• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Palmieri (Inpef) “aiutare le famiglie a casa loro”

Inpef e Municipio Roma II: incontro per continuare il lavoro comune e prevenire gli allontanamenti dei bambini dalle famiglie

Giada Giunti by Giada Giunti
4 Maggio 2022
in Attualità, Sociale
0
Palmieri (Inpef) “aiutare le famiglie a casa loro”
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Continua l’impegno istituzionale dell’ INPEF insieme al 2’ Municipio di  Roma con l’obiettivo di sviluppare in maniera sinergica interventi innovativi per il sostegno ai Minori e alle Famiglie nell’ottica della salvaguardia dei Diritti Umani. Dopo la Firma del Protocollo di Intesa “Aiutare le Famiglie a casa loro”, si è tenuto oggi un incontro presso la sede del Municipio per proseguire il lavoro comune. Un appuntamento per analizzare, con la partecipazione della Struttura Sociale dell’Ente, la situazione dei minori nel Municipio.

“Un momento importante di studio, analisi di dati, scelte e di osservazione indispensabile per avviare progettualità basate sull’Approccio Multidisciplinare Coordinato proprio della Pedagogia Familiare e per concretizzare azioni di prevenzione degli allontanamenti dei Bambini dalle proprie Famiglie a partire da subito, con la presa in carico diretta”, ha dichiarato Vincenza Palmieri, Presidente dell’INPEF, impegnata su questo tema da decenni. “Un altro passo avanti – ha aggiunto – per garantire ad ogni bambino del territorio la possibilità di crescere bene nella propria Famiglia e con un eccellente supporto della comunità. Un passo avanti che oggi ha ancora un sapore di eccezionalità e che noi vogliamo diventi la normalità nel 2’Municipio – e non solo- a Roma e in tutto il Paese”.

Nel ringraziare la professionalità dell’INPEF che ha messo a disposizione risorse umane e competenze, il Vicepresidente del Municipio Roma II Emanuele Gisci ha sottolineato l’impegno dell’istituzione municipale nei confronti della tutela dei minori: “Il nostro obiettivo –  ha detto – è quello di lavorare insieme ai Servizi del nostro Municipio ed all’INPEF per raggiungere l’obiettivo ‘zero’ allontanamenti dei Bambini dalle Famiglie”.

I referenti dell’INPEF e del II Municipio hanno così rinnovato la collaborazione sinergica ed operativa al fine di promuovere una rete di competenze, profili professionali ed interventi concreti per la tutela delle famiglie e per la diffusione di buone prassi, insieme a chi è in grado – attraverso il proprio ruolo istituzionale, il proprio lavoro costante e le proprie competenze –  di garantire il riconoscimento che questi Diritti e queste Tutele oggi meritano.

 

Tags: Vincenza Palmieri
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Francesco Morcavallo, una lettera aperta alla prof. Vincenza Palmieri. A tre anni da Bibbiano…

Francesco Morcavallo, una lettera aperta alla prof. Vincenza Palmieri. A tre anni da Bibbiano…

29 Giugno 2022
Palmieri (Inpef) 2° Congresso Internazionale di Pedagogia Familiare – 27 e 28 maggio, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare

Palmieri (Inpef) 2° Congresso Internazionale di Pedagogia Familiare – 27 e 28 maggio, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare

2 Giugno 2022
Palmieri (Inpef) 2° Congresso Internazionale di Pedagogia Familiare – 27 e 28 maggio 2022

Palmieri (Inpef) 2° Congresso Internazionale di Pedagogia Familiare – 27 e 28 maggio 2022

26 Maggio 2022
Palmieri, Inpef e Municipio Roma 2: “prevenire gli allontanamenti dei bambini dalle famiglie”

Palmieri, Inpef e Municipio Roma 2: “prevenire gli allontanamenti dei bambini dalle famiglie”

18 Maggio 2022
Next Post

Celebrata al Pigneto la festa per la fine del Ramadan promuovendo il dialogo tra religioni

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.