• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Un grande AMEDEO FUSCO racconta Frida Khalo.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
3 Agosto 2022
in Attualità
0
Un grande AMEDEO FUSCO racconta Frida Khalo.
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un bel debutto, quello dell’ecclettico attore, scrittore, uomo concreto al servizio dell’Arte e degli artisti che è Amedeo Fusco. L’evento è stato realizzato in quel di Cava Gonfalone, nel cuore storico della città di Ragusa; “Amedeo Fusco Racconta Frida Khalo”, una perfomance, di tutto rispetto dedicata all’artista “icona” del novecento. Fusco ha presentato e dato voce alla sua nuova “opera letteraria” coinvolgente e intensamente drammatica. La sua interpretazione, è stata una prima nazionale, – lo spettacolo ha già tanti appuntamenti in altre città – proprio nella terra di Sicilia, nella città ove attualmente egli risiede. Un testo intenso, capace di suscitare emozione, commuovere e coinvolgere; scritto interpretato e diretto dallo stesso Fusco. – Una narrazione singolare che non possiamo definire solo un semplice spettacolo teatrale; è nemmeno una semplice perfomance d’autore, né tantomeno un grande assolo confezionato per bene. E infine, non esclusivamente, solo un tributo speciale per celebrare la straordinaria artista che è stata Frida Khalo. Fusco ha una marcia in più, sintetizza e trova ricchezze, attingendo al mondo dei pittori invisibili che continuano a inviare segni inequivocabili alle ore e, all’umanità di questo tempo; egli ne sa cogliere gesti, né sa riconoscerne i segnali; che, anche noi, solo se abbassassimo il rumore di fondo, forse riusciremo ad avvertirne la presenza. L’impalpabile “contatto” è ancora necessariamente utile a questo mondo. Perché è grazie all’invisibile all’inavvertibile che, ci portano a sfiorare in qualche modo, i ricordi, la forza e i progetti che nel passato, ci sono appartenuti e che hanno riempito i giorni della nostra vita, riusciamo a trovare forza, determinazione e coraggio per dare futuro a noi stessi. Il testo, la narrazione trascinante e intensamente struggente è un po’, come un concerto per oboe a archi, immersi dentro un palpitante vibrare dei mantici di un antico organo a canne, che scuote e permea cuore e anima e, Arte ci mostra in una nuova visione vissuta, colma, colma di una forza straordinaria che, arricchisce, completa e sazia la nostra vita: come il respiro, come acqua pura bevuta alla sorgente. Frida Khalo icona di stile, Frida icona di libertà, emancipazione, femminismo, Frida forza della “donna”. Frida e l’amore, “l ‘amore – che come affermava Voltaire – è di tutte le passioni la più forte perché attacca contemporaneamente la testa, il cuore e il corpo”. Frida il dolore e la sofferenza, quella sofferenza che certamente appartiene totalmente al mistero dell’uomo. Frida che sa trarre dal dolore di ieri è la forza per l’oggi e per mai smettere di lottare. Frida, la forza delle donne, la forza della vita: “Ho sviluppato – ha scritto Nelson Mandela – una forza interiore che mi ha fatto dimenticare la povertà in cui versavo, la sofferenza, la solitudine e la frustrazione. Fusco ha dentro di se la drammaticità del tempo, un tesoro, di ricordi, di affetti apparentemente perduti, di sfide mai concluse, di viaggi mai interrotti; di sentieri cosparsi di carboni ardenti e, di Calvari disseminati sul cammino. Per questo egli non usa “parole morte”, frasi spente o metafore ridondanti e noiose, ma sceglie parole palpitanti e “vive”, quelle più chiare, quelle più dure, a volte, più dure delle pietre …prova poi, “gittandole” incontro al tempo del futuro, a dissodare i solchi di terre inaridite e secche a, scuotere coscienze impolverate e cupe, e poi con trasporto introduce un canto nuovo, un inno alla bellezza, una canzone mai sentita per la piccola storia della “vita”!

Amedeo Fusco è un affabulatore, tiene bene il pubblico, legato alle sue corde. Frida è stata l’ispiratrice per l’ambientazione e la narrazione della sua vita, ma Fusco ha realizzato un progetto tutto suo, ricco dei suoi amori, della sua passione, del suo essere libero/a. Nell’incedere dello spettacolo – ai più attenti non sfugge – quanto sia labile il confine dei comuni momenti dolorosi. “Viva la Vida” è il finale cantato di concerto con Amedeo Fusco e il suo pubblico. Con lui hanno cantato, il tenore Dario Adamo e il duo StraNia. Lo spettacolo ha avuto come assistente, fonico Gilberto Fusco, come assistente di scena Fheti Abdelaoui, il service è stato curato da Gianluca Agosta. Grafica a cura dell’artista Isabella Maria del Centro di Aggregazione Culturale insieme tutti gli artisti che, hanno esposto le opere con cui hanno partecipato alla mostra Omaggio a Frida, a Roma e a Città del Messico. Le serate spettacolo di “Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo” proseguiranno in Calabria: il giorno 7 agosto a Scala Coeli, il giorno 12 agosto a Cariati Marina e il giorno 14 a Terravecchia. Nei giorni 22 e il 29 agosto ritornerà in Sicila al Castello di Donnafugata, per poi, intraprendere altre destinazioni verso altre città italiane. 

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Next Post
Mostra di Pittura Ambascita Araba D’Egitto Roma

Mostra di Pittura Ambascita Araba D'Egitto Roma

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.