• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 6 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Violenza donne, il 13 dicembre al Centro Studi Paolo e Rita Borsellino a Palermo, presentazione del manuale di Virginia Ciaravolo

Palermo, alle ore 10.00 presentazione del libro “D’improvviso si è spenta la luce. Storie di stupri, lacrime e sangue, Armando Editore

Giada Giunti by Giada Giunti
1 Dicembre 2022
in Attualità, Libri
0
Violenza donne, il 13 dicembre al Centro Studi Paolo e Rita Borsellino a Palermo, presentazione del manuale di Virginia Ciaravolo
0
SHARES
49
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo la Camera dei Deputati, l’Università di Ivrea, Book city Milano, il Comune di Firenze, la biblioteca del tribunale di Napoli e tante altre sedi di rilievo, quindi, senza sosta in tutta Italia, proseguono le presentazioni del volume “D’improvviso si è spenta la luce. Storie di stupri, lacrime e sangue, Armando Editore di Virginia Ciaravolo, psicoterapeuta, criminologa.

4 storie di donne che hanno subito abusi, donne che hanno avuto il coraggio di raccontare ciò che non si dovrebbe raccontare, semplicemente perché ciò che hanno patito non sarebbe mai dovuto accadere.

La prossima tappa sarà in un luogo prezioso e denso di memoria, luogo di eccellenza, simbolo di legalità, giustizia e inclusione  “il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino a Palermo”.

Il 13 dicembre 2022 alle ore 10.00,  Vittorio Teresi ex procuratore aggiunto alla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, Pubblico Ministero del processo sulla Trattativa Stato-Mafia, amico di Falcone e Borsellino, oggi  Presidente del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino di Palermo, accoglierà l’autrice Virginia Ciaravolo psicoterapeuta e le coautrici Valeria Fedeli, già senatrice, Stefania Ascari deputata della Repubblica, Nunzia Brancati I dirigente della Polizia di Stato, divisione anticrimine della Questura di Napoli. Introduce Maria Ines Brignoli, da sempre vicina al Centro Studi.

Alla presentazione sono stati invitati la Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, scuole, centri antiviolenza.

Eloquenti sono le parole della prefazione del questore di Napoli Alessandro Giuliano “quello delle violenze sessuali è un fenomeno di cui non si parla mai abbastanza e, ciò contribuisce a creare quel “sommerso” costituito da fatti che non vengono denunciati e, che forse non lo saranno mai.”

Mai luogo fu più adatto per urlare no alla violenza maschile su donne e minori.

La dr.ssa Virginia Ciaravolo, presidente della associazione Mai più violenza infinita onlus,  si occupa prevalentemente di donne e minori, è esperta  in reati di violenza genere, abusi, bullismo, cyberbullismo. Formatrice in numerosi corsi sulle tematiche evidenziate, collabora con la questura di Napoli ed è docente consulente esterno P.S. (pubblica sicurezza). Autrice di numerose pubblicazioni.

Dal manuale:

“È terribilmente complesso parlare di stupro, ugualmente difficile porsi all’ascolto di quelle donne che come negli scenari di guerra più nefandi, si vedono depredate di tutto: abiti, carne, identità, anima.

Nel libro, come in un viaggio, si partirà dal racconto degli stupri nella storia, si delineeranno i vissuti ed emozioni di chi subisce, stati d’animo, percorsi lenti e spesso balzi all’indietro, la legislazione vigente.

Si delineeranno i profili del violentatore, le motivazioni,  le strutture e la qualità dei servizi per una rieducazione,  o per un intervento specialistico, per poi indicare i metodi per superare il trauma, o quantomeno convivere con il dolore senza farsi ulteriormente male.

Prima però di ogni parola, scritta o pensata troveremo durante questo percorso la storia di E. che era una bambina e non si poteva capire, quella di C. che si guarda allo specchio e non si riconosce ed ancora quella di R. vittima inconsapevole del Revenge Porn, terminando infine con il racconto di A., una diciottenne a cui, in una giornata di sole, d’improvviso si è spenta la luce”.

Perché scrivere ancora libri sulla violenza sulle donne è una domanda che ci si pone, una domanda che ha una legittima risposta “ semplicemente perché le donne continuano a morire. La violenza di genere purtroppo è un fenomeno tristemente attuale,  quotidiano, continuo ed inesorabile. Le riflessioni e gli iscritti non sono mai superflui, anzi hanno il pregio di tenere alta l’attenzione”, queste le parole dell’autrice del saggio  “D’improvviso si è spenta la luce, storie di stupri, lacrime e sangue” (Armando Editore) Virginia Ciaravolo.

I proventi di questo libro contribuiranno ad aiutare due associazioni che da sempre sono accanto alle donne e ai bambini associazione “salva mamme-salva bebè e UICI Unione nazionale ciechi e ipovedenti”, affinché le violenze sessuali sulle donne ed in particolare sulle donne speciali, denominate anche violenze multiple possono avere la giusta attenzione e prevenzione.

Tags: Alessandro GiulianoCentro Studi Paolo e Rita Borsellino a PalermoMaria Ines BrignoliNunzia BrancatiPalermoStefania AscariValeria FedeliVirginia CiaravoloVittorio Teresi
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Camera approva. Ascari (M5S), “commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio necessaria e doverosa”

Camera approva. Ascari (M5S), “commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio necessaria e doverosa”

29 Gennaio 2023
Ascari (M5S), necessario decreto legge urgente sugli allontanamenti dei bambini soprattutto delle mamme

Ascari (M5S), necessario decreto legge urgente sugli allontanamenti dei bambini soprattutto delle mamme

25 Gennaio 2023
Ascari (m5s)  “abusò di una bambina: neanche un giorno di carcere a causa della riforma Cartabia”

Ascari (m5s)  “abusò di una bambina: neanche un giorno di carcere a causa della riforma Cartabia”

15 Gennaio 2023
Ascari (m5s) dai campi profughi palestinesi in Libano “morire di povertà, davanti ad un ospedale o nel mare”

Ascari (m5s) dai campi profughi palestinesi in Libano “morire di povertà, davanti ad un ospedale o nel mare”

15 Gennaio 2023
Next Post

Dal 7 all’11 dicembre torna a Roma l’edizione 2022 di “Più libri Più liberi”

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.