• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

In protesta lo storico moto club di Roma contro il bollo e il divieto di Gualtieri per la circolazione in zone Ztl

Aurora Mocci by Aurora Mocci
7 Febbraio 2023
in Attualità
0
Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Moto Guzzi Roma protesta contro l’ordinanza 191 del 2 dicembre 2022 del Sindaco Roberto Gualtieri

Moto Guzzi Roma, club di appassionati di moto storiche, esprime la propria protesta contro l’ordinanza 191 del 2 dicembre 2022 del Sindaco Roberto Gualtieri, che vieta l’accesso e la circolazione nella Z.T.L. Fascia Verde dalle ore 00:00 alle 24:00 dal lunedì al sabato ai mezzi storici. Questa decisione rende impossibile effettuare revisioni, bollini blu e manutenzione ai mezzi storici, compromettendo la loro sicurezza e conservazione.

Moto Guzzi Roma ritiene che i mezzi storici siano un patrimonio culturale e storico da preservare e valorizzare, e che la loro esclusione dalla Z.T.L. Fascia Verde sia una decisione ingiusta e contraria alla salvaguardia del patrimonio culturale italiano.

Chiediamo quindi al Sindaco Roberto Gualtieri di rivedere la propria decisione e di prendere in considerazione le esigenze dei proprietari di moto storiche, garantendo loro la possibilità di effettuare tutte le operazioni necessarie per la loro conservazione e sicurezza.

Moto Guzzi Roma è pronta a promuovere iniziative di protesta e a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione, nella speranza che il Sindaco Roberto Gualtieri possa prendere in considerazione le nostre richieste. Tenendo anche in conto la necessità di eliminare il bollo sugli esemplari storici.

La richiesta di eliminazione del bollo

Fino al 2014 tutti i veicoli (moto e macchine) con più di 20 anni non pagavano più il bollo auto (tassa di proprietà di centinaia di euro), ma una tassa di circolazione di 10,33 euro. Il 23 dicembre 2014 Matteo Renzi abrogò i comma 2 e 3 dell’art. 63 Legge 342/2000 reintroducendo il bollo (tassa di proprietà) per i veicoli tra 20 e 30 anni. Il 30 dicembre 2018 è stato inserito  l’articolo 1 bis che introduce uno sconto del 50% sul bollo (tassa di proprietà) per i veicoli tra 20 e 30 anni solo se in possesso del certificato di rilevanza storica (costo circa 100 euro) che sia stato riportato sulla carta di circolazione da parte della motorizzazione civile (costo 26,20 euro). A questi costi iniziali ogni anno i proprietari di veicoli tra 20 e 30 anni pagano dai 50 euro in su per ogni mezzo che colleziona, tenendo infine in conto che il bollo varia in base ai kw e alla classe che in genere è da Euro 0 in su.

Fabio Galli

Presidente Moto Guzzi Roma

Tags: Moto Guzzimoto guzzi roma
Aurora Mocci

Aurora Mocci

Related Posts

Moto Guzzi V7 Stone Corsa

Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

13 Settembre 2023
Moto Guzzi Roma Celebra il 20° Anniversario con la partecipazione speciale dei Carabinieri e esposizione di Moto Guzzi storiche e il Patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana

Moto Guzzi Roma Celebra il 20° Anniversario con la partecipazione speciale dei Carabinieri e esposizione di Moto Guzzi storiche e il Patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana

19 Agosto 2023
Moto Guzzi Roma: lettera aperta al sindaco Gualtieri

Moto Guzzi Roma: lettera aperta al sindaco Gualtieri

4 Marzo 2023
Fantasanremo Moto Guzzi Roma

Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

26 Gennaio 2023
Next Post
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro "nell'Inferno" di Arturo Onofri

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.