• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Cammino di San Filippo Neri verso il riconoscimento regionale

Un cammino da attraversare a piedi, a cavallo o in bicicletta, tra Montecassino e la Montagna spaccata, due fra i luoghi religiosi più visitati in Italia

Gaetana Di Lorenzo by Gaetana Di Lorenzo
14 Marzo 2023
in Attualità, CULTURA
0
Cammino di San Filippo Neri verso  il riconoscimento regionale
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

cammino san filippo

Formia – Ieri presso la Sala Sicurezza del Comune di Formia si è tenuto il terzo incontro dedicato al riconoscimento istituzionale, da parte della Regione Lazio, del Cammino di San Filippo Neri, l’affascinante percorso storico-religioso-ambientale che attraversa il territorio da Cassino fino a Gaeta. Un progetto di grande valore che apre nuove opportunità e azioni di valorizzazione e promozione di tutto il territorio del Lazio meridionale. Grazie alla sua specificità geografica di cammino “trasversale”, il costituendo Cammino di San Filippo può assumere un importante funzione di snodo fra il Cammino di San Benedetto e la Via Francigena del Sud. Un cammino da attraversare a piedi, a cavallo o in bicicletta, tra Montecassino e la Montagna spaccata, due fra i luoghi religiosi più visitati in Italia.

“Promuovere e valorizzare i nostri paesaggi sono le nostre priorità, sottolinea il Sindaco,  che puntano sulla salvaguardia e benessere delle nostre ricchezze”.  esprimendo il su sentito ringraziamento a tutti i partecipanti ed in particolare ai sindaci del cassinate e dell’area dei Monti Aurunci auspicando una sinergia istituzionale che vuole essere uno dei tratti distintivi dell’Amministrazione comunale di Formia”.

Il percorso si pone al centro di una grande varietà di paesaggi, dal fluviale al collinare, dal montuoso al marittimo che rappresenta nelle sette tappe del suo percorso, un modello unico e meraviglioso nel suo genere, fatto di strade secondarie ed antichissimi sentieri che abbraccia millenni di storia. Si parte da Cassino, l’antica San Germano, all’ombra del monastero più importante al mondo, punto d’arrivo del Cammino di San Benedetto, e si attraversano alcuni antichi Santuari locali come quello della Madonna del Piano di Ausonia, l’Eremo di San Michele, quest’ultimo posizionato nei pressi del Monte Altino, sul versante dei Monti Aurunci di Maranola di Formia e il Santuario della Madonna della Civita di Itri. 

Alla riunione promossa dal Comune di Formia hanno presenziato il sindaco Gianluca Taddeo, il vicesindaco e assessore al Turismo, Giovanni Valerio e gli altri primi cittadini di Cassino, Enzo Salera, di Vallemaio Fernando De Magistris, di Sant’Ambrogio sul Garigliano Sergio Messore, di Sant’Andrea del Garigliano Giuseppe Rivera, di Coreno Ausonio Simone Costanzo. Sono intervenuti anche l’assessore alla Pubblica Istruzione di del Comune di Itri Gabriella Dragonetti, il delegato alla Cultura del Comune di Gaeta Gennaro Romanelli, il consigliere comunale di Esperia e delegato per i rapporti con il Parco Naturale dei Monti Aurunci, Salvatore Giordano, il direttore del Parco Riviera d’Ulisse Oreste Luongo, i funzionari dei parchi Riviera d’Ulisse e Monti Aurunci, del Gal Aurunci Valle dei Santi, del Punto Iat di Formia della Direzione regionale del Turismo, il presidente della sezione del Cai di Esperia, e l’Associazione Cammino San Filippo con il suo coordinatore Filippo Scalisi. 

“E’ stato un incontro molto importante e costruttivo – ha sottolineato il sindaco Gianluca Taddeo – il Cammino di San Filippo Neri rappresenta uno snodo cruciale per la valorizzazione di tutto il Lazio Meridionale, di cui l’area montuosa con il suo straordinario Santuario di San Michele Arcangelo costituisce un luogo di notevole attrazione turistica, naturalistica e religiosa.”

Fonte: Il Faro

Gaetana Di Lorenzo

Tags: Lazio
Gaetana Di Lorenzo

Gaetana Di Lorenzo

Related Posts

Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Dall’Aia mandato di cattura per Putin. Il Cremlino lo considera “nullo”

Dall’Aia mandato di cattura per Putin. Il Cremlino lo considera “nullo”

17 Marzo 2023
Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci

Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci

17 Marzo 2023
Il governo non dismetterà a breve lo SPID

Il governo non dismetterà a breve lo SPID

17 Marzo 2023
Next Post
Immigrazione, effetto della “guerra ibrida”

Immigrazione, effetto della “guerra ibrida”

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.