• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’ultimo saluto di Trento e dell’Europa ad Antonio Megalizzi

Presenti nel Duomo per le esequie Mattarella, Conte, Tajani e la Carfagna

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
21 Dicembre 2018
in Cronaca
0
L’ultimo saluto di Trento e dell’Europa ad Antonio Megalizzi
L’ultimo saluto di Trento e dell’Europa ad Antonio Megalizzi
L’ultimo saluto di Trento e dell’Europa ad Antonio Megalizzi
13
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Davanti ai maxi-schermi, centinaia di persone. Il Duomo non ha potuto contenerle tutte. Ieri  con Antonio Megalizzi, il giornalista ucciso lo scorso 11 Dicembre nell’attentato di Strasburgo, c’era Trento e l’Europa: quella in cui Antonio credeva e che tentava di spiegare con pazienza e tenacia dai microfoni di Europhonica. Quell’Europa che, con le sue dodici stelle ha avvolto insieme alla bandiera italiana, il feretro del giovane.

Un giorno di dolore indescrivibile per la famiglia Megalizzi e per la fidanzata Federica, seduti in prima fila. Chi li conosce li descrive come una famiglia ben radicata nel territorio e attiva nelle attività della comunità. Lo dimostra il coro, o meglio i  5 cori  delle parrocchie limitrofe – tra cui quella del Cristo Re a cui apparteneva Antonio – che si sono volute riunire per l’occasione.

Le parole dell’Arcivescovo

“Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto”. E’ dal paradosso che racconta il Vangelo di Giovanni che Monsignor Tisi è voluto partire per la sua omelia. “La violenza cieca e assurda ancora una volta ha decapitato una giovane vita. Colpita al cuore per sempre una famiglia”- ma continua – “le grandi acque non possono spegnere l’amore: la vita di Antonio lo conferma con forza”.

Ricorda come in molti da giorni testimonino le sue doti non comuni di intelligenza, altruismo  e gentilezza. Figlio della terra italiana, dalla Calabria al Trentino, in lui sono riuniti i due estremi d’Italia. Un giovane che si è formato nella città di Trento a cui la storia ha lasciato la vocazione di essere ponte dell’Europa e terra d’origine di uno dei padri fondatori del sogno europeo, De Gasperi.

Antonio ha immaginato un’Europa senza confini e pregiudizi e  ci hai insegnato che l’unico confine da difendere è il volto dell’altro.

Monsignor Tisi

La testimonianza degli amici

Alla fine della messa, due amici di Antonio hanno letto una lettera scritta per lui.  Andrea Fioravanti lo conosceva solo da 3 anni e mezzo, da quando era iniziato il viaggio di Europhonica, fatto di corse nei corridoi del Parlamento europeo per strappare dichiarazioni da qualche eurodeputato e discussioni appassionate. Il collega parla di lui come di uno che sapeva spiegare in modo semplice la materia più difficile che ci sia, il diritto UE. “Per farvi capire chi era Antonio, basta leggere l’hashtag che usava sempre: il  mio lavoro è meglio della tua vacanza”. E ha concluso la lettera immaginando Bartek, l’altro amico morto sempre in seguito dello stesso attentato, trascinare Antonio in paradiso nell’ennesimo tour culturale che proponeva di frequente.

Come lui commossa durante la lettura, Federica, una delle migliori amiche. Racconta che il soprannome di Antonio era “Mega”: era gigante, straordinario. “Una frase che mi dicevi Mega era che non volevi fare il vip ma il giornalista. Beh amico, hai fatto un casino, tutto il mondo ti conosce ora”.

La bara, scortata sotto le note dell’Inno alla Gioia al carro funebre dai corazzieri della Repubblica, è stata seguita dal corteo dei rappresentanti delle Istituzioni: Mattarella, Conte, Tajani e Carfagna. Presenti alla cerimonia anche Laura Boldrini e Maurizio Martina.

Le iniziative dedicate ad Antonio

“Le persone si ricordano per quello che fanno”: così Paolo Collini, il rettore dell’università di Trento, ha motivato la scelta di mandare in onda il format sull’Europa fatto da Antonio e dai suoi colleghi e nato 4 anni fa dalla collaborazione di più università. La maratona radiofonica durerà ben 48 ore.

Anche il sindaco Alessandro Andreatta ha dato il proprio contributo. Oltre al lutto cittadino e la chiusura dei mercatini di Trento per la giornata di giovedì, ha deciso di far proiettare su Palazzo Pretorio al posto delle luci di Natale, la vignetta di Mauro Biani per il Manifesto. Chiunque passi per Piazza Duomo la osserva. Chiunque oggi riconosce e sa chi era «Antonio, l’europeo».

Tags: Anonio MegalizziattentatoEuMattarellaStrasburgoTrento
Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella Giornata dell'Unità Nazionale

La guerra in Ucraina impone una risposta unitaria, europea e atlantica

17 Marzo 2023
Roma e i veicoli storici: la parola al capo dello Stato

Roma e i veicoli storici: la parola al capo dello Stato

24 Febbraio 2023
Regimenti (PPE), oggi alle 14:00, Parlamento europeo, conferenza stampa violenza sulle donne nella “giornata internazionale della donna”

Regimenti (PPE), oggi alle 14:00, Parlamento europeo, conferenza stampa violenza sulle donne nella “giornata internazionale della donna”

8 Marzo 2022
Next Post
L’ultimo saluto di Trento e dell’Europa ad Antonio Megalizzi

Claudio Baglioni celebra mezzo secolo di storia della musica Italiana

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.