• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Roma: 2 giorni “No Stop” di proteste

Inizia oggi la 2 giorni No Stop di proteste che attraverseranno la Capitale nel week end. Stamane per le vie di Roma il corteo dei Cobas e Usb

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2013
in Cronaca
0
Roma: 2 giorni “No Stop” di proteste
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Inizia oggi la 2 giorni No Stop di proteste che attraverseranno la Capitale nel week end. Stamane per le vie di Roma il corteo dei Cobas e Usb contro la recente Legge di Stabilità. Preoccupazione per l’ordine pubblico. Molti i negozi che resteranno chiusi.
 
 
di Marco Caffarello
 
Inizia oggi la 2 giorni No Stop di manifestazioni di protesta che sfileranno per le vie del centro.
Domani, sabato 19 ottobre, il clou con la manifestazione organizzata dal movimento dei No Tav ed altri gruppi autonomi come ‘lotta per la casa’ e movimenti studenteschi che potrebbero procurare alla Capitale momenti di altissima tensione.
Disagi per la città anche per il concomitante sciopero dei trasporti pubblici che, secondo le fonti di Usb, ha visto l’adesione dell’80% degli iscritti al sindacato. Esente dallo sciopero il servizio di metropolitana cittadino per consentire il regolare flusso alla cittadinanza e di coloro che arrivano da fuori per la manifestazione di domani sabato 19 ottobre. La Linea Stazione Piramide- Lido di Ostia è stata tuttavia chiusa.
Oggi quindi il primo corteo, (Video ) voluto dai sindacati dei Cobas e Usb per manifestare contro il governo le politiche di austerità, precarietà, povertà, privatizzazioni e disoccupazione. Queste le parole rilasciate per adnkronos dal leader dei Cobas Piero Bernocchi:”Con questa legge di Stabilità il governo sta continuando a infierire su un paese che è già in ginocchio. Anche se è provato che l’austerità è disastrosa, con il debito in salita e il Pil e l’occupazione a picco continuano ancora su questa strada” Sotto accusa, quindi, la recente Legge di Stabilità varata dal governo Letta martedì 15 ottobre, all’interno della quale è prevista l’introduzione di una nuova tassa, l’ormai famigerata Trise, e l’aumento di molti beni di consumo, come le sigarette su cui graverà, in particolare, una vera stangata con un aumento di quaranta centesimi, mai nella storia. Per rimanere in ambito comunale, la stessa manovra prevede anche l’aumento dal primo gennaio dell’aliquota addizionale Irpef, dall’attuale 0,9% allo 0,12%. In testa al corteo di oggi, partito come da tradizione da piazza della Repubblica, una rappresentanza dei migranti per protestare contro l’attuale legge Bossi- Fini, legge di fatto fallimentare dato che a nulla sono le valse le ragioni di deterrenza per i flussi migratori per la quale è nata. Così dichiara uno dei rappresentanti: “Lampedusa non è stata una fatalità ma il risultato di scelte politiche“.
Nonostante, riferiscono le fonti, la manifestazione per le vie del centro si è svolta in un clima di sostanziale serenità, si registra, tuttavia, un tentativo da parte di un piccolo gruppetto di anarchici di riscaldare gli animi, gruppetto che sarebbe stato comunque fermato dalla polizia nei pressi di zona Porta Maggiore, là dove passava il corteo per dirigersi verso la sua meta finale, piazza San Giovanni.
Molto attivo è infatti il servizio d’ordine e di sicurezza pubblica rafforzato per esplicito volere delle istituzioni, anche per la concomitanza di altri attesissimi eventi della città, quale il big-macth di questa sera Roma -Napoli, partita tra l’altro che vede fortemente contrapposte le rispettive calde tifoserie.
Si registra per la cronaca che all’interno di un furgone, parcheggiato nei pressi dell’Università di Roma La Sapienza, sono stati trovati dai Carabinieri della stazione di San Lorenzo manganelli retrattili, alcune buste di biglie di vetro appena acquistate, un martello frangi vetro e vario materiale per l’attacchinaggio. Al momento sono in atto accertamenti per risalire all’identità del proprietario.
Inoltre nella giornata di ieri sono stati fermati dalla polizia cinque francesi sospettati di appartenere a gruppi estremisti come i Black Block, famosi per le loro violente infiltrazioni nei cortei e i danni procurati a negozi ed obiettivi sensibili.
Preoccupati sono, infatti, i proprietari di quei negozi (video2interviste)che vedranno passare davanti le loro vetrine il fiume di gente che invaderà la Capitale, qui rappresentati dalle parole di Giuseppe Roscioli, presidente di Confcommercio Roma:” Da quanto sappiamo, in questo momento sono molti i negozi che hanno intenzione di abbassare le saracinesche domani in occasione del passaggio del corteo, per evitare di subire dei danni.”
 
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Roma
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Redazione

Redazione

Related Posts

Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

8 Febbraio 2023
Regionali Lazio, Fanuli (Lega): Aiuti concreti a persone con disabilità e famiglie

IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023
Next Post

Sulle vie della Turchia e della Terrasanta da Paolo a Costantino

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.