• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Locatelli «abbiamo il dovere di concentrare risorse ed energie nella lotta all'eliminazione della violenza contro le donne e bambini»

Giada Giunti by Giada Giunti
22 Marzo 2023
in Attualità, Politica
0
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo
0
SHARES
120
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’8 marzo scorso, in occasione della giornata internazionale dei diritti della donna  si è tenuto presso la Camera dei Deputati nella sala Matteotti il convegno “L’esigenza di tutela di donne e minori nell’ambito dei procedimenti civili e penali. Profili culturali, interventi normativi e aspetti psicologici della rete e degli operatori coinvolti”, promosso ed organizzato dall’avvocata Laura Marsala, presidente dell’”associazione Avvocato Mario Bellomo”, con la presidente dell’”Associazione Aurea Caritate”, Anthea Di Benedetto.

“In questa significativa giornata in cui si celebrano i diritti della donna abbiamo voluto promuovere insieme alla presidente di Aura Caritate, Antea di Benedetto, un momento di ascolto, confronto e sensibilizzazione sul tema della tutela dei diritti delle donne e dei minori coinvolti in vicende giudiziarie, familiari ed extrafamiliari, ponendo un particolare focus al fenomeno della vittimizzazione secondaria”, queste le prime parole dell’avvocato Laura Marsala.

Una ricorrenza che si vuole celebrare nella giornata proprio dell’8 marzo per incentivare la cultura del rispetto della donna ed il suo diritto di realizzarsi in ambito sociale e lavorativo, senza subire alcuna forma di pregiudizio, osserva la presidente dell’associazione Avvocato Mario Bellomo.

“Per questo dobbiamo indagare e approfondire le origini, le cause, le conseguenze che stanno alla base di questo retaggio culturale che impediscono alla donna di raggiungere questo obiettivo. Comprendere  sotto il profilo penale e legislativo, anche alla luce dell’entrata in vigore della recentissima riforma Cartabia, quali sono gli strumenti di prevenzione, di difesa, di intervento capaci di contrastare quelle condotte discriminatorie e violente che molto spesso integrano fattispecie delittuose in danno alla donna”, osserva la Marsala.

Assieme ai relatori l’obiettivo – continua l’avvocato Marsala – “è incentivare l‘attuazione di una effettiva e concreta tutela della donna che viene a trovarsi in una condizione di debolezza”.

Un passaggio lo dedica ai ringraziamenti, in particolarmente al sindacato Fsp polizia di Stato, al suo segretario nazionale Walter Mazzetti, al presidente nazionale Antonio Scolletta, anche moderatore di questo convegno, al   segretario provinciale di Roma, alla segreteria regionale, ai suoi vicari e regionali e alla fattiva collaborazione del segretario provinciale generale di Caltanissetta Fabio Fazzi.

“Un sindacato che con il suo patrocinio contribuisce a valorizzare questa iniziativa anche in considerazione del ruolo e dell’attività che quotidianamente svolge sul territorio attraverso gli operatori di polizia”, sottolinea la Marsala.

L’evento è stato patrocinato anche dal Sinalp, la Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense, l’osservatorio giuridico italiano, Asp di Enna.

L’auspicio dell’avvocato è che la tutela dei diritti della donna diventi il tema prioritario dell’agenda politica di ogni nazione,  “affinché si possa in una giornata di festa come l’8 marzo parlare dei successi e dei traguardi raggiunti dal mondo femminile,  restituendo la giusta umanità e civiltà all’ingiusta inciviltà storicamente perpetrato in danno alla donna”.

La presidente dell’associazione Avvocato Mario Bellomo, è stata incaricata dalla ministra per le disabilità, Alessandra Locatelli, di leggere un suo contributo attesa la sua impossibilità a presenziare l’incontro.

“Gentilissimi avrei partecipato con grande piacere alla vostra iniziativa, ma concomitanti ed  improrogabili impegni istituzionali non me lo consentono.
Saluto con cordialità gli organizzatori, gli illustri relatori e tutti i partecipanti esprimendo la mia vicinanza a questo importante momento di riflessione su un tema delicato e complesso qual è la tutela delle donne e dei minori che si trovano a vivere situazioni di particolare fragilità e con il quale siamo costretti a confrontarci quotidianamente.

Parlarne nella giornata internazionale dei diritti della donna assume un significato ancora più importante.

Oggi  tutti insieme abbiamo il dovere di concentrare risorse ed energie nella lotta all’eliminazione della violenza contro le donne con una particolare attenzione alla vulnerabilità delle donne con disabilità ed ai tanti bambini e ragazzi, anch’essi vittime, che sono costretti ad assistere alla violenza.
Il costante lavoro della Polizia di Stato, delle Forze dell’Ordine così come il lavoro dei centri antiviolenza, delle associazioni e delle reti che sul territorio nazionale rispondono a quotidiane  richieste di aiuto e disperazione ed entrano in contatto con le vittime, è davvero fondamentale. Vi ringrazio quindi di vero cuore per il vostro instancabile impegno e certa di incontrarvi presto anche per condividere le riflessioni e i contributi che emergeranno da questa giornata, vi saluto e vi auguro buon lavoro”.

Di Giada Giunti

Tags: 8 marzoAlessandra LocatelliLaura Marsala
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Camera dei Deputati, convegno in occasione della festa della donna. Urgenti tutele per donne e minori

Camera dei Deputati, convegno in occasione della festa della donna. Urgenti tutele per donne e minori

28 Febbraio 2023
Next Post
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.