• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’ultimo saluto di Trento e dell’Europa ad Antonio Megalizzi

Presenti nel Duomo per le esequie Mattarella, Conte, Tajani e la Carfagna

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
21 Dicembre 2018
in Cronaca
0
L’ultimo saluto di Trento e dell’Europa ad Antonio Megalizzi
L’ultimo saluto di Trento e dell’Europa ad Antonio Megalizzi
L’ultimo saluto di Trento e dell’Europa ad Antonio Megalizzi
13
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Davanti ai maxi-schermi, centinaia di persone. Il Duomo non ha potuto contenerle tutte. Ieri  con Antonio Megalizzi, il giornalista ucciso lo scorso 11 Dicembre nell’attentato di Strasburgo, c’era Trento e l’Europa: quella in cui Antonio credeva e che tentava di spiegare con pazienza e tenacia dai microfoni di Europhonica. Quell’Europa che, con le sue dodici stelle ha avvolto insieme alla bandiera italiana, il feretro del giovane.

Un giorno di dolore indescrivibile per la famiglia Megalizzi e per la fidanzata Federica, seduti in prima fila. Chi li conosce li descrive come una famiglia ben radicata nel territorio e attiva nelle attività della comunità. Lo dimostra il coro, o meglio i  5 cori  delle parrocchie limitrofe – tra cui quella del Cristo Re a cui apparteneva Antonio – che si sono volute riunire per l’occasione.

Le parole dell’Arcivescovo

“Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto”. E’ dal paradosso che racconta il Vangelo di Giovanni che Monsignor Tisi è voluto partire per la sua omelia. “La violenza cieca e assurda ancora una volta ha decapitato una giovane vita. Colpita al cuore per sempre una famiglia”- ma continua – “le grandi acque non possono spegnere l’amore: la vita di Antonio lo conferma con forza”.

Ricorda come in molti da giorni testimonino le sue doti non comuni di intelligenza, altruismo  e gentilezza. Figlio della terra italiana, dalla Calabria al Trentino, in lui sono riuniti i due estremi d’Italia. Un giovane che si è formato nella città di Trento a cui la storia ha lasciato la vocazione di essere ponte dell’Europa e terra d’origine di uno dei padri fondatori del sogno europeo, De Gasperi.

Antonio ha immaginato un’Europa senza confini e pregiudizi e  ci hai insegnato che l’unico confine da difendere è il volto dell’altro.

Monsignor Tisi

La testimonianza degli amici

Alla fine della messa, due amici di Antonio hanno letto una lettera scritta per lui.  Andrea Fioravanti lo conosceva solo da 3 anni e mezzo, da quando era iniziato il viaggio di Europhonica, fatto di corse nei corridoi del Parlamento europeo per strappare dichiarazioni da qualche eurodeputato e discussioni appassionate. Il collega parla di lui come di uno che sapeva spiegare in modo semplice la materia più difficile che ci sia, il diritto UE. “Per farvi capire chi era Antonio, basta leggere l’hashtag che usava sempre: il  mio lavoro è meglio della tua vacanza”. E ha concluso la lettera immaginando Bartek, l’altro amico morto sempre in seguito dello stesso attentato, trascinare Antonio in paradiso nell’ennesimo tour culturale che proponeva di frequente.

Come lui commossa durante la lettura, Federica, una delle migliori amiche. Racconta che il soprannome di Antonio era “Mega”: era gigante, straordinario. “Una frase che mi dicevi Mega era che non volevi fare il vip ma il giornalista. Beh amico, hai fatto un casino, tutto il mondo ti conosce ora”.

La bara, scortata sotto le note dell’Inno alla Gioia al carro funebre dai corazzieri della Repubblica, è stata seguita dal corteo dei rappresentanti delle Istituzioni: Mattarella, Conte, Tajani e Carfagna. Presenti alla cerimonia anche Laura Boldrini e Maurizio Martina.

Le iniziative dedicate ad Antonio

“Le persone si ricordano per quello che fanno”: così Paolo Collini, il rettore dell’università di Trento, ha motivato la scelta di mandare in onda il format sull’Europa fatto da Antonio e dai suoi colleghi e nato 4 anni fa dalla collaborazione di più università. La maratona radiofonica durerà ben 48 ore.

Anche il sindaco Alessandro Andreatta ha dato il proprio contributo. Oltre al lutto cittadino e la chiusura dei mercatini di Trento per la giornata di giovedì, ha deciso di far proiettare su Palazzo Pretorio al posto delle luci di Natale, la vignetta di Mauro Biani per il Manifesto. Chiunque passi per Piazza Duomo la osserva. Chiunque oggi riconosce e sa chi era «Antonio, l’europeo».

Tags: Anonio MegalizziattentatoEuMattarellaStrasburgoTrento
Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella Giornata dell'Unità Nazionale

La guerra in Ucraina impone una risposta unitaria, europea e atlantica

17 Marzo 2023
Roma e i veicoli storici: la parola al capo dello Stato

Roma e i veicoli storici: la parola al capo dello Stato

24 Febbraio 2023
Next Post
L’ultimo saluto di Trento e dell’Europa ad Antonio Megalizzi

Claudio Baglioni celebra mezzo secolo di storia della musica Italiana

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.