• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Atac, giovani artisti all’opera nella metro Cavour

Al via il progetto “Art Stop Monti”, un'iniziativa per riqualificare gli spazi della metropolitana di Roma

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
7 Aprile 2017
in Cronaca
0
Atac, giovani artisti all’opera nella metro Cavour
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Arte contemporanea e giovani artisti under 30: è il binomio dell’iniziativa “Art Stop Monti”, un progetto di riqualificazione delle stazioni metro che, cominciando da Cavour, restituirà decoro e vivibilità ai luoghi di attesa della metropolitana.

A partire da ieri fino al 31 maggio sarà lanciato un concorso di idee sul sito dedicato (www.artstopmonti.com) attraverso il quale saranno selezionati 12 artwork creati da 6 artisti under 30, che troveranno nella rinnovata stazione di Cavour un luogo di esposizione per la loro creatività.

L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione dell’agenzia creativa Nufactory, già ideatrice e produttrice dell’Outdoor Festival, che ha sviluppato il progetto e ne seguirà la direzione artistica.

I lavori preparatori a Cavour. Le maestranze antidegrado Atac hanno svolto il lavoro preparatorio restituendo decoro agli ambienti della stazione grazie a un ciclo completo di pulizia e di riqualificazione degli spazi interni. Inoltre, sono stati potenziati gli impianti di illuminazione, utilizzando luci a led a minor consumo energetico. All’esterno della metro sono state ripulite le scale di accesso di entrambi gli ingressi. La terrazza sopra l’entrata di piazza della Suburra è stata impermeabilizzata e abbellita col logo dell’iniziativa “Art Stop Monti”.

L’opera di Rub Kandy. Nella stazione rinnovata si inserisce l’opera dell’artista Rub Kandy che presenterà #IntheMoodForLoveRome, un intervento site specific che resterà visibile per 12 mesi e che anticiperà gli interventi a rotazione degli artisti under 30 vincitori del concorso di idee. L’opera si sviluppa attraverso differenti linguaggi: dalle scritte al neon, alle fotografie scattate dall’artista in diverse stazioni della metro, che andranno a comporre un archivio visivo ed emozionale che ha come protagonista chi vive i mezzi di trasporto e la città di Roma ogni giorno. Le parole ♡ WAIT/TI AM♡ e BYE BYE, pensate dall’artista per essere lette in entrambe le direzioni, accompagneranno lo sguardo dei passanti che arrivano o che lasciano la stazione.
Una dedica d’amore rivolta ad una persona o alla città di Roma.

Il concorso di idee per coinvolgere artisti under 30 indetto da Atac è rivolto a studenti, diplomati o laureati delle scuole d’arte, grafica e design.
Una giuria selezionerà 12 finalisti tra i quali, attraverso una votazione aperta sulla pagina facebook del progetto, saranno poi scelti i 6 vincitori del concorso di idee. Il regolamento è consultabile all’indirizzo (www.artstopmonti.com/open-call) e prevede l’aggiudicazione di un corrispettivo per il lavoro svolto. Un modo per incentivare la costruzione di una futura carriera artistica e creativa ai talentuosi che hanno deciso di intraprendere questo percorso formativo in ambito professionale.

La lotta al degrado con l’aiuto dell’arte. Art Stop Monti si inserisce all’interno di un’operazione più ampia che Atac ha messo in campo da tempo e che mira al decoro, al  rinnovamento ed alla valorizzazione delle stazioni metropolitane, luoghi di servizio ma anche di aggregazione, che siano non solo funzionali ma anche accattivanti.

Tags: RomaTrasporti Roma
Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Next Post
I viaggi dinamici dei colori di Maria Grazia Chiappinelli

I viaggi dinamici dei colori di Maria Grazia Chiappinelli

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.