• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

MANGANO con Stella Cometa incanta il pubblico

“Si è percepito lo spirito del vero Natale”.

Antonella Betti by Antonella Betti
3 Gennaio 2024
in Arte, Attualità, Cultura, Sociale, Spettacoli
0
0
SHARES
190
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

L’incantesimo si apre con il ”Banditore” che annunciava la mezzanotte, la nascita del Re dei Re …Mo vene Natele… in dialetto di Monte Sant’Angelo che l’attore e danzatore Màngano ha interpretato con dei versi tradizionali di Giovanni Tancredi.

Filo conduttore della serata, che ha calamitato l’Auditoriumu, il sentimento dell’amore del Natale di ieri e di oggi con una meditazione di auguri. Da subito si avverte la sensazione di assistere a uno spettacolo alto, raffinato, capace di fare battere i cuori all’unisono e di riscaldare l’anima. Sono le emozioni a guidare Màngano, coadiuvato dalla bravissima Maestra violinista Maria Villani, creando un’atmosfera meravigliosa. E’ stata  una grande serata al Teatro Auditorium Beato Bronislao Markiewicz del Santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo; la presenza di un pubblico numeroso e gli applausi fragorosi, anche a scena aperta, attestano il successo e l’apprezzamento dello spettacolo STELLA COMETA. Lo stesso Rettore del Santuario di San Michele,  Padre Ladislao, ha affermato ”è lo spirito del vero Natale che si è percepito forte per tutto l’intero concerto”.

Tenutosi il 17 Dicembre nell’Auditorium del Santuario, il concerto spettacolo ideato dai due Maestri Mauro Gioielli e Michele Maria Màngano è stato incentrato sui canti, danze e melodie della tradizione popolare italiana del centro sud , legati al suono delle zampogne e delle ciaramelle , sull’esecuzione di musiche di Natale. Brani suonati utilizzando un ricco campionario di strumenti, tra i quali la zampogna, la ciaramella, chitarra battente, percussioni, organetto che riconducono ad un’antica cultura musicale natalizia, storicamente attestata in fonti letterarie, iconografiche ed etnofoniche. Non potevano mancare i settecenteschi versi attribuiti a S. Alfonso Maria de’ Liguori, composti su arie presumibilmente portate a Napoli dagli zampognari molisani e che, divenute d’ampio gradimento popolare, ispirarono il santo campano. C’è stato anche uno spaccato della cantata dei pastori scritta dal Maestro Roberto De Simone come Quanne nascette u Ninne , La Notti di Natali, La Santa Allegrezza ecc. ecc.. Protagonisti della serata sono state due compagnie una pugliese diretta dal Maestro Michele Maria Màngano e l’altra Molisana diretta dal Dott. Mauro Gioielli.

I Danzanova ormai simbolo della danza popolare made in Puglia hanno valorizzato la Tarantella del Gargano e la Pizzica, riscoprendone gli autentici valori coreografici. Fondatore e direttore artistico il Maestro Michele Maria Màngano  oggi è considerato l’ambasciatore  del Folk Pugliese nel Mondo ed in quarant’anni di attività ha fornito un importante contributo allo studio ed al revival dei balli tradizionali, ha esportato il Made in Puglia in trentaquattro  paesi di tutto il mondo. Il ” Tratturo” è la etnoband più famosa del Molise. Fondata nel 1976 vanta una lunga attività discografica ed oltre milleottocento concerti in Italia e all’estero. Il gruppo è rimasto sempre tale con i loro fondatori e cioè Mauro Gioielli, Lino Miniscalco e Ivana Rufo   ed oggi si è legato a questo progetto anche Valerio Martino. Alla Fine del Concerto il Maestro Michele Maria Màngano ha donato al Rettore Padre Ladislao un suo dipinto raffigurante l’Arcangelo Michele e poi a tutti i musicisti una statua di San Michele in polvere di Marmo.

Francesco Quaranta

Antonella Betti

 

Tags: CulturaSocial network
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI". Riconosciuta Principessa Antonella Betti Mancuso presso il Capitolo Italiano di San Stanislao a Roma lo scorso 24 febbraio 2024.

Related Posts

“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

14 Giugno 2025

Kid Pass Days 2025: La Primavera della Cultura per Tutta la Famiglia

23 Aprile 2025
“L’anello d’Argento”: Marco Stazi incanta Roma con una nuova opera musicale al Teatro Centrale Preneste

“L’anello d’Argento”: Marco Stazi incanta Roma con una nuova opera musicale al Teatro Centrale Preneste

7 Aprile 2025
CASANOVA

Casanova, il primo influencer della storia?

3 Aprile 2025
Next Post
Mes, G7, europee e inchieste. Tutte le sfide del 2024 di Giorgia Meloni

Mes, G7, europee e inchieste. Tutte le sfide del 2024 di Giorgia Meloni

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.