• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Camera Deputati, Fiorino (avvocato) “Io e te, due cuori uniti per sempre”. Bisogna arrivare all’allontanamento zero. Bene il decreto legge

Giada Giunti by Giada Giunti
26 Luglio 2022
in Attualità
0
Camera Deputati, Fiorino (avvocato) “Io e te, due cuori uniti per sempre”. Bisogna arrivare all’allontanamento zero. Bene il decreto legge
0
SHARES
98
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 22 luglio evento si è tenuto l’evento “Madri allontanate dai figli – così la Pas autorizza prelievi coatti”, alla camera dei Deputati sala Matteotti,  organizzato dalla deputata Stefania Ascari con la collaborazione di Giuseppe Rosa, Krizia Bellotti. Numerosi i relatori presenti,  l’onorevole Veronica Giannone, le deputate Dariana Sarli e Rossella Muroni in collegamento  da remoto.

E’ stato letto dalla deputata Ascari  un contributo inviato dal giudice Fabio Roia, Presidente Vicario del Tribunale di Milano. I relatori avvocati  Antonio Voltaggio, Carlo Priolo, Alessia Sorgato, Sara Fiorino, Giacomo Tranfo, Donatella Bussolati, Stefano Maioli, responsabile nazionale della associazione il Coraggio onlus di Milano,.

La giornalista Silvia Mari della agenzia di stampa Dire è intervenuta da remoto “una maternità non si misura con un termometro”; la giornalista d’inchiesta Raffaella Regoli, volto noto anche nel programma di Mario Giordano “Fuori dal Coro” ha inviato una video messaggio.

L’avvocato Sara Fiorino del Foro di Bari impossibilitata ad essere presente ha inviato un suo contributo.

“Io e te, due cuori uniti per sempre”. Vorrei iniziare così il mio intervento, una frase pronunciata all’unisono durante una telefonata protetta tra una mamme e sua figlia allontanate dal 2013, ma con un rapporto vero e forte che mai nessuna legge , nessun provvedimento, nessun reset potrà mai distruggere. L’ho ribadito sempre le leggi ci sono a tutela dei minori, il diritto all’ascolto, il supremo interesse del minore di cui tanto sentiamo parlare, ciò che manca è il controllo su chi deve applicare tali regole processuali. Gli incontri tra Francesca , una mamma che seguo, e sua figlia sono stati interrotti senza alcun provvedimento giudiziale, gli incontri protetti decisi nel 2014 non sono mai stati decisi da un giudice, il collocamento in comunità è stato richiesto dal tutore, il collocamento dal padre dopo 8 anni di comunità è stato deciso in un incontro di rete…. collocamento effettuato mentre il GT “riservava ogni decisione all’esito delle mie controdeduzioni”. Cosa voglio dire? Voglio dire che i processi, le decisioni vengono prese dai soggetti che non sono parti processuali: curatori, tutori, assistenti sociali, CTU, psicologi.

E nonostante tutto il rapporto tra una madre e un figlio è indissolubile…due cuori uniti per sempre. A che punto siamo? Purtroppo al risveglio delle coscienze non è seguito un richiamo all’applicazione delle norme a tutela dei minori e continuiamo a vivere giornalmente con prelievi che come detto dalla Cassazione non sono di un paese democratico. I passi in avanti sono stati fatti ma siamo ancora molto lontani dal raggiungimento dell’obiettivo” allontanamenti zero” manca una volontà politica condivisa da tutti. La violenza di genere. La legge n.69/2019 CD codice rosso all’art. indica “Dalla comunicazione della notizia di reato, il PM avrà tre giorni di tempo per ascoltare la testimonianza della vittima. Il termine di tre giorni potrà essere prorogato solamente in presenza di imprescindibili esigenze di tutela di minori o della riservatezza delle indagini, pure nell’interesse della persona offesa.” Ebbene nella norma c’è già il limite, servirebbe una indagine.. quante donne vengono ascoltate nel termine di 3 giorni? Poche. prevedono la deroga alla norma di legge. Si legge infatti ” il PM valuterà se effettuare l’ascolto…”. Quindi non è un obbligo né l’ascolto e né il termine. Ecco che chi fa denuncia si trova ad attendere l’effettuazione dell’ iter giudiziale e il carnefice ha il tempo o per uccidere fisicamente la vittima o ucciderla andando in tribunale a richiedere l affidamento dei figli. La soluzione? L’hanno trovata molte donne…non denunciare più. Concludo: molto si è fatto, oggi siamo un pò di più a parlare di questo argomento.

Cosa fare? Liberare tutti i minori facendoli tornare a casa dove hanno vissuto per anni, ottima la proposta di un decreto legge d’ urgenza, istituzione di commissioni che valutino i casi dubbi e soprattutto parità tra accusa e difesa e contraddittorio, noi legali del genitore collocatario dobbiamo essere presenti a tutte le fasi, perché un legale non può presenziare agli incontri di rete? Perché non si videoregistrano le riunioni?

Avv. Sara Fiorino”

Tags: allontanamenti dei bambiniCamera dei Deputatiprelievi coattiSara Fiorino
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Camera approva. Ascari (M5S), “commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio necessaria e doverosa”

Camera approva. Ascari (M5S), “commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio necessaria e doverosa”

29 Gennaio 2023
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

26 Gennaio 2023
Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

25 Gennaio 2023
Nordio “il PM italiano è l’unico organismo al mondo che eserciti un fortissimo potere senza nessuna responsabilità”

Nordio “il PM italiano è l’unico organismo al mondo che eserciti un fortissimo potere senza nessuna responsabilità”

10 Dicembre 2022
Next Post
Città di Siena-Racconti di fuoco-del maestro Luciano Donnini

Città di Siena-Racconti di fuoco-del maestro Luciano Donnini

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.