• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Io sono bella. La leggerezza non è questione di peso”: Intervista esclusiva con Stella Pecollo

Attrice di cinema, teatro e serie tv, scrittrice e autrice del libro “Io sono bella. La leggerezza non è questione di peso”. La carriera di Stella Pecollo si divide tra la recitazione, il burlesque e un forte impegno nell’attivismo per la lotta contro il bullismo e il body-shaming.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
8 Marzo 2022
in Attualità
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per il consueto spazio riservato alle interviste esclusive, oggi tra le pagine del nostro quotidiano, abbiamo il piacere di ospitare Stella Pecollo.

Proprio in occasione della giornata dedicata alla festa della donna, Stella ha deciso di pubblicare sulla pagina del suo profilo instagram @stella_pecollo un video provocatorio per incoraggiare tutte le donne a “liberarsi” dalle catene degli stereotipi dell’industria del fashion, e a vestirsi invece come loro desiderano, con il solo fine di esprimere se’ stesse e sentirsi belle.

Attrice di cinema, teatro e serie tv, scrittrice e autrice del libro “Io sono bella. La leggerezza non è questione di peso”. La carriera di Stella Pecollo si divide tra la recitazione, il burlesque e un forte impegno nell’attivismo per la lotta contro il bullismo e il body-shaming.

 

L’attrice ha preso parte a diversi cast, tra questi a quello del musical La fabbrica di cioccolato, della serie TV ExtraVergine, diretta da Roberta Torre, e di Siberia di Abel Ferrara.

Venerdì 11 marzo Stella sarà nuovamente sui nostri schermi  nella serie tv Uomo delle stelle su Sky, comedy diretta da Alessandro Guida, nelle vesti di una cantante lirica.

Domenica 20 marzo alle ore 21,00 invece Stella sarà alla conduzione di BodyPositive &inclusive fashion talk, evento online durante il quale interverranno personalità del mondo “Body positive” quali la cantautrice e vocal coach Michelle Perera, vincitrice del premio Wind del programma tv “Alltogether now” 2022, e diverse influencers italiane ed internazionali i cui nomi verranno svelati nei prossimi giorni. Ecco cosa ci ha raccontato:

Attrice e performer di musical di successo e attivista del movimento “Body positive”. Oggi, rispetto a ieri, che differenze noti, rispetto ai temi sociali da te trattati, tra la realtà italiana e quella NewYorkese, dove hai vissuto per lunghi periodi?

«Purtroppo in Italia siamo ancora molto indietro rispetto agli States o alla vicina Inghilterra,  è innegabile. Riguardo al movimento body positive per esempio, ci stiamo arrivando con grande lentezza, da qualche anno a questa parte, ma in maniera molto superficiale, quasi come se fosse una moda che “ci tocca seguire” e non come un vero e proprio movimento social culturale».

Il tuo fisico morbido e prorompente pensi abbia condizionato la tua vita di donna e di artista?

«Certamente!All’inizio in maniera negativa (mi nascondevo, odiavo il mio corpo ecc) poi invece in maniera molto positiva, quando mi son resa conto che in realtà la mia “diversità” fosse una fortuna, un vantaggio, e ho imparato quindi ad utilizzarla come un pregio e non un difetto, come una caratteristica che mi rende unica e quindi insostituibile!».

La positività del corpo è un grande argomento sui social media. A proposito di questo recentemente hai anche pubblicato “Io sono bella – la leggerezza non è questione di peso”, nel quale racconti il tuo percorso di accettazione e tratti temi quali il bullismo, il body shaming, il body positive. Come nasce l’idea di realizzare questo libro?

«Il libro era una “bozza” nel mio laptop già da qualche anno, inizialmente volevo che fosse uno spettacolo ma vedevo anche una potenzialità come libro, però non avevo avuto tempo di proporlo a qualcuno, poi per una serie di coincidenze, la Mondadori è venuta a conoscenza della mia storia e mi ha contattata chiedendomi proprio di scrivere un libro su questo tema, ed io non ho fatto altro che rispondere: è già quasi pronto per essere stampato».

L’autodeterminazione può essere, secondo te, la fautrice di cambiamenti sociali?

«Assolutamente si!Bisogna essere sicuri di ciò in cui si crede, e portarlo avanti con forza ed orgoglio, informarsi, studiare e combattere l’ignoranza, solo così si possono cambiare le cose una alla volta, passo passo».

Che effetto ti fa l’essere diventata il riferimento di tante donne che ti seguono? 

«Mi rende orgogliosa, mi fa sentire utile, sento che il mio lavoro ha un valore aggiunto e che sto contribuendo ad una causa molto più grande».

Quale consiglio senti di dare a tutte quelle ragazze che non hanno il coraggio di buttarsi in un’esperienza che invece desidererebbero tanto fare?

«Si vive una volta sola, non avete niente da perdere, fatelo e fregatevene dell’opinione altrui, 9 volte su 10 ognuno pensa ai propri problemi e non a quelli degli altri».

Il prossimo 20 marzo invece condurrai un evento online durante il quale mostrerai, in anteprima, il tuo nuovo progetto fashion unico nel suo genere. Ce ne vuoi parlare?

«Non posso rivelare molto ancora Patrizia, ma  invito tutti a partecipare all’evento online per scoprire questo progetto fashion, che è appunto il primo del suo genere in italia con queste specifiche caratteristiche. L’ho ideato con l’obiettivo di sradicare in maniera pratica e definitiva alcuni stereotipi (ridicoli) del mondo della moda, sono andata anche a eliminare alcuni “triggers” che il mondo del fashion purtroppo mette in atto (legati nello specifico alle taglie degli abiti) e che sono causa di malessere nelle donne, insomma non vedo l’ora di mostrarvelo! Durante l’evento inoltre ci saranno tante ospiti speciali, donne forti, con storie importanti, che condivideranno con noi e con chi vorrà connettersi insieme a noi. Ne approfitto per ringraziare Carlotta Giancane di Imperfetta project, che mi ha dato una grande mano dal punto di vista strategico e di comunicazione e anche un bel supporto morale! Il link per prenotarvi un posto all’evento (gratuito) è www.imperfettaproject.com/eventi».

 

Foto Irene Bertotti

Di Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Next Post

L'8 marzo con ActionAid e Claudia Gerini: “Non sono spose, sono bambine”

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.