• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il Pd riparte dall’Ex Dogana. Ma della“Piazza Grande” di Zingaretti, i renziani non vogliono saperne

3600 presenze tra cittadini, amministratori locali e giovani volontari: le anime del PD verso dialogo e unità. Tutte eccetto una.

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
15 Ottobre 2018
in Cronaca
0
Il Pd riparte dall’Ex Dogana. Ma della“Piazza Grande” di Zingaretti, i renziani non vogliono saperne
0
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In quel “Che abbiamo combinato” con cui ha dato inizio al suo discorso, è racchiuso qualcosa di più grande rispetto alla semplice soddisfazione. Pochi sarebbero stati pronti a scommettere sul successo di “Piazza Grande”, la due giorni democratica organizzata da Nicola Zingaretti. Eppure per lui, l’Ex Dogana si è trasformata davvero in una grande piazza all’aperto. Amministratori locali, volontari e decine di piazze tematiche sono stati la miscela esplosiva della prima giornata. Ieri poi, a Piazza Grande, è stata la volta dei “Big”. Beatrice King, figlia del premio nobel per la pace Martin Luther King, ha tenuto il suo discorso  davanti – tra gli altri – all’ex Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il competitor di Zingaretti alla segreteria, Matteo Richetti. Ma che ne è del “giglio magico”? Che Renzi e i suoi stiano adottando la strategia nannimorettiana del “mi si nota di più se vado o non vado?”. Pochi tweet da parte loro, su Riace e sulla questione Lodi. Di “Piazza Grande” nemmeno l’ombra. Ma il silenzio del senatore semplice di Scandicci- scontato dirselo – non durerà per sempre.

Il Pd di Zingaretti ha rottamato il renzismo. «La prima rivoluzione è mettere fine all’illusione dell’io e ritrovare l’ebrezza del noi» ha urlato Zingaretti dal palco dell’Ex Dogana, sotto una pioggia di applausi. Uno dei tanti affondi – nemmeno troppo velati – verso l’ex segretario del Pd Matteo Renzi. La forza di un partito – a detta del governatore del lazio – non si può risolvere nella forza pur straordinaria del suo leader: perché il PD, di quella cultura, sta ancora pagando lo scotto in termini di credibilità. «Con molti leader della sinistra abbiamo rischiato di far diventare la parola democrazia subalterna rispetto a egocrazia». Nella situazione presente, il PD Zingarettiano rilancia una proposta politica plurale, fatta di rispetto e non sospetto, alimentata da una comunità nuova e costruita su libere aggregazioni: tessere e tifoserie, addio! La scommessa, grande come la piazza di San Lorenzo, è quella di ripartire dalle persone, dal cosiddetto “capitale umano”: «ecco perché noi

lasciando alle nuove generazioni un mondo più povero e più ingiusto». E’ un popupolismo 2.0 il loro, secondo lui, tutto incentrato sulla ricerca del capro espiatorio: «Il problema ora non sono i mercati ma è una politica economica fatta di tagli e tasse, un mix pericoloso di debiti e non investimenti».

«Riace? l’atto di Salvini è immondo» Oltre alle critiche su reddito di cittadinanza e flat tax, Zingaretti non è arretrato davanti al tema caldo – tale da scottare la sinistra alle politiche del 4 marzo – dell’immigrazione. Dal palco ha inviato un pensiero a Mimmo Lucano, sindaco di Riace, oggi agli arresti domiciliari: «Io so perché Salvini ha dato via allo smantellamento del Modello Riace: ha paura di dimostrare che c’è un modello alternativo all’odio, vuole demolire le cose che in Italia funzionano». Il governatore del Lazio ha rivendicato la lotta contro gli scafisti ma ha ammesso tuttavia, che non si può esultare quando i barconi non arrivano sulle coste italiane senza porsi dal domanda del perché ciò non avvenga.  Senza contare che lo smantellamento del sistema dello Sprar rischia -a suo dire- di porre le basi per la crescita dell’odio.

, ecco perché tanti: se continuiamo a trattare le persone come marginali, tutte continueranno a sentirsi come uno strumento e su di loro la proposta dell’antipolitica attecchirà prima».

