• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Cinestoria del Giappone. La cultura nel periodo Meiji”: proiezioni dal 4 al 23 maggio all’Istituto Giapponese di Cultura

Marcello Strano by Marcello Strano
24 Aprile 2023
in Attualità
0
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 4 al 23 maggio, ogni martedì e giovedì alle ore 17:00, la rassegna cinematografica “Cinestoria del Giappone. La cultura nel periodo Meiji” a cura di Giuliano Tani, organizzata con l’Istituto Giapponese di Cultura a Roma. Dopo circa due secoli e mezzo di pace e tranquillità, enormi navi nere di provenienza americana sbarcarono nel porto di Uraga (1853) interrompendo bruscamente un lunghissimo periodo di quasi isolamento: il Giappone non sarà più lo stesso.

 

Si dice che in tre o quattro generazioni il paese del Sol Levante abbia compiuto un mutamento che per gli occidentali ha richiesto cinque o seicento anni. Buona parte di quel cambiamento è avvenuto nel periodo Meiji (明治時代, 1868 – 1912): scomparve la figura dello Shōgun, si assistette alla restaurazione del potere imperiale, al trasferimento della capitale da Heian-kyō a Edo, al cambio di denominazione delle due città rispettivamente in Kyōto e Tōkyō e all’inizio di stabili relazioni commerciali col resto del mondo che portarono il Giappone a divenire una potente realtà economica e militare.

 

Inoltre, all’ispessirsi dei contatti con l’Occidente si sovrappose l’arrivo della modernità. Nuove idee, libri, mode e invenzioni raggiunsero l’arcipelago, le automobili lentamente si affiancarono ai risciò, l’illuminazione a gas lasciò il posto a quella elettrica, cambiarono i tagli di capelli e le fogge dei vestiti. Seguendo la vita dell’intellettuale ed educatore Fukuzawa Yukichi (Fukuzawa Yukichi), della pittrice Uemura Shōen (Passioni) e del pianista e compositore Taki Rentarō (Fiori al chiaro di luna: la storia di Taki Rentarō) si assisterà agli ideali culturali e artistici di quel periodo, oltre alle ambizioni personali che oscilleranno come un pendolo con gli influssi provenienti da occidente.

 

A questi tre film biografici si alterneranno altrettante opere tratte dalla letteratura del periodo Meiji: Acque Torbide di Higuchi Ichiyō, E poi… di Natsume Sōseki e ci sarà anche spazio per il cinema d’autore con Kagerōza, dal romanzo omonimo di Izumi Kyōka, che ci farà planare in maniera elegante e sofisticata (ma anche un po’ inquietante) nel successivo periodo Taishō (大正時代, 1912 – 1926).

 

Giuliano Tani si occupa da venticinque anni di post produzione presso l’archivio cinematografico-televisivo della RAI. Ha conseguito una laurea magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale e un Master universitario in Cinema e Audiovisivo nella Didattica Scolastica. E’ autore di Cinestoria del Giappone. Il Sol Levante attraverso i suoi film (Kappalab, 2018) e di Cinema America (Armando Editore, 2023).

 

PER CONSULTARE IL PROGRAMMA COMPLETO:

https://jfroma.it/cinestoria-del-giappone/

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

24 Giugno 2025
Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

24 Giugno 2025
Israele-Iran, Trump annuncia cessate il fuoco: “Tregua di 12 ore, poi guerra sarà finita”

Israele-Iran, Trump annuncia cessate il fuoco: “Tregua di 12 ore, poi guerra sarà finita”

24 Giugno 2025
Next Post

Roma. Mussolini (FDI): presentate oggi 50 interrogazioni su fascia verde

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.