• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Firenze i tifosi vogliono lo stadio

Manifestazione per sollecitare la politica a realizzare un nuovo impianto sportivo

Luca Monti by Luca Monti
20 Giugno 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è svolta, ieri pomeriggio, una manifestazione dei tifosi della Curva Fiesole, che partiti dagli impianti sportivi del Ponte a Greve, si sono poi spostati, in scooter, verso lo stadio Artemio Franchi, attraversando in pratica tutta la città, per sollecitare autorità ed istituzioni, a prendere decisioni rapide sullo stadio della Fiorentina.

Abbiamo intervistato un esponente storico della Curva Fiesole, Safaie Kianoush

presidente del Viola Club Porcellino dal 1995, che si è rammaricato del clima di divisione sull’argomento tra i tifosi, organizzati, e non, anche se, essendo fiorentini, capaci di litigare su praticamente tutto, la cosa non lo sorprende più di tanto. Le posizioni in ponte tra l’opinione pubblica dei tifosi viola, sono ben quattro: la ristrutturazione dello stadio Artemio Franchi, e la costruzione di uno stadio nuovo, che a sua volta si suddivide in altre tre opzioni, in quanto ci sono coloro che lo vorrebbero realizzare nell’area ex Mercafir, altri che lo vorrebbero realizzare a Castello, ed altri ancora a Campi Bisenzio.

Tutte le opzioni in campo, sono, come ovvio pieni di pro e di contro, che non sta a noi valutare non avendone le conoscenze tecniche, e non sapendo nei dettagli neanche le condizioni economiche e di fattibilità di ciascuna delle ipotesi. Sta di fatto che la città ed i tifosi cominciano ad essere stanchi di una situazione di stallo che è diventata quasi decennale, e che le istituzioni, d’accordo con la controparte ACF Fiorentina devono risolvere quanto prima, perchè Firenze e la sua squadra non possono tornare agli ultimi tempi della gestione Della Valle, pieni di incomprensioni ed il buon rapporto che il nuovo proprietario viola, Rocco Commisso, ha saputo instaurare da subito con i fiorentini non può essere buttato via rappresentando un patrimonio di ottimismo e speranza, quanto mai necessari specialmente in una situazione economicamente e socialmente delicata come quella che la città sta vivendo oggi. Safaie Kianoush, ha poi apprezzato la commozione di Joe Barone, uomo di fiducia di Commisso, presente ieri alla manifestazione dei tifosi, ma sottolineando, di non considerare più il Franchi come la casa della Fiorentina, come invece ha detto Joe Barone ieri, sostenendo che una casa deve avere almeno un tetto, cosa che il vecchio stadio non ha, e che personalmente non vorrebbe tornare a vedere partite in trasferta come durante il rifacimento del Franchi, appunto, in occasione di Italia ’90. Ecco giornalisticamente direi che il peccato originale dello stadio a Firenze, è proprio nella pessima ristrutturazione dell’allora Stadio Comunale, che si è tradotta, in pratica in meno di un nulla di fatto, con l’aggravante di aver abbattuto la pista di atletica, sulla quale un certo Sebastian Coe, nel 1981, stabilì i primati mondiali degli 800 metri, durante il meeting di Firenze con il tempo di 1’41″73 che rimase imbattuto fino all’agosto 1997 con nocumento alla pratica di altri sport diversi dal calcio che vi si svolgevano, appunto regolarmente e con grande successo di pubblico e risultati tecnici, e certamente anche allo stadio stesso che, infatti da quegli ultimi anni ’80 non ha mai trovato la pace e la dignità necessarie per affrontare le sfide del nuovo millennio. Crediamo sia giunta l’ora che lo stadio di Firenze qualunque esso sia, possa tornare ad essere “Di Firenze Vanto e Gloria” come recita uno striscione storico della Curva Fiesole.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post

Anagni, doppio schiaffo sulla sanità

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.