• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Io sono bella. La leggerezza non è questione di peso”: Intervista esclusiva con Stella Pecollo

Attrice di cinema, teatro e serie tv, scrittrice e autrice del libro “Io sono bella. La leggerezza non è questione di peso”. La carriera di Stella Pecollo si divide tra la recitazione, il burlesque e un forte impegno nell’attivismo per la lotta contro il bullismo e il body-shaming.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
8 Marzo 2022
in Attualità
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per il consueto spazio riservato alle interviste esclusive, oggi tra le pagine del nostro quotidiano, abbiamo il piacere di ospitare Stella Pecollo.

Proprio in occasione della giornata dedicata alla festa della donna, Stella ha deciso di pubblicare sulla pagina del suo profilo instagram @stella_pecollo un video provocatorio per incoraggiare tutte le donne a “liberarsi” dalle catene degli stereotipi dell’industria del fashion, e a vestirsi invece come loro desiderano, con il solo fine di esprimere se’ stesse e sentirsi belle.

Attrice di cinema, teatro e serie tv, scrittrice e autrice del libro “Io sono bella. La leggerezza non è questione di peso”. La carriera di Stella Pecollo si divide tra la recitazione, il burlesque e un forte impegno nell’attivismo per la lotta contro il bullismo e il body-shaming.

 

L’attrice ha preso parte a diversi cast, tra questi a quello del musical La fabbrica di cioccolato, della serie TV ExtraVergine, diretta da Roberta Torre, e di Siberia di Abel Ferrara.

Venerdì 11 marzo Stella sarà nuovamente sui nostri schermi  nella serie tv Uomo delle stelle su Sky, comedy diretta da Alessandro Guida, nelle vesti di una cantante lirica.

Domenica 20 marzo alle ore 21,00 invece Stella sarà alla conduzione di BodyPositive &inclusive fashion talk, evento online durante il quale interverranno personalità del mondo “Body positive” quali la cantautrice e vocal coach Michelle Perera, vincitrice del premio Wind del programma tv “Alltogether now” 2022, e diverse influencers italiane ed internazionali i cui nomi verranno svelati nei prossimi giorni. Ecco cosa ci ha raccontato:

Attrice e performer di musical di successo e attivista del movimento “Body positive”. Oggi, rispetto a ieri, che differenze noti, rispetto ai temi sociali da te trattati, tra la realtà italiana e quella NewYorkese, dove hai vissuto per lunghi periodi?

«Purtroppo in Italia siamo ancora molto indietro rispetto agli States o alla vicina Inghilterra,  è innegabile. Riguardo al movimento body positive per esempio, ci stiamo arrivando con grande lentezza, da qualche anno a questa parte, ma in maniera molto superficiale, quasi come se fosse una moda che “ci tocca seguire” e non come un vero e proprio movimento social culturale».

Il tuo fisico morbido e prorompente pensi abbia condizionato la tua vita di donna e di artista?

«Certamente!All’inizio in maniera negativa (mi nascondevo, odiavo il mio corpo ecc) poi invece in maniera molto positiva, quando mi son resa conto che in realtà la mia “diversità” fosse una fortuna, un vantaggio, e ho imparato quindi ad utilizzarla come un pregio e non un difetto, come una caratteristica che mi rende unica e quindi insostituibile!».

La positività del corpo è un grande argomento sui social media. A proposito di questo recentemente hai anche pubblicato “Io sono bella – la leggerezza non è questione di peso”, nel quale racconti il tuo percorso di accettazione e tratti temi quali il bullismo, il body shaming, il body positive. Come nasce l’idea di realizzare questo libro?

«Il libro era una “bozza” nel mio laptop già da qualche anno, inizialmente volevo che fosse uno spettacolo ma vedevo anche una potenzialità come libro, però non avevo avuto tempo di proporlo a qualcuno, poi per una serie di coincidenze, la Mondadori è venuta a conoscenza della mia storia e mi ha contattata chiedendomi proprio di scrivere un libro su questo tema, ed io non ho fatto altro che rispondere: è già quasi pronto per essere stampato».

L’autodeterminazione può essere, secondo te, la fautrice di cambiamenti sociali?

«Assolutamente si!Bisogna essere sicuri di ciò in cui si crede, e portarlo avanti con forza ed orgoglio, informarsi, studiare e combattere l’ignoranza, solo così si possono cambiare le cose una alla volta, passo passo».

Che effetto ti fa l’essere diventata il riferimento di tante donne che ti seguono? 

«Mi rende orgogliosa, mi fa sentire utile, sento che il mio lavoro ha un valore aggiunto e che sto contribuendo ad una causa molto più grande».

Quale consiglio senti di dare a tutte quelle ragazze che non hanno il coraggio di buttarsi in un’esperienza che invece desidererebbero tanto fare?

«Si vive una volta sola, non avete niente da perdere, fatelo e fregatevene dell’opinione altrui, 9 volte su 10 ognuno pensa ai propri problemi e non a quelli degli altri».

Il prossimo 20 marzo invece condurrai un evento online durante il quale mostrerai, in anteprima, il tuo nuovo progetto fashion unico nel suo genere. Ce ne vuoi parlare?

«Non posso rivelare molto ancora Patrizia, ma  invito tutti a partecipare all’evento online per scoprire questo progetto fashion, che è appunto il primo del suo genere in italia con queste specifiche caratteristiche. L’ho ideato con l’obiettivo di sradicare in maniera pratica e definitiva alcuni stereotipi (ridicoli) del mondo della moda, sono andata anche a eliminare alcuni “triggers” che il mondo del fashion purtroppo mette in atto (legati nello specifico alle taglie degli abiti) e che sono causa di malessere nelle donne, insomma non vedo l’ora di mostrarvelo! Durante l’evento inoltre ci saranno tante ospiti speciali, donne forti, con storie importanti, che condivideranno con noi e con chi vorrà connettersi insieme a noi. Ne approfitto per ringraziare Carlotta Giancane di Imperfetta project, che mi ha dato una grande mano dal punto di vista strategico e di comunicazione e anche un bel supporto morale! Il link per prenotarvi un posto all’evento (gratuito) è www.imperfettaproject.com/eventi».

 

Foto Irene Bertotti

Di Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

22 Settembre 2023
Addio, Presidente

Addio, Presidente

22 Settembre 2023
Tutto il bene che puoi fare

Tutto il bene che puoi fare

22 Settembre 2023
Immigrato con fideiussione

Immigrato con fideiussione

22 Settembre 2023
Next Post

L'8 marzo con ActionAid e Claudia Gerini: “Non sono spose, sono bambine”

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.