• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

L’eterno umano dei voltagabbana. Una invarianza antropologica degli italioti

Ogni occasione è buona per posizionarsi in prima fila ed apparire i migliori

Carlo Priolo by Carlo Priolo
24 Febbraio 2022
in Attualità
0
L’eterno umano dei voltagabbana. Una invarianza antropologica degli italioti

12/10/2019 Perugia, VeritaÕ Altre Associazione di ricerca sociale - antropologica - psicologia sociale, Seminario di Studi Medicosociali - Antropologici, nella foto lÕ Avv. Carlo Priolo

0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Urlare contro la guerra è facile; condannare contro la guerra è facile a volte conveniente; vendere le armi per consentire agli aggrediti di difendersi  è facile ed anche conveniente; partecipare alla gara per apparire i migliori nel condannare la guerra è facile quanto inutile (il solito narcisismo italiota);  incitare coloro che subiscono l’invasione del conquistatore alla resistenza, fornendo aiuti militari, è facile e conveniente.

Provocare la pace è difficile, praticamente impossibile per gente mediocre abituata a pensare secondo abitudine o secondo gli astratti furori degli opinion maker del momento contingente.

E’ di ieri che il P.C.I. il partito comunista (di comunismo non aveva nulla) inneggiava all’URSS contro gli USA, facendo sognare i militanti, sostenendo ad EST esserci il “sole dell’avvenire” la stella polare della classe operaia.

Sono rimaste deluse le truppe che vegliavano contro gli USA in difesa dei vietcong.

Hanno difeso l’invasione dell’Ungheria (1956) e della Cecoslovacchia (1968) i compagnucci che sostenevano che le truppe e i carrarmati dell’URSS liberavano questi due Paesi dai controrivoluzionari.

I compagnucci hanno per decenni difeso la dittatura di Castro a Cuba perché era contro gli USA.

Poi sono diventati tutti Americani, anzi Amerikani. Sono sempre gli stessi nati e vissuti da traditori, da commercianti di menzogne. Il vasto popolo dei voltagabbana come scrive nel suo libro straordinario Davide Lajolo “Il Voltagabbana” (1963) che anche il Premier Draghi dovrebbe leggere se vuole svolgere il difficile ruolo di Presidente del Consiglio che è lontano anni luce da quello pur prestigioso di Presidente della BCE.

Dalla Prefazione: “questo libro è vero perché veri sono i fatti, veri e vivi i personaggi. E’ soprattutto il tentativo di spiegare, con spietata sincerità e con maggiore umanità, vicende che fanno parte della nostra storia nazionale ai giovanissimi, ai giovani e ai meno giovani i drammi tanto complessi e strani di questi anni”

“Il titolo del libro “Il Voltagabbana” si riporta alla facile accusa di troppi che non sanno, o vogliono ignorare gli sviluppi della vita e della storia, rifugiandosi in una dogmatica e falsa coerenza a idee e costumi che hanno portato tutti sull’orlo della rovina”

Tags: Carlo Priologuerra
Carlo Priolo

Carlo Priolo

Related Posts

Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Immigrazione, effetto della “guerra ibrida”

Immigrazione, effetto della “guerra ibrida”

14 Marzo 2023
Tende e generatori

Tende e generatori

10 Febbraio 2023
Ucraina, sirene allarme a Kiev e in altre regioni. Missili su Zaporizhzhia

Ucraina, sirene allarme a Kiev e in altre regioni. Missili su Zaporizhzhia

21 Ottobre 2022
Next Post
Un “Rotary Day” nel segno della solidarietà per il Rotary Club di Roma

Un “Rotary Day" nel segno della solidarietà per il Rotary Club di Roma

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.