Una Piazza Grande contro il “Governo del Cambiamento”. Fanatismo, integralismo, spregiudicatezza, irresponsabilità sono quattro delle parole più ricorrenti usate da Nicola Zingaretti per descrivere il “Governo del Cambiamento”. Nonostante la premessa iniziale di non fare “macedonie di invettive”, Zingaretti ha giudicato con preoccupazione e severità  l’operato di Salvini e di Di Maio: «L’italia ha bisogno di crescita e di giustizia: chi ha vinto il 4 marzo, ha vinto perché è riuscito a prometterle. Ora però stanno iniziando a tradire quelle promesse

Renziani: Silenzio dissenso «Non deve essere una guerra tra correnti, fonte di divisioni. Io mi impegnerò con tutte le mie forze perché il congresso si faccia e renda più forte e unito il PD» ha detto Paolo Gentiloni, intervenuto personalmente nel corso della mattinata. Più eloquente delle sue parole di rassicurazione, resta tuttavia la sua partecipazione a Piazza Grande: molti parlano già di “tacito endorsment” per Zingaretti. Nel frattempo i renziani, lanciata l’esca della candidatura – non confermata-  di Marco Minniti per la segreteria Pd, rimangono in attesa della Leopolda 2018, che si terrà a Firenze da venerdì 19 fino a domenica 21 ottobre. Ma come la pensino sul conto di Zingaretti è chiaro: basta leggere gli articoli in evidenza nella rassegna stampa  di domenica del democratico Stefano Ceccanti per farsi un’idea. Il deputato pd cita un post facebook di Umberto Minopoli, Presidente Associazione Italiana Nucleare, da usare come “antidoto per coloro i quali masochisticamente vogliano leggere i peana acritici e lirici di Repubblica”. Qui il testo.

“La kermesse di Zingaretti: attacchi e critiche solo per Renzi. I 5 Stelle Mai nominati. L’opposizione e’ solo alla destra di Salvini ( non ai grillini). Niente , da Zingaretti, sulla manovra fallimentare che ha il segno di Di Maio. Per Zingaretti esiste solo la discontinuità con Renzi. Lui ha un programma ad personam: Renzi. Un’ossessione. Ma sono 8 mesi che Renzi e’ fuori e lontano dalla Direzione del Pd. Ci dica quale linea, programma, politica per l’alternativa ai populisti intende perseguire. Invece parla solo di Renzi. Una lagna, una nenia, una cantilena. E Martina non faccia il prete: e’ lui che da 8 mesi detiene il comando. Che stia lì’ ad applaudire Zingaretti che tira calci in nome della “liquidazione” del passato di 5 anni ( con Martina vicesegretario) e’ una vergogna, un’ignominia, una resa vigliacca . E non hanno nulla da dire ex premier (Gentiloni) e la squadra di governo dei ministri del Pd, degli amministratori locali, regionali, europei, dei segretari, dei dirigenti dal Pd tra il 2013 e il 2018? Compreso Zingaretti. A governare il Pd c’era una sola persona, Renzi? E loro che facevano? Si giravano i pollici? Che classe dirigenti di nani e codardi!

Tags: Luca ZingarettiMarco MinnitiMatteo RenziMaurizio MartinaPaolo GentiloniPartito DemocraticoPD
Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

Frosinone, Battisti: “le minacce a Imane Jalmous per la moschea: episodio gravissimo”

14 Luglio 2022
Comunali – Guidonia, Pd: Al ballottaggio sostegno a Mauro Lombardo

Comunali – Guidonia, Pd: Al ballottaggio sostegno a Mauro Lombardo

21 Giugno 2022
Letta nuovo segretario del Pd: «Progressista, riformista e radicale. Anima e cacciavite»

Letta nuovo segretario del Pd: «Progressista, riformista e radicale. Anima e cacciavite»

14 Marzo 2021

Anagni, doppio schiaffo sulla sanità

20 Giugno 2020
Next Post
Star Dust Italia festeggia 35 anni di attività

Star Dust Italia festeggia 35 anni di attività

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.