• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

All’Altrove Teatro, va in scena “Un Amore” di Dino Buzzati

Domenica 19 febbraio ore 20.00 all’Altrove Teatro, va in scena “Un amore” scritto da Dino Buzzati interpretato dagli allievi del primo anno del corso di recitazione dell’Accademia D’Arte Scenica

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
15 Febbraio 2023
in Spettacoli
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per celebrare la prima performance degli studenti del primo anno dell’Accademia D’Arte Scenica Dell’Altrove Teatro, i due insegnanti Ottavia Bianchi e Giorgio Latini hanno selezionato una lettura recitata a coro ed individualmente. Gli studenti Alessandro Greco, Elio La Tassa, Elisa Ottavi, Valentina Suigo e Lorenzo Zeppa si cimenteranno in una sfida complessa ma avvincente: leggere il romanzo del 1963 scritto da Dino Buzzati che coniuga l’apollineo e il dionisiaco, l’alto e il basso.

La storia, ambientata nella grande città di Milano, segue Antonio Dorigo, un architetto di 49 anni che non è mai stato in grado di creare con una donna la stessa intimità che aveva con i suoi amici. Un mattino del febbraio 1960, l’architetto  contattò la signora Ermelina per un appuntamento con una ragazza fissato per le tre e mezza del pomeriggio stesso. Dorigo conosce così Laide, diminutivo di Adelaide e, rimastone subito attratto, si innamora per la prima volta. Laide non intende instaurare un legame sentimentale con l’uomo e vuole mantenere il rapporto esclusivamente su un piano sessuale.   Dorigo cerca di liberarsi dall’ossessione per questo suo amore, ma senza successo. Presto Laide, che ha abbandonato la casa di appuntamenti della signora Ermelina, diventa la sua mantenuta pur continuando a vivere come prima, irritata da Dorigo che lei considerava vecchio e troppo possessivo con la sua gelosia. Dorigo, accecato dall’amore, non vuole riconoscere i difetti e le menzogne di Laide, ma alla fine deve affrontare la realtà e cedere. Dorigo capisce quindi che l’amore per la ragazza è stato un sogno che ha colmato il suo vuoto esistenziale, finora governato dalla paura della morte.  Improvvisamente, il romanzo prende una svolta inaspettata: dopo alcuni mesi Laide e Antonio dormono felici nella stessa camera da letto. La ragazza gli confida di aspettare un bambino.

Questa opera è decisamente diversa dal solito stile dell’autore. Utilizzando la tecnica del monologo interiore, esplora i conflitti di un uomo maturo che desidera ardentemente tornare giovane e quelli di un intellettuale borghese attratto da ciò che è popolare. Laide rappresenta non solo il proletariato, ma anche i miti degli anni Sessanta in cui le classi incolte si immergono (le auto veloci, i night club, la crescente spinta al consumismo) di cui Buzzati-Dorigo riconosce come un’attrattiva dell’orrido tutta l’energia brutale.

Secondo Buzzati, la scrittura e la pittura sono due modi ugualmente validi per narrare una storia. L’adattamento teatrale vocale di questo romanzo è stato pensato come un affresco fedele che rispecchia i ritmi e le melodie della trama. Lo stile dell’autore è volto a ricostruire sensazioni, odori e ritmi dei personaggi e di Milano, città pulsante con i suoi lati più bui e misteriosi. Gli studenti, all’inizio del loro percorso di apprendimento, daranno una dimostrazione dell’avanzamento della loro formazione volta alla scoperta della voce e al suo potenziale espressivo, dopo aver studiato il metodo mimico di Orazio Costa.

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: Roma; Altrove Teatro Studio; Un amore; Dino Buzzati;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
Stop ai motori endotermici

Stop ai motori endotermici: in Italia rischi per l'industria dell'automotive e per i consumatori

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.