• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sciopero della fame per le vittime di sottrazioni

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
18 Febbraio 2022
in Attualità
0
Sciopero della fame per le vittime di sottrazioni
0
SHARES
403
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi Emilio Vincioni, simbolicamente nel giorno del suo compleanno, comincia il suo sciopero della fame, vediamo perché

Emilio conosce durante una vacanza una donna che lo fa innamorare, si sposano, vivono stabilmente in Italia anni e cercano un figlio, il tanto agognato figlio sta per nascere, già si sa che sarà una bambina

Emilio è felice, con sua moglie va d’amore e d’accordo, si inizia a preparare tutto l’occorrente per l’arrivo della loro figlioletta.
Emilio, da marito amorevole quale è, decide di esaudire il legittimo desiderio di sua moglie quando gli chiede di concludere la gravidanza nel suo paese di origine, vicina alla sua famiglia.
Emilio trova logico che sua moglie volesse i suoi affetti più cari tutti vicini nel giorno più importante della sua vita in cui sarebbe diventata mamma

Emilio parte con sua moglie per la Grecia, sua moglie partorisce la loro stupenda bambina e rientra in Italia da solo in attesa che sua moglie e sua figlia lo raggiungano di li’ a poco, giusto il tempo di ristabilirsi dal parto, come da accordi informali. Quindi Emilio dovendo tornare al lavoro, decide, seppur a malincuore, di partire senza moglie e figlia

Passa il tempo ed Emilio inizia a insistere affinché sua moglie torni a casa, non solo questo non avviene ma si sente rispondere dopo una serie di ingiustificati rinvii del rientro, che la stessa non intende farlo. A quel punto, esterrefatto, si vede costretto a muoversi legalmente sia in Italia che in Grecia fiducioso di un pronto riscontro positivo delle Corti adite.
Qui comincia l’odissea di questo padre la cui figlia viene trattenuta in Grecia da 6 anni dalla ormai ex moglie, a quanto pare, sinora “a norma di legge” seppur sembri incredibile

“Niente festeggiamenti per il mio compleanno. Niente dolci, spumante, auguri … ho pensato ad una ricorrenza ricordata in maniera atipica: voglio dare inizio ad uno sciopero della fame collettivo, coadiuvato dalle tante persone che da 6 anni mi sono vicine. Sto preparando questa forma ghandiana di protesta che avrà inizio proprio nel giorno del mio compleanno.”

È la dichiarazione di Emilio Vincioni, un padre che non riesce ad avere con sé la figlia, trattenuta in Grecia dalla madre.
La storia di Emilio e della sua bambina è nota a molti ma non a tutti, prossimamente pubblicherò la vicenda che si snoda tra tribunali greci ed italiani, Convenzioni internazionali, Corte di Giustizia Europea e molto altro, provvedimenti inquinati da pregiudizi difficili da credere che possano essere reali, tanto appaiono assurdi, incredibili, contradditori, kafkiani

Basti sapere che la bimba formalmente risulta sullo stato di famiglia del padre (tanto che lo stesso paga regolarmente alcune imposte a riguardo), ma in realtà da 6 anni vive in Grecia e non ha mai visto l’Italia.

Ora Emilio Vincioni annuncia l’iniziativa di protesta che parte oggi 18 febbraio, si inizia uno sciopero della fame e la motivazione è semplice, ribellarsi a tanta ingiustizia.
Come lui soffrono tanti altri genitori, nonne, nonni, zie, zii e cuginetti privati dell’affetto di bambine e bambini lontani migliaia di chilometri. La protesta parte dal suo caso ma darà voce e visibilità a tanti, troppi altri casi simili: centinaia di bambine e bambini sono trattenuti all’estero da un genitore che ha violato tutto il violabile sotto il profilo umano, prima ancora che penale e civile

La novità è nell’azione collettiva: uno sciopero della fame nel quale dopo di Emilio si alterneranno tante persone come ad esempio Ivan Marino anch’esso vittima di sottrazione oltre che caro amico di sventura.
I molti che conoscono la storia di Emilio gli sono vicino: avvocati, presidenti di associazioni, giornalisti, consiglieri degli EELL ma soprattutto amici della rete che gli hanno espresso e continuano ad esprimergli solidarietà.
Difficile, per chi non ha vissuto esperienze simili, comprendere fino in fondo la sofferenza lacerante di un genitore al quale viene impedito di stringere la figlia tra le braccia, vederla crescere, seguirla nello studio, accompagnarla alle attività extrascolastiche, raccoglierne le confidenze, leggerle le favole della buonanotte, consigliarla, guidarla, sostenerla nelle sue delusioni e ridere con lei dei suoi successi. Da considerare che Emilio non può nemmeno parlare in una lingua comune con sua figlia, cittadina italiana, nei rari momenti di incontro con lei e non certo per colpa sua

L’iniziativa prevede una modalità di protesta non violenta e nemmeno rischiosa per la salute di chi la mette in atto: settimane o mesi di astinenza dal cibo porterebbero sicuramente alla debilitazione di un solo soggetto, mentre la catena umana che partirà oggi 18 febbraio sarà composta da tante persone che si alterneranno, 24 ore a testa, nel proseguire ad oltranza l’azione dimostrativa

Un’azione di protesta collettiva per sensibilizzare l’opinione pubblica, i media, le autorità.
Foto e cartelli quotidiani, col conteggio dei giorni, documenteranno il progredire dello sciopero della fame; pagine social e siti web sono già mobilitati per seguire l’iniziativa e darle visibilità

L’unico aspetto curioso della vicenda è il fatto che i cittadini debbano organizzare delle azioni eclatanti per chiedere il rispetto dei propri diritti e dei diritti dei propri figli.
Emilio nonostante tutto: buon compleanno!

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

"Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

“Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

2 Aprile 2023
Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

2 Aprile 2023
Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

2 Aprile 2023

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
Next Post

La Nuvola apre le porte alle “Arti sorelle”: ciclo di conferenze-concerto sulla poesia, l’arte e la musica tra ‘500 e ‘600

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.