• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Rete Antisfratto Fiorentina in piazza

in occasione del Consiglio Comunale a Firenze

Luca Monti by Luca Monti
28 Luglio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ieri 27 luglio, nel pomeriggio, in occasione del Consiglio Comunale di Firenze, si è svolto fuori da Palazzo Vecchio un presidio di supporto alla mozione che si stava discutendo, presentata dai due Consiglieri di Sinistra in Comune, Dimitrij Palagi, ed Antonella Bundu, che poi hanno annunciato, in diretta, essere stata approvata dal Consiglio.

La mozione approvata ieri, riguarda l’annosa questione dell’emergenza casa che a Firenze, non nasce a causa del virus ma ha radici antiche, ed è basata sulla presa di coscienza da parte di Palazzo Vecchio, che spesso latita in questo settore della necessità di prevenire gli sfratti, anzichè reprimerli. In buona sostanza, si tratta di trovare, in accordo con le istituzioni regionali e nazionali, nuovi strumenti normativi per impedire ex ante, le situazioni di morosità, anzichè ex post con interventi di sfratto anche con la forza pubblica che generano soltanto acredine sociale della quale non vi è alcun bisogno. Gli strumenti possono essere di vario tipo a cominciare da accordi con i proprietari, su un ribasso dei canoni di affitto, magari utilizzando la leva fiscale, con sconti sulle imposte per la casa, o, ma questo lo pensiamo noi, emettendo una sorta di Buoni del Tesoro Comunali, con un piccolo interesse annuo, da offrire ai proprietari che, fuori da organizzazioni, non sarebbero magari messi a conoscenza di questo genere di accordo, e ne sarebbero quindi tagliati fuori. A nostro, avviso, purtroppo la coperta economica in Italia, è corta, e non da oggi, quindi risulta difficile per un Comune, sia pur importante e con molti fondi stanziati a suo favore come Firenze, riuscire a soddisfare tutte le richieste sociali quindi sarebbe meglio pensare ad un’economia solidale circolare, che potrebbe rendere interessante, per i piccoli proprietari immobiliari, specialmente adesso che mancano del tutto i turisti, affittare ai fiorentini, che potrebbero così tornare nel salotto buono della città, frenandone il degrado e dandogli nuova vitalità. Altri strumenti, citati nella mozione di ieri, sono del tutto condivisibili e praticamente a costo zero per l’amministrazione comunale, quali la riapertura di molte case popolari che risultano, inspiegabilmente chiuse, e si parla di circa 700 in città, che non sono proprio poche, anzi. Ed anche l’istituzione di una sorta di registro dei beni immobili sfitti di proprietà pubblica, da poter utilizzare a fini abitativi residenziali, è senz’altro interessante, e potrebbe, forse essere lo strumento giusto per far partire il famoso sviluppo urbanistico a volume zero, proposto e sbandierato da Matteo Renzi, quando era Sindaco di Firenze e del quale poi si sono perse le tracce. A nostro avviso, infatti l’annosa questione dell’emergenza casa, non può risolversi esclusivamente con nuove costruzioni, non più ambientalmente ed economicamente sostenibili, in un tessuto sociale lacerato come quello odierno, o con le operazioni di sfratto, ma va gestita con l’assunzione di responsabilità, e la consapevolezza che i tempi sono cambiati, ed occorre trovare, ora, nuove idee e soluzioni per il futuro, altrimenti resteremo sempre quella che Sergio Marchionne, qualche anno fa definì con una battuta improvvida che scateno’ rabbiose polemiche, “una città piccola e povera”. Non per difendere a posteriori il manager della Fiat, ma crediamo che tale battuta, andasse letta come una provocazione intellettuale, ed invece di scatenare le solite polemiche, che rimangono sempre sterili avrebbe dovuto all’epoca far scattare l’orgoglio fiorentino accelerando i processi di cambiamento già da allora necessari per uscire dal letargo culturale e sociale, nel quale da troppo tempo Firenze si dibatte, e che sono la vera piccolezza e la vera povertà di questa città, chiusa nella prigione dorata del suo glorioso passato, ed incapace di progettare un futuro che non sia triste e mediocre.

Luca Monti

Si ringrazia per le foto il Blogger Stefano Giannattasio

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post

I lavoratori a Franceschini: «Chiudiamo il Teatro Eliseo senza aiuti