• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Di Nicola denuncia gli effetti dell’inquinamento sulla salute dei cittadini

Di Nicola: “Basta con i tumori alla tiroide per colpa degli impianti TMB”

Redazione by Redazione
7 Febbraio 2023
in Attualità
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“A qualcuno interessano i soldi, a me la salute del  terriotorio!”. Così si è duramente espresso Gianni Di Nicola, economista candidato consigliere nella lista civica “Rocca Presidente”, che sulla scorta dei dati raccolti riguardo agli effetti nocivi derivanti dal trattamento meccanico-biologico dei rifiuti di Rocca Cencia ha manifestato profonde preoccupazioni “per la registrazione annuale di decessi che si verificano nell’area durante l’anno”. Per Di Nicola non si tratta “di fatalità, ma di uno scandalo su cui bisogna fare chiarezza vista l’incidenza di tumori alla tiroide che ogni anno vengono rilevati in questa area”. “Non è possibile lasciare i cittadini della zona – ribadisce Di Nicola – a subire le alterazioni dell’ambiente che, personalmente, ritengo causate da un inattuale e superato impianto per il trattamento meccanico-biologico dei rifiuti che ormai non è più funzionale”. Nella futura consiliatura regionale che uscirà la settimana prossima dalle urne “ci sarà da lavorare – afferma l’economista – non solo per decontaminare territori ed aree strategiche ora destinate allo smaltimento dei rifiuti, ma soprattutto investire per la gestione di questi in processi di ingegneria ambientale a cui la politica regionale dovrà affidarsi per  ridurre i loro effetti sulla salute umana e sull’ambiente naturale”. Gianni Di Nicola intende operare “per dire basta alla politica impositiva sui rifiuti che ha coinvolto zone come Santa Palomba ed altre” ed infatti come economista sta già operando “per la promozione dell’economia circolare, un modello di produzione e consumo che implica la condivisione, il riutilizzo ed il ricondizionamento dei materiali e dei prodotti esistenti per un periodo più a lungo possibile, oggi già praticabile grazie anche alla “Missione 2” del PNRR dedicata proprio alla rivoluzione verde ed alla transizione ecologica, due obiettivi che si prefiggono di colmare le lacune strutturali che continuano ad ostacolare il raggiungimento di raggiungimento di un nuovo e migliore equilibrio fra natura, sistemi alimentari, biodiversità e circolarità delle risorse”. Come dice lo slogan di Di Nicola “c’è un futuro da progettare, facciamolo insieme!”

Redazione

Redazione

Related Posts

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023

Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

30 Settembre 2023
Next Post

Gruppo anarchico "Bakunin" (FAI Roma): «Distanti dai metodi ma vicini a Cospito contro il 41bis»

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.