• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

A Roma, convegno Ona: “Guerra e pace: vittime del dovere”

Venerdi 17 febbraio al Campidoglio dalle 9.30 alle 13.30, in programma il convegno: “Guerra e pace: vittime del dovere”. Si potrà seguire anche l’evento in diretta sui canali social dell’Associazione Nazionale Amianto.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
15 Febbraio 2023
in Attualità
0
0
SHARES
95
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La “guerra” non è soltanto nel suo significato tradizionale di un conflitto tra Stati Sovrani o coalizioni per la risoluzione di una controversia, ma può essere vissuta tutti i giorni.  Anche se apparentemente si è in “pace”. Anche sul posto di lavoro,  che dovrebbe garantire serenità. In taluni casi quello stesso lavoro può divenire causa di morte o di malattie.

A questo proposito, venerdi 17 febbraio nella Sala “Laudato si” del Campidoglio a Roma, l’Osservatorio Nazionale Amianto (Ona) e il suo Presidente, l’Avvocato Ezio Bonanni, hanno organizzato il convegno “Guerra e pace: vittime del dovere”.

L’incontro è focalizzato sui problemi affrontati dagli appartenenti alle forze armate e dell’ordine, incluso i vigili del fuoco, che hanno contratto la malattia o sono morti a causa di servizio militare, nonché le rispettive famiglie. Si discuterà anche delle nuove terapie per curare malattie come quelle provocate dai metalli pesanti e l’uranio impoverito, a cui vengono esposti i militari in missione all’estero o nelle zone italiane. Inoltre si parlerà della cura del mesotelioma e del cancro al polmone causati dall’amianto.

Nonostante numerosi studi abbiano dimostrato che l’uranio impoverito, i metalli pesanti e l’amianto sono correlati a patologie simili tra militari e popolazioni residenti nei teatri di guerra, il Ministero della Difesa continua a negare tali riconoscimenti. Con la guerra che è tornata in Europa, non possiamo più ignorare i rischi dei conflitti nelle zone di combattimento e anche nei luoghi italiani dove vengono svolte le esercitazioni. I militari devono essere informati sulle possibili minacce che possono incontrare durante le missioni e adeguatamente protetti. Se è necessario compensare coloro che sono già stati colpiti, diventa ancora più importante prendere misure per evitare gli stessi errori del passato.

Un importante summit, che offre l’opportunità di riflettere su dati che dimostrano una reale emergenza. L’uranio impoverito ha provocato la morte di quattrocento persone tra coloro che erano tornati dall’ex Jugoslavia e ha causato malattie a settemilacinquecento persone. Secondo i dati epidemiologici, l’amianto ha causato circa 3000-4000 decessi nella Marina Militare, oltre a 1000 morti ciascuno per l’Esercito e per l’Aeronautica Militare.

Il VII rapporto Mesoteliomi dell’Inail è basato su dati fino al 2018 o, in alcuni casi, al 2017. Secondo il rapporto, i casi di mesotelioma nella Forza Militare sono sottostimati a 982 con una incidenza del 4,4%.

La missione dell’Ona è sempre quella di alzare la consapevolezza su questioni specifiche e coinvolgere le istituzioni a tutti i livelli affinché si impegnino per risolverle.

Insieme all’avvocato Bonanni, che da anni offre sostegno alle vittime del dovere e ai loro familiari, parteciperà al incontro anche il colonnello dell’Esercito Carlo Calcagni. Il colonnello combatte ogni giorno contro i ventiquattro metalli pesanti presenti nel suo organismo dopo essersi recato nella Bosnia Erzegovina per i conflitti. Il dottor Pasquale Montilla, oltre a prendersi cura di Calcagni, è anche responsabile della assistenza sanitaria per molti altri militari contagiati. L’architetto e generale dell’Arma dei Carabinieri Giampiero Cardillo e il giudice di Cassazione Nicola De Marinis si incontreranno per discutere le ultime sentenze che riconoscono i diritti delle vittime al risarcimento danni. Il dibattito sarà supportato dagli interventi del Professore di Diritto del Lavoro Fabrizio Proietti e dal Presidente del Comitato Nazionale Fair Play Ruggero Alcanterini. Modera Massimo Lucidi, Direttore editoriale The Map Report.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Osservatorio Nazionale Amianto; Roma;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

All’Altrove Teatro, va in scena “Un Amore” di Dino Buzzati

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.