• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Le sottrazioni, sono sequestri autorizzati

I figli non sono una proprietà.

Rita Fadda by Rita Fadda
21 Febbraio 2022
in Senza categoria
0
0
SHARES
118
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il fenomeno del rapimento di bambini ad opera di madri straniere senza scrupoli non smette di restituire alle cronache episodi che ormai hanno una frequenza quasi giornaliera. 

Sempre più uomini, infatti, contraggono matrimonio con donne dell’Est Europa (ma non solo), alcune delle quali – un numero considerevole purtroppo – pianificano la fuga verso il paese di origine e spariscono all’improvviso, dalla mattina al pomeriggio, lasciando il marito italiano senza alcuna possibilità di rivedere i figli se non dopo moltissimo tempo, anche molti anni, quando ormai è troppo tardi per riallacciare con loro una vera relazione affettiva e quando spesso i bambini non parlano più neanche l’italiano. 

Il tutto condito da false accuse di abuso e violenza presentate nei tribunali del paese di origine, dove l’ormai ex marito si recherà rischiando persino l’arresto. 

Molti di questi paesi, del resto, non vedono di buon occhio l’applicazione del trattato dell’Aja sulle sottrazioni internazionali – che prevede l’ordine di rimpatrio dei minori – ma spesso queste madri in fuga fanno perdere le proprie tracce, in modo da rendere impossibile la notifica degli atti e l’esecuzione del rimpatrio. 

È proprio ciò che è successo ad un professionista di Cesena, separato già da qualche anno dalla sua ex moglie originaria dell’est Europa, con la quale per qualche tempo egli si relazionava tranquillamente condividendo la crescita della figlia. Fino ad una mattina di Settembre, quando la madre lo mette al corrente di esser partita (in auto, con la bambina che dormiva nel sedile posteriore) per la Polonia allo scopo di “fare visita alla nonna in fin di vita”.

Da lì allo svelamento dei veri obiettivi della ex moglie il passo è stato breve: dopo un mese in cui il professionista F. vede sua figlia solo con delle rare videochiamate, prende atto delle circostanze e passa alle carte bollate, denunciando la madre. 

Nel frattempo, la bambina non frequenta la scuola, e quella della nonna malata è morente si rivela come la più classica delle menzogne.

F. scopre, a dimostrazione della trenta pianificazione del rapimento, che la ex aveva disdetto il contratto di locazione e trasferito tutti i suoi effetti personali nella madre patria.

Nonostante la denuncia di sottrazione e l’attivazione dei servizi sociali, la figlia sparisce nel nulla con la madre, e da Dicembre F. non ha più notizie di loro.

La conclusione che si ricava, in questo caso di rapimento così come in tutti gli altri della stessa natura, è la sensazione di totale impotenza della vittima. In tema di sottrazioni internazionali, l’Italia è uno degli Stati europei che meno tutela i suoi concittadini uomini e padri, i quali rimangono inermi di fronte ad un gioco più grande di loro, per il quale dovrebbe essereo Stato, in prima persona, a muovere le pedine della diplomazia prima ancora di attivare i lenti e sonnacchiosi tribunali, pretendendo la restituzione del minore rapito-sottratto che, ricordiamolo, è italiano a tutti gli effetti ed ha nell’Italia il suo contesto abituale.

È al 4° giorno lo sciopero collettivo della fame indetto dalla L.U.V.V. (Lega Uomini Vittime di Violenza) in favore di padri vittime di sottrazioni nazionali e internazionali.

https://www.paeseroma.it/2022/02/18/sciopero-della-fame-per-le-vittime-di-sottrazioni/

Rita Fadda

Rita Fadda

Related Posts

Salvini contro Metsola: “Vuole l’inciucio”. Ma Fi avverte, “mai con anti-europeisti”

Salvini contro Metsola: “Vuole l’inciucio”. Ma Fi avverte, “mai con anti-europeisti”

5 Dicembre 2023

Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

4 Dicembre 2023

Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

4 Dicembre 2023

Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

4 Dicembre 2023
Next Post
Ciampino. Operative a pieno regime telecamere per tutela decoro

Ciampino. Operative a pieno regime telecamere per tutela decoro

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.