• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

A Porta della Pace per la libertà

Non c’è pace senza libertà, non c’è libertà senza valore. Carlo Calenda cita Pericle

Angelo Nardi by Angelo Nardi
5 Novembre 2022
in Attualità
0
A Porta della Pace per la libertà
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In piazza per manifestare per la pace ma non con Orsini e con Travaglio. Carlo Calenda ha dato i suoi contenuti alla sua contro manifestazione sulla pace indetta a Milano all’Arco della Pace, in contemporanea a quella delle Acli e degli arcobaleno di Roma.

I contenuti sono chiari e si antepongono a quelli di piazza San Giovanni a Roma: “La libertà che abbiamo è stata conquistata nel modo in cui gli ucraini stanno combattendo oggi”. Lo ha detto Carlo Calenda e chi vuole capire capisca. L’inno dell’Ucraina suonato e cantato subito dopo l’inno italiano. E un contenuto che deve emergere come sentimento generale. Non riguardante quindi una sola parte, ma il vero sentimento nazionale: “Se noi non sosteniamo quella lotta un esercito ci metterà all’angolo come sta cercando di fare la Russia in Ucraina – sempre il segretario di Azione a dare le idee-forza dei diversi contenuti da dare alla pace. Cita Pericle quando in uno dei discorsi su La Guerra del Peloponneso di Tucidide chiarisce agli ateniesi come la grandezza di Atene si sostenga sul valore della libertà ma questa libertà deve essere sostenuta dal valore.

Ma i riferimenti più potenti restano alla nostra Storia e alla responsabilità che gli italiani debbono riconoscere agli eserciti che ci hanno liberato continuando il lavoro appena iniziato di sconfiggere l’esercito tedesco. Quindi i riferimenti all’epilogo della nostra Seconda Guerra Mondiale sono obbligati. “Io in un paese che non sa stare al posto di chi lotta per la pace non voglio starci”.

E differenziandosi da tutto il resto. “Esiste un senso della nostra vita che si trova in quello che stiamo facendo qui più di quello che abbiamo fatto in questa settimana. Forse andiamo via con questa consapevolezza”.

Trionfali le conclusioni con la canzone che simboleggia la Resistenza. “Noi siamo titolati a cantare Bella Ciao! Porchissimo Giuda!”

Tags: Milano
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Moratti in alternativa a PD e alla destra

Moratti in alternativa a PD e alla destra

6 Novembre 2022
“Cessate il fuoco immediato”

“Cessate il fuoco immediato”

5 Novembre 2022
Milano, stuprarono donna in piazza Napoli: arrestato il terzo uomo

Milano, stuprarono donna in piazza Napoli: arrestato il terzo uomo

24 Agosto 2022

Addio a Raffaella Carrà “Il suo talento risplenderà per sempre”

5 Luglio 2021
Next Post
Martedì il voto di midterm. Biden è “ottimista”. Trump incalza e promette ai suoi fan: “tra poco sarete felici”

Martedì il voto di midterm. Biden è "ottimista". Trump incalza e promette ai suoi fan: "tra poco sarete felici"

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.