• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Condizioni dei percettori del reddito di cittadinanza a sei mesi dall’avvio della misura

Si attende il modulo per consentire ai datori di lavoro di accedere all’incentivo fiscale

Giuliano Borgna by Giuliano Borgna
28 Ottobre 2019
in Cronaca, Economia, Politica
0
Condizioni dei percettori del reddito di cittadinanza a sei mesi dall’avvio della misura
0
SHARES
39
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I percettori del reddito di cittadinanza a sei mesi dall’avvio della misura, attendono che l’Inps pubblichi il modulo per consentire ai datori di lavoro di accedere all’incentivo fiscale che spetta per le assunzioni di beneficiari del Rdc.

Nel sito MyAnpal sono stati caricati 3.186 Curricula e 449 offerte di posti vacanti delle imprese, a cui vanno aggiunti i 97mila Cv e le 8.378 vacancy presenti sui sistemi regionali.
Si parla nel complesso di 100.186 Cv, a fronte di 8.827 posizioni aperte dalle imprese, per un rapporto di quasi 12 Cv per ogni posizione aperta. Numeri ancora bassi rispetto agli oltre 700mila percettori del Rdc considerati “occupabili”.

Il grande ritardo sul versante procedurale non ha impedito che qualcosa si sia iniziato a muovere sul territorio. Come ha spiegato ai microfoni di Radio 24 il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, «ci sono migliaia di percettori del reddito di cittadinanza che in questi mesi sono stati inseriti al lavoro», dato che emerge dalle comunicazioni obbligatorie.

Per farlo bisognerebbe abbassare le tasse a chi crea posti di lavoro, assume le persone, e dare qualcosa in più a chi entra nel mondo del lavoro.

È quindi un aiuto economico destinato a chi non raggiunge una soglie minima di reddito o un reddito proprio non lo possiede. Questa misura ovviamente deve andare di pari passo con l’inserimento socio-lavorativo del cittadino e con la riforma dei centri per l’impiego, che devono aiutare il beneficiario a ricollocarsi nel mercato del lavoro.

Il dubbio è che non essendo ancora operativa l’infrastruttura informatica dell’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro, l’imprenditore non è in grado di sapere quali di questi Cv riguardano i percettori del Rdc o, piuttosto, disoccupati che si sono rivolti ai centri per l’impiego. Anche sul lato delle vacancy non c’è distinzione, tra quante sono dedicate all’assunzione di beneficiari del Rdc. Anpal sta lavorando per realizzare questa infrastruttura informatica, che quando sarà operativa consentirà di collegare in rete i portali regionali per avere i flussi di domanda e offerta in tempo reale, dedicati al Rdc.

Giuliano Borgna

Tags: ItaliaRoma
Giuliano Borgna

Giuliano Borgna

Related Posts

“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Next Post

"Daiki" di Maria Rosaria Belfi

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.