• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Monza, l’associazione il Coraggio, 12 marzo, premi internazionali alle alte figure nel campo giuridico, medico, politico e giornalistico

Monza ore 16:30, Sala Maddalena, via Santa Maddalena 7, donne ed uomini per un premio al coraggio, per le loro battaglie per i diritti umani

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
8 Marzo 2022
in Attualità, Territorio
0
Monza, l’associazione il Coraggio, 12 marzo, premi internazionali alle alte figure nel campo giuridico, medico, politico e giornalistico
0
SHARES
78
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’associazione il Coraggio nasce su impulso della Dottoressa Marinella Maioli, che da sempre è stata una attivista dei diritti umani, e non a caso è stata nominata Ambasciatrice di Pace. Giorno dopo giorno la Dottoressa Maioli ha cercato di mettere in rete professionisti di diversi settori per poter rispondere a tutte le richieste di aiuto che le pervenivano. Piano piano dunque nasce una grande famiglia, formata da persone che vogliono semplicemente dare il loro contributo quale volontari, o professionisti, che mettono il loro sapere al servizio dei più bisognosi. Va detto, che per statuto siamo una associazione che non si schiera, non abbraccia una corrente politica e non ha pregiudizio alcuno. Per noi sono tutti uguali, noi ci siamo sempre quando si tratta di difendere i diritti umani, tutti e di tutti. Non ci piace parlare del nostro trascorso perchè spesso operiamo in silenzio e dietro le quinte, ma le battaglie condotte, ed ancora in atto sono tante. Chi si avvicina a noi sa che ogni giorno proponiamo una nuova sfida, perché ogni giorno abbiamo il coraggio di scendere in campo al fianco di chi ha bisogno. Riceviamo richiesta non solo per l’assistenza da parte dei nostri professionisti, ma anche tante telefonate di aiuto, di conforto o di supporto. Facciamo un piccolo esempio. I familiari delle persone detenute, non sempre sono informati dei loro diritti, e non sempre hanno il coraggio di confrontarsi con il proprio avvocato o con altre figure per ottenere informazioni. Mamme, mogli, amiche, figlie o mariti, papà, compagni e figli chiedono a volte anche solo informazioni sui colloqui. Può sembrare banale ma aiutare queste persone ad ottenere un colloquio, soprattutto ora in tempo di pandemia, può regalare tanta gioia e tanti sorrisi a chi magari si perde nei meandri della burocrazia.

Non scendiamo nei particolari per non invadere la privacy dei nostri “amici” che confidano a noi anche le paure più intime e le vicende più personali. Il nostro testimone è il Colonnello Carlo Calcagni, vittima del dovere, anche lui attivista dei diritti umani. Abbiamo deciso pertanto di istituire due premi, il premio “Donne di Mamasika” e il premio “Uomini Coraggiosi“. Ripercorriamo la storia di Mamasika per far comprendere quanto per noi possa essere importante poter dare ad una donna il riconoscimento di “Donna di Mamasika”. Lei era una straordinaria donna congolese, attivista dei diritti delle donne, e rappresenta per noi l’esempio di Donna Coraggio, perchè nel dolore e nelle drammaticità degli eventi che l’hanno travolta ha trovato la forza di aiutare le altre donne. E’ stata vittima di stupro unitamente alle sue figlie e la madre. Il marito e la madre, sono stati assassinati dai ribelli. La sua sofferenza non finisce qui. Le figlie sono state ripetutamente violentate e torturate. La maggiore delle due aveva appena quattordici anni ed entrambe le ragazze sono rimaste incinta. Scegliamo anche donne comuni che hanno avuto il coraggio di lottare nonostante la sofferenza e non solo professioniste, donne dal vissuto importante e da prendere come esempio. E’ attivo anche il riconoscimento “Uomini Coraggiosi” perchè tra una notizia e l’altra, non può non balzare agli occhi che abbiamo anche Uomini integri e coraggiosi, portatori di un messaggio che merita di essere testimoniato e riconosciuto. Ecco perchè abbiamo deciso di iniziare a dare il conferimento anche di “Uomini coraggiosi” dal semplice cittadino al professionista. Noi ricerchiamo nell’essere umano la forza di dare fiducia all’umanità e la forza di contribuire con il proprio operato ogni giorno a rendere il mondo un posto migliore!

Forniamo per una sua maggiore consapevolezza, l’elenco delle persone alle quali sarà inoltrato analogo invito:

1) Giovanna Di Rosa – Magistrato sorveglianza Milano

2) Francesca Marcelli – Magistrato

3) Stefania Ascari – Onorevole

4) Giada Giunti – porta avanti la battaglia per il figlio Jacopo

5) Carmela Rozza –  consigliere regione Lombardia – attivista diritti umani

6) Alessia Sorgato – avvocato

7) Cosima Buccoliero – Dirigente Penitenziario ora assegnata a Torino.

8) Cinzia Leone – senatrice e presidente commissione femminicidio

9) Paola Onofri – mamma di Tommy

10) Silvia Castiglioni – giornalista Milano al Quadrato

PER GLI UOMINI:

1) Carlo Priolo – avvocato

2) Antonio Piccirillo – figlio di un camorrista ha rinnegato la camorra rischiando la propria vita pur di salvare i giovani da questo “fenomeno”

3) Renato Colli – attivista diritti coppie omosessuali

4) Luigi Leonardi – vittima di camorra e premio Falcone e Borsellino

5) Eugenio D’Orio – biologo forense

6) Paolo Bocedi – presidente Sos italia libera –

7) Nello Trocchia – giornalista e scrittore

8) Agostino Siviglia ex garante dei detenuti per la Regione Calabria

9) Dario Allevi – Sindaco Monza

10) Alessandro Politi – giornalista

11) Fabio Roia – magistrato –

12) Alberto Angelo Alfredo Bruno – funzionario protezione civile Regione Lombardia

Sala Maddalena, via Santa Maddalena 7, Monza.

Per prenotazioni mandare email:    ilcoraggiopresidente@gmail.com

Tags: Carlo CalcagniCarlo PrioloCinzia Leonefabio roiaGiada Giuntiil CoraggioMarinella MaioliMonzapeemi internazionaliStafania Ascari
Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Mamma Giunti ed il 6° anniversario dall’allontanamento a scuola “non c’è Natale, non c’è una luce senza mio figlio”

Mamma Giunti ed il 6° anniversario dall’allontanamento a scuola “non c’è Natale, non c’è una luce senza mio figlio”

15 Dicembre 2022
Mamme dal paradiso all’inferno in un solo “clic”, travolte da un insolito destino

Mamme dal paradiso all’inferno in un solo “clic”, travolte da un insolito destino

4 Dicembre 2022
“Back to Mum”  scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

“Back to Mum” scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

2 Dicembre 2022
Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

25 Novembre 2022
Next Post

Sen. Domenico Scilipoti Isgrò: “Aumenta la povertà assoluta”

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.