• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sondaggio Jobtech: continua ad affermarsi lo smart working, mentre aumentano i livelli di stress dei lavoratori

Jobtech, la prima agenzia italiana per il lavoro tutta digitale, ha condotto un sondaggio su mille persone in ricerca attiva di lavoro: dopo la pandemia aumentano i livelli di stress e lo smart working si riconferma la modalità preferita dai lavoratori

Aurora Mocci by Aurora Mocci
28 Aprile 2022
in Attualità
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Jobtech: analisi dei dati del sondaggio

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, Jobtech, (https://jobtech.it), prima agenzia italiana per il lavoro tutta digitale, ha chiesto ad un campione di mille persone in ricerca attiva di lavoro quale fosse il loro stato psicologico in relazione alla sicurezza sul lavoro: il 39,8% si è dichiarato principalmente sereno (dato in leggera crescita rispetto allo scorso anno, in cui lo era il 38% del campione). La percezione non può però cancellare il tragico dato di 1200 morti sul lavoro del 2021, che rimane sempre un campanello di allarme sull’esigenza di una riforma strutturale della sicurezza sul lavoro. Rispetto alla rilevazione condotta nel 2021,  crescono gli stressati: 1 italiano su 4 (il 25%) ammette di esserlo, contro il 16,5% di un anno fa. Comune è la sensazione di stanchezza (indicata dal 22,7% , anche questa in leggera crescita – precedentemente al 21,6%) e la paura (13,6%, dato stabile rispetto allo scorso anno). Si è invece ridotta la paura del contagio sul posto di lavoro, oggi al 28,4 percento per i più preoccupati contro il 44,6% dell’anno scorso, ma questa variazione è in parte legata all’affermarsi dello smart working.  Il prolungamento di tale modalità al 30 giugno per i dipendenti privati è visto in maniera positiva per un rispondente su due; ha un’opinione negativa il 14,8% del campione, mentre non sa o è neutrale sul tema il 35,2%. L’apprezzamento nei confronti del lavoro da remoto emerge anche in fase di scelta di una nuova occupazione: per il 47,7% del campione la possibilità di alternare momenti in presenza e momenti in remoto è un elemento determinante nella scelta del lavoro. Un elemento che molte aziende sembrano aver capito, visto che sono sempre di più gli annunci che pongono lo smart working come “benefit” aziendale o come modalità standard di vita lavorativa. Di contro, l’abolizione del Super Green Pass sul posto di lavoro non sembra essere particolarmente apprezzata da chi cerca lavoro: se la maggioranza resta neutrale o non ha un’opinione (56,8%), dà un giudizio negativo il 36,4% del campione, che ritiene aumenterà il rischio di contagi tra i colleghi, mentre approva la decisione solo il 20,5% del totale, in primis perché permetterà ai colleghi di rientrare al lavoro e ridurrà il carico di lavoro complessivo.

La sicurezza sul lavoro preoccupa i settori a più alto rischio

Quel che è certo è che gli incidenti e le morti sul lavoro rappresentano una vera e propria minaccia soprattutto per chi cerca lavoro in settori a rischio più alto: edilizia, trasporti, logistica e agricoltura. Interrogando il campione in merito alle risposte per affrontare questo problema, la soluzione più comune è il controllo dello Stato, evidentemente percepito come insufficiente: per il 51% del campione servono più verifiche dall’esterno. Segue la proposta di migliorare i sistemi di protezione dei lavoratori (35,2%) e una maggiore percezione degli stessi lavoratori e dei datori di lavoro dei rischi che si corrono (31,8%). Altre proposte ricorrenti riguardano la formazione del personale (30,7%) e multe più salate per le aziende che non garantiscono sufficiente sicurezza.
“Quest’anno la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro si concentra sul tema della partecipazione e del dialogo sociale nella creazione di una cultura positiva su questi temi – dichiara Angelo Sergio Zamboni, co-founder di Jobtech. – Crediamo sia necessario imparare da quanto si è appreso nel mondo del lavoro negli ultimi due anni: a causa della pandemia le aziende hanno rivoluzionato non solo il modo in cui gestiscono i propri dipendenti, ma anche i processi di recruiting e selezione. Oggi devono interagire con una forza lavoro che vuole lavorare ma che, allo stesso tempo, presta una maggiore attenzione al livello di sicurezza e salute del posto di lavoro e preferisce quei contesti che garantiscano autonomia e ascolto dei propri bisogni. Il tema dello smart working, in questo contesto, è già oggi una leva di recruiting e sarà uno degli elementi su cui costruire una nuova cultura del lavoro” chiosa Zamboni.

Aurora Mocci

Tags: smart working; telelavoro;
Aurora Mocci

Aurora Mocci

Related Posts

Smart Working o Telelavoro: un nuovo modo di lavorare ai tempi del covid

Smart Working o Telelavoro: un nuovo modo di lavorare ai tempi del covid

15 Agosto 2021
Next Post
Ascari (M5S), giornata mondiale salute e sicurezza sul lavoro

Ascari (M5S), giornata mondiale salute e sicurezza sul lavoro

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.