• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Leone (IC) “serve un pool anti femminicidio interministeriale, troppe volte le Istituzioni arrivano dopo che si è verificato”

Giada Giunti by Giada Giunti
5 Settembre 2022
in Attualità, Politica
0
Leone (IC) “serve un pool anti femminicidio interministeriale, troppe volte le Istituzioni arrivano dopo che si è verificato”
0
SHARES
149
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Il mio impegno interno di questa attività parlamentare nella diciottesima legislatura è stata in preminenza legata alla tutela delle donne e dei bambini e degli orfani di femminicidio proprio perché in realtà chi mi ha proceduto ha scarsamente presa in considerazione questa tematica”, così dichiara la vicepresidente della commissione d’inchiesta sul femminicidio nonochè su ogni forma di violenza al Senato, Cinzia Leone (Impegno Civico) raggiunta da Paeseroma.

“Il privilegio di essere vicepresidente la commissione di inchiesta – commenta la Leone – mi ha permesso di conoscere e studiare un fenomeno che purtroppo è noto, ma scarsamente conosciuto”.

Dalle diverse inchieste sono emerse delle percentuali davvero atroci e preoccupanti, osserva la vicepresidente riferendosi “all’ 83% dei femminicidi che viene si verifica all’interno della stessa comunità,  57% per opera del partner, il 12% del compagno”, riferendosi al biennio 2017/2018 con ben 169 vittime.

Sulla base di questa conoscenza del fenomeno, oltre ad interpretare al meglio le esigenze delle donne da tutelare e prevenire il fenomeno,  “ho dato luogo a dei suggerimenti legislativi, l’educazione emozionale nelle scuole, l’educazione sessuale, una maggiore sensibilizzazione e soprattutto la formazione nell’ambito a diversi livelli di tutti gli addetti ai lavori perché in realtà .

La Leone sottolinea il fatto di quanto nelle sentenze non emerga la conoscenza del fenomeno della violenza di genere, della violenza domestica, precisando che “si tende a declinare tutto sotto forma di conflitto della coppia, della relazione e non ad esempio che lì c’è una violenza domestica” che diventa violenza assistita in presenza dei figli.

Per cui la Leone promette di continuare il suo  impegno in prima persona, anche nell’ambito della commissione di cui è vicepresidente al Senato con investimenti anche sulla formazione.

La sua proposta “è avviare un pool anti femminicidio interministeriale,  volto proprio con degli esperti a studiare, capire e prevenire il femminicidio perché il reo viene sempre giustificato,  la vittima viene colpevolizzata.

Stessa cosa accade nelle sentenze ed i minori non vengono assolutamente tutelati – sottolinea la Leone –  come pure tutte quelle mamme vittime di della Pas  (sindrome di alienazione parentale), senza alcune vero interesse dei minori.

Osserva la vicepresidente quanto i tribunali civili e penali non abbiano alcun dialogo, motivi per cui spesso i figli vengono affidati a padri violenti denunciati per violenze ed anche condannati in terzi grado.

Infatti,  sottolinea la Leone quando sia difficile oggi per una donna scegliere di denunciare la violenza, atteso che sempre  più spesso accade nei tribunali che alla donna che ha avuto il coraggio di denunciare vengano allontanati i figli, anche in maniera violenza. Dati che sono emersi anche durante la presentazione della relazione “La vittimizzazione secondaria delle donne che subiscono violenza e dei loro figli nei procedimenti che disciplinano l’affidamento e la responsabilità genitoriale” della stessa Commissione sul femminicidio al Senato il 13 maggio scorso. Una violenza domestica, aggiunta ad una violenza istituzionale e soprattutto il danno irreversibile degli allontanamenti violenti dei figli soprattutto dalle madri già vittime di violenza domestica, economica, psicologica.

“ Serve un pool anti femminicidio, perché accade pure che le donne denunciano e purtroppo le Istituzioni arrivano dopo, quando già si è verificato il femminicidio. Per cui è opportuno, necessario contrastarlo con una struttura all’interno dei ministeri per arginare questa terribile piaga sociale”, così conclude la vicepresidente della commissione sul femminicidio Cinzia Leone (IC).

Di Giada Giunti

Tags: Cinzia Leonepoolantifemminicidioviolenza sulle donne
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
“Back to Mum”  scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

“Back to Mum” scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

2 Dicembre 2022
Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

25 Novembre 2022
“Stalking, sconfiggerlo si può”, 24 e 25 novembre la presentazione del libro di Antonio Russo, criminologo

“Stalking, sconfiggerlo si può”, 24 e 25 novembre la presentazione del libro di Antonio Russo, criminologo

25 Novembre 2022
Next Post
Trentacinque persone sono state arrestate nella caccia a Messina Denaro

Trentacinque persone sono state arrestate nella caccia a Messina Denaro

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.