• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Meno olio per quest’anno, ma la qualità è più che ottima

La conferma arriva direttamente dal Consorzio Sabina Dop: «Per la tutela del prodotto e del consumatore»

Antonella Betti by Antonella Betti
30 Ottobre 2018
in Cronaca
0
1
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’ultima parola sull’annata dell’olio 2018 a Stefano Petrucci, presidente del Consorzio Sabina Dop, ente che raccoglie più di mille produttori locali, nel territorio della Sabina e che certifica da anni le caratteristiche uniche e ineguagliabili dell’olio proveniente da queste aree

Meno olio, maggiore qualità. E’ indubbio che a seguito delle gelate nella scorsa stagione invernale ci sia stato un calo produttivo nelle varietà più giovani, mentre in quelle secolari, quelle tipiche della sabina, c’è stato un raccolto sicuramente più sostenuto.

La percentuale di prodotto qualitativo è dunque incrementata, perché «non è che tutti i produttori certificano solitamente l’intero prodotto, la media abituale è del 10 per cento procapite, ma «in annate come questa il dato sale e si arriva al 20 o 30 per cento della produzione». Questo lo richiedono le necessità del mercato che vincolano così il produttore a cercare la certificazione Sabina Dop.

Le caratteristiche inconfondibili sono il sapore fruttato, vellutato e aromatico. Molto profumato. Propietà che si esprimono in maniera più accentuata nella prima spremitura.

E i festeggiamenti ufficiali per l’a prima spremitura dell’olio nuovo, si terranno a Montelibretti, nelle date del 18 e 25 novembre prossimo infatti, si celebrerà la famosa manifestazione “Pane, Olio e…” giunta ormai al suo 14esimo anno di vita. Il consorzio Sabina Dop bandirà un concorso qualitativo per l’occasione, dedicato solo ai produttori di montelibretti.

Il prodotto incide sull’identificazione culturale dell’area in maniera determinante, lo testimonia la fiaschetta di 2mila e seicento anni esposta nel museo di Boston: «I Sabini usavano l’olio ancor prima dei romani».

Dietro le manovre denigratorie estere, contro i prodotti tipici italiani «ci sono le multinazionali del cibo, che per mille interessi provano a screditare i nostri prodotti, ma l’olio è un prodotto nutreceutico. La moggior parte delle persone consuma l’olio per la tutela della salute. «Questi attacch ci fanno solo sorridere. Noi ci spendiamo spesso sul mercato internazionale per tutelare i nostri produttori che esportano. Non si può più parlare di ‘truffa’ diretta, ma si è spesso in presenza di ‘evocazioni’ di vario tipo, che possono indurre in confusione il consumatore, infatti il percorso di tuela del marchio, soprattutto all’estero, è delicato, lungo e difficile. Il consorzio conduce questo lavoro con forza, tenacia e determinazione.

Tags: Roma
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Related Posts

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023

Editoria;D’amato, De Gregorio e Carpano (Az): Solidarietà a giornalisti e grafici Dire

27 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Next Post
Meno olio per quest’anno, ma la qualità è più che ottima

Roma - Teatro Marconi: debutto nazionale con Giorgia Trasselli e Simone Marzola in “Analisi Illogica”

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.