• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Rimini, A. Montini : “Il nostro è un mare ricco ma incompreso”

Tristano Quaglia by Tristano Quaglia
29 Agosto 2023
in Attualità
0
Rimini, A. Montini : “Il nostro è un mare ricco ma incompreso”
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“L’estate 2023 passerà alla storia anche per il numero crescente di segnalazioni circa il ritorno di specie marine la cui presenza negli ultimi anni non era così evidente né registrata. Dal punto di vista biologico è il segnale della salute del mare Adriatico e della straordinaria biodiversità che lo anima. L’attività preziosa di associazioni come Sub Rimini ‘Gian Neri’ con le loro escursioni subacquee al largo, ove vi sono piattaforme o altri manufatti sommersi, start up come le Mariscadoras, gli stessi rilievi che vengono dalle numerosissime attività della pesca che operano lungo la costa di Romagna: indicano tutte una crescita rigogliosa dell’habitat naturale durante la stagione 2023. Basta poi aprire una semplice pagina social, per farsi un’idea dei tanti delfini e altri cetacei al largo della costa avvistati solo nelle ultime settimane dalle varie imbarcazioni, da Nord a Sud. O ancora, basta pensare agli emozionanti rilasci delle tartarughe Caretta Caretta dopo il ricovero da parte del team di professioniste e professionisti della Fondazione Cetacea. Considerando i dati dell’anno in corso, Fondazione Cetacea ne ha curate e rilasciate 14 in Provincia, di cui 8 nel Comune di Rimini”, dice l’Assessore all’Ambiente del Comune di Rimini, Anna Montini.

“Delfini che saltano tra le onde dell’Adriatico, tartarughe che vengono prese in cura e poi riaccompagnate nel loro habitat acquatico, cefali, leccie, orate, saraghi, sgombri, sardine, tonnetti alletterati, pesci balestra e tanti altri animali marini. Anche la presenza di meduse, a volte guardate con diffidenza, è un indicatore dell’ottima salute del mare”, continua la Montini.

“La presenza di queste affascinanti creature è un indicatore importante della qualità delle acque dell’Adriatico e della ricchezza del suo ecosistema marino, tra gusci, pinne e pesci indice della salubrità che caratterizza il Mediterraneo. Il nostro è un mare spesso incompreso, ma, al di là di questo, non solo è lo specchio d’acqua più attentamente monitorato e controllato d’Italia ma presenta tesori naturali e un ambiente eco-marino equilibrato a livello microbiologico e in perfetta salute, capace, allo stesso tempo, di donare inaspettate sorprese agli appassionati della flora e della fauna. Una vitalità a testimonianza di una ricca biodiversità, tesoro e patrimonio prezioso da salvaguardare”, conclude l’Assessore delineando alla perfezione un quadro assolutamente incoraggiante per il mare della città romagnola.

TRISTANO QUAGLIA

Tristano Quaglia

Tristano Quaglia

Related Posts

Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

3 Ottobre 2023
Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023
Next Post

Intervista esclusiva con Marco Galluccio, autore de "L'entropia dell'insalata"

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.