• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

Senza averne i requisiti ospitano quindici anziani, uno muore.

Gaetana Di Lorenzo by Gaetana Di Lorenzo
24 Marzo 2023
in Attualità
0
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fonte: Corriere della Città

Affitta l’appartamento a cinque arzille signore e, 4 anni dopo, scopre che è stato trasformato in una RSA – senza averne i requisiti e i relativi permessi – dove, oltretutto, invece che cinque donne che dovevano dividersi le spese ci vivono ben 15 anziani, più madre e figlia, oltre a delle persone non ben identificate che si dovrebbero prendere cura di loro.

Ma la casa non ha lo spazio sufficiente per ospitare tutte queste persone. L’appartamento, infatti, nel 2019 viene affittato alle cinque donne, che si impegnano formalmente a usarlo per le loro esigenze di coabitazione, escludendo espressamente l’estensione ad altri soggetti e questo per “mutuo e reciproco interesse sociale ed economico”. In pratica, l’immobile viene affittato alle 5 anziane perché ne facessero uso come coabitazione privata, in modo da potersi mantenere dignitosamente senza sopportare singolarmente il costo di un affitto troppo elevato. La proprietaria della casa, situata sul litorale romano, mantiene la residenza nell’immobile, ma prende il domicilio a Roma, nell’abitazione del marito.

La “trasformazione” dell’appartamento

Vista la veneranda età delle signore, il contratto di affitto viene fatto firmare attraverso una donna che si presenta come la “tuttofare” delle anziane. È lei, secondo la proprietaria della casa, che si è occupata di trovare l’immobile, di preparare il contratto e di organizzare l’incontro tra le parti. Da quel momento, come afferma la proprietaria di casa, “sono quasi  sempre stata pagata in contanti da questa donna e in seguito da un’altra signora che lavorava per lei. Solo nell’ultimo anno con regolare bonifico”. Ma il 16 gennaio la donna si accorge di non aver ricevuto i soldi dell’affitto: li chiede e riceve una cifra inferiore a quella pattuita. Non ricevendo risposta ai messaggi, decide di andare sul posto.

Si reca nella sua proprietà sabato 21 gennaio 2023. E trova modifiche abusive all’appartamento : Dove un tempo c’era un portico, era stato innalzato un muro abusivo, ingrandendo così la casa. Andando sul retro, stessa cosa. La donna suona alla porta e chiede spiegazioni. L’anziana che apre, sorpresa, risponde che pensava che lei ne fosse a conoscenza, di quei lavori fatti circa 8 mesi prima oltre a tali abusi edilizi, la donna scopre  che nella sua abitazione non vivono più solo le 5 nonnine iniziali, ma ben 15 anziani. E lei non lo sapeva. Quindi la sua casa, da semplice coabitazione privata, è diventata una vera e propria RSA, visto che le persone che ci vivono hanno oltretutto bisogno di cure e assistenza.

La denuncia

Nel frattempo alla donna  è arrivata una multa di oltre 8 mila euro, le è stata tolta la residenza, è stata tacciata di colpe non sue. Ovviamente denuncia quindi tutto. Le vecchine a cui ha affittato l’immobile e la tuttofare. Chiede aiuto alla polizia locale che ha mandato il verbale, per vederci chiaro e rientrare in possesso della sua casa, perché non vuole che lì ci sia qualcosa di molto più grande, quando dovevano esserci solo 5 anziane autosufficienti che dovevano condividere le spese. Si sente presa in giro e chiede vista la costruzione a sua insaputa di due stanze abusive, l’immediata risoluzione del contratto di affitto, per poter rientrare in possesso della sua casa.

Il 24 gennaio invia una raccomandata con ricevuta di ritorno, attraverso il suo avvocato, dando 10 giorni di tempo per lasciare la casa e risolvere bonariamente il contratto, pena la via giudiziale. Ma nessuna risposta arriva alla lettera del legale, né da parte delle anziane, né tantomeno da parte della tuttofare. Il 27 gennaio un anziano che era ospitato nella stessa abitazione muore, dopo 9 giorni di ospedale. La vicenda per la proprietaria della casa si fa più seria. E la donna, giustamente, non vuole responsabilità non sue.

Gaetana Di Lorenzo

Tags: Roma
Gaetana Di Lorenzo

Gaetana Di Lorenzo

Related Posts

ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023
“Antico Caffè Greco deve vivere!”

“Antico Caffè Greco deve vivere!”

7 Giugno 2023
L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Next Post
Sollecitati sul Mes!

Sollecitati sul Mes!

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.