• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ciclone anomalo in arrivo Allerta su Campania e Calabria

Il ricercatore Claudio Tei spiega all'AGI che è prevista nelle prossime ore la formazione di un profondo minimo depressionario sul Tirreno Meridionale, con un calo di pressione molto rapido, che darà via a "piogge importanti". Verranno interessate anche le coste adriatiche e l'Emilia Romagna

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
15 Maggio 2023
in Attualità, Cronaca, Politica, Territorio
0
Ciclone anomalo in arrivo. Allerta su Campania e Calabria Il ricercatore Claudio Tei spiega all'AGI che è prevista nelle prossime ore la formazione di un profondo minimo depressionario sul Tirreno Meridionale, con un calo di pressione molto rapido, che darà via a "piogge importanti". Verranno interessate anche le coste adriatiche e l'Emilia Romagna
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI– Ciclone anomalo in arrivo Allerta su Campania e Calabria, Il ricercatore Claudio Tei spiega all’AGI che è prevista nelle prossime ore la formazione di un profondo minimo depressionario sul Tirreno Meridionale, con un calo di pressione molto rapido, che darà vita a “piogge importanti”.

Verranno interessate anche le coste adriatiche e l’Emilia Romagna

“Le forti mareggiate che si sono verificate stanotte nel Tirreno meridionale costituiscono un evento inusuale, a causa della struttura meteorologica che le ha provocate,

ma bisogna ricordare che maggio è notoriamente un mese piovoso, per cui è necessario analizzare il quadro completo di questi fenomeni per comprenderne appieno le cause e le possibili conseguenze”.

A spiegarlo all’AGI è Claudio Tei, ricercatore del Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale per lo sviluppo sostenibile (LaMMA), un consorzio pubblico tra la Regione Toscana e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

“Tra stasera e domattina – riporta l’esperto – è prevista la formazione di un profondo minimo depressionario sul Tirreno meridionale, che andrà a interessare tutta la penisola. Non è insolito che si sviluppino queste strutture bariche, ma piuttosto la velocità con cui questi cicloni si approfondiscono sui nostri mari.

Con un calo di pressione molto rapido. Questo particolare ciclone provocherà infatti piogge importanti su tutte le coste campane e calabre, fino a raggiungere anche le zone adriatiche e l’Emilia Romagna, che già durante la scorsa settimana è stata interessata da precipitazioni piuttosto abbondanti”.

“I livelli di pressione attesi sembrano più simili a quelli tipici dell’autunno o dell’inverno – osserva ancora il ricercatore – si tratta pertanto di una situazione anomala da monitorare attentamente, specialmente a livello di Protezione Civile.

Negli ultimi dieci giorni abbiamo osservato una conformazione particolare dovuta a due blocchi di alta pressione sull’Atlantico e in corrispondenza della Russia, intervallate da un’area centrale in corrispondenza del Mediterraneo, depressionaria, caratterizzata quindi da tempo instabile e localmente perturbato”.

Questa peculiare struttura, in effetti, blocca l’arrivo delle perturbazioni atlantiche che in questo periodo raggiungono generalmente il Mediterraneo, favorendo la formazione aree di bassa pressione e situazioni di instabilità diffusa.

Sebbene le temperature non risultino significativamente inferiori alla media, osserva l’esperto, le precipitazioni rappresentano sicuramente l’elemento da monitorare attentamente.

“Il motivo per cui questi particolari blocchi di pressione si formino non è ancora ben chiaro – conclude Tei – il cambiamento climatico che stiamo vivendo potrebbe giocare un ruolo fondamentale, ma sarà necessario raccogliere dati più consistenti per stabilirlo in modo certo.

Ad ogni modo, maggio è notoriamente un mese caratterizzato da instabilità meteorologica. Risulta in effetti più preoccupante quanto avvenuto lo scorso anno, quando nel mese di maggio non ci sono state precipitazioni, il che ha portato a condizioni di siccità per periodi di tempo prolungati.

Piuttosto che l’instabilità in sé di questi giorni, quindi, è la formazione di strutture bariche insolite che suscita l’attenzione dei meteorologi e dei climatologi”.

Ciclone anomalo in arrivo Allerta su Campania e Calabria

Clara Angelica Palumbo

Tags: https://www.agi.it/scienza/news/2023-05-15/maltempo_ciclone_anomalo_coste_campania_calabria-21389188
Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

No Content Available
Next Post
È morto Giordano Riello, padre dei condizionatori in Italia L'imprenditore è deceduto a 97 anni nella sua abitazione nel Veronese. Nel 1961 aveva fondato la Aermec, azienda leader del settore e pioniera in welfare aziendale e ricerca e sviluppo

È morto Giordano Riello, padre dei condizionatori in Italia

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.