• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Caso Cervia, 30 anni di dubbi e depistaggi

La misteriosa scomparsa del tecnico potrebbe essere legata alle sue competenze in campo militare

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
23 Luglio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
864
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Davide Cervia, il mistero dietro un nome. Ė il 12 settembre 1990 e Davide, dipendente di una società di componenti elettronici, terminato il lavoro sta tornando a casa nei pressi di Velletri. Non entrerà mai più nel suo appartamento. Qualcuno lo preleva di peso dalla sua Golf – secondo la testimonianza di un vicino sembra siano tre uomini – e lo carica su un’auto verde scura che si allontana seguita dalla vettura dell’uomo guidata da uno dei complici del rapimento. Si parla della tragedia di un uomo semplice. In realtà, dal profilo del rapito, emergono elementi che farebbero pensare a risvolti un po’ più complessi. Davide, nato a Sanremo nel 1959, venti anni dopo entra in Marina, dove presta servizio come sottufficiale fino al 1984. Imbarcato sulla nave Maestrale ha il compito di garantire il funzionamento di “guerra elettronica”, un incarico peculiare e delicato che richiede una particolare competenza. La sua misteriosa sparizione avviene alla vigilia della prima Guerra del Golfo, conflitto che prevede personale qualificato e ricercatissimo. E da qui potrebbero partire i primi indizi ma dopo la scomparsa, le autorità italiane hanno sempre negato la possibilità di un nesso tra la specializzazione di Davide e la sua scomparsa. Come in casi analoghi, soltanto la tenacia della famiglia ha permesso che, a mano a mano, emergessero tutte le contraddizioni legate a questa vicenda. Viene fuori che nei mesi precedenti alla scomparsa, il tecnico si sente spiato e minacciato, minacce che qualche anno dopo iniziano a incombere anche sui suoi famigliari che divengono oggetto di intimidazioni di varia natura. Sul piano delle indagini è vuoto pneumatico. L’unico elemento certo è il nominativo di tale Cervia che risulta prenotato nel gennaio 1991 sul volo “Air France” Parigi/ Il Cairo con rotta Jeddah-Aden-Sana’a, con biglietti pagati dal ministero degli Affari esteri francese. Dopo anni di salti nel vuoto da parte degli investigatori nel 2000 l’indagine viene archiviata. La famiglia però non si dà per vinta, specie per contrastare le inverosimili illazioni, che vorrebbero Davide allontanatosi di sua sponte, per la più prevedibile delle storie di infedeltà coniugale. Ipotesi testardamente combattuta dalla moglie Marisa Gentile, che in tanti anni si è battuta con coraggio per approdare alla verità. Una verità nascosta, contrastata da depistaggi, strani ritrovamenti, come la Golf di Davide rinvenuta un anno dopo a Roma in via Marsala, nei pressi della stazione Termini, con lo stesso mazzo di rose che il sergente aveva comprato per sua moglie la sera del rapimento. O le numerose sollecitazioni ad abbandonare ogni tentativo di venire a capo del mistero; e lettere anonime, telefonate inquietanti e tanti altri segnali che non lasciano tranquilli. Poi la svolta: il 23 gennaio 2018 il Tribunale civile di Roma ha condannato il ministero della Difesa per aver violato il diritto alla verità della moglie e dei figli di Davide. Una sentenza importantissima con cui si ribadisce che la verità è un diritto tutelato dalla legge. Contestualmente, il Tribunale conferma che la scomparsa di Davide Cervia è legata alle sue competenze militari. Niente a che vedere quindi con l’allontanamento volontario. Scrive il giudice: “le condotte del ministero della Difesa, provenienti in particolare da articolazioni della Marina Militare, si appalesano lesive del diritto alla tempestiva, esatta e completa informazione di Davide Cervia, con riguardo al periodo in cui era arruolato nella Marina Militare Italiana, ai fini della ricerca delle ragioni della sua scomparsa”. Una svolta che lascia il segno, tanto da far intervenire il ministro Elisabetta Trenta e lo stesso presidente del Consiglio Giuseppe Conte che esprime vicinanza alla famiglia. “Nel ribadirle il saldo sentimento di vicinanza che lega la presidenza del Consiglio alla sua famiglia – è scritto nella nota inviata a Marisa Gentile dall’ammiraglio Carlo Massagli, consigliere militare di Giuseppe Conte – le esprimo i sensi della più alta considerazione, per l’impegno da Lei profuso nella ricerca delle cause della scomparsa di Suo marito”. Parole che lasciano il segno, tanto da far invocare una commissione d’inchiesta sulla sparizione di Davide che, a tutt’oggi, non ha ancora preso forma. L’unica certezza in questo intricato caso, è che lo Stato ha negato la verità alla famiglia Cervia. Lo ha stabilito il giudice a cui purtroppo, non ha fatto seguito un sentimento di indignazione generale, come sarebbe stato opportuno. In altri contesti, con diversi protagonisti e personaggi forse più mediatici, non sono mancate le proteste, gli interventi della politica, incursioni della magistratura, richieste di riapertura indagini. Con l’immancabile corollario di libri e inchieste giornalistiche. Per Davide nulla. Il silenzio. Una fitta coltre di nebbia avvolge il suo caso. La tragedia di un sergente della Marina, specializzato in guerre elettroniche, rapito e strappato a sua moglie e a due bimbi di 4 e 6 anni. E un presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che si è detto “vicino alla famiglia” e da cui la famiglia si attende che passi ai fatti. Dopo la sollecita risposta alla mail inviata da Marisa, si attende l’avvio di un percorso, da parte delle istituzioni, volto a ristabilire la verità. Ora manca soltanto la decisione della IV commissione Difesa della Camera per l’avvio dell’organismo che promuova l’inchiesta. Lo dobbiamo a Davide, alla sua famiglia e all’amore per la verità.

La scomparsa a Velletri

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

25 Marzo 2023
Biden: finora dalla Cina nessuna arma alla Russia

Biden La Cina non ha finora fornito nessuna arma alla Russia,

25 Marzo 2023
Next Post

Lascia parlare il vento

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.