini che diversamente non avrebbero alcuna speranza di mutare lo stato di difficoltà nel quale si trovano ed aspirare così ad un futuro migliore. La volontà di dare vita ad un mondo più giusto e con meno disuguaglianze e l’attenzione per i giovani sono elementi fondanti dell’azione del Rotary che, come ha ricordato il Governatore Andria nel suo discorso, è nato per “essere d’aiuto agli altri ed è ancora oggi dopo 117 anni basato su ideali intramontabili, quali integrità, amicizia, capacità di intercettare i bisogni della società”. Valori come la professionalità e lo spirito di servizio espressi in modo concreto anche durante questo periodo particolarmente difficile che ha visto i rotariani impegnati in prima linea, a partire dall’implementazione della campagna vaccinale, alla quale il Governatore stesso ha partecipato come medico. Nel momento peggiore della pandemia, con l’Italia chiusa per il lockdown, i progetti di tutti i Rotary italiani hanno messo insieme circa 6 milioni di euro per supportare il personale sanitario impegnato contro il COVID-19 e, tra le ultime iniziative di carattere benefico avviate, il Governatore ha citato il protocollo d’intesa recentemente firmato da tutti i rotary italiani con il Ministero dell’Interno per dare sostegno ai profughi arrivati nel nostro Paese. La vocazione internazionale è infatti insita nel DNA del Rotary che, dalla campagna vaccinale anti COVID nei paesi in via di sviluppo, fino al progetto End Polio Now che è risultato decisivo per la quasi totale scomparsa della poliomielite, continua ad operare in tutto il mondo grazie ad una rete di oltre 46.000 club. Nel concludere la serata, Gabriele Andria ha espresso vivo apprezzamento per l’attività benefica del Rotary Club “Roma Giulio Cesare” in diversi ambiti: dal supporto ai malati oncologici, alla sicurezza stradale, all’educazione dei più piccoli definendo il Giulio Cesare “particolarmente attivo, un esempio per tanti club che hanno anche un’età di fondazione più antica”.

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

30 Maggio 2023
Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

30 Maggio 2023
Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Next Post
Lavoro. Dal 21 febbraio al via 19esimo congresso Cisl Roma e Rieti

Lavoro. Dal 21 febbraio al via 19esimo congresso Cisl Roma e Rieti

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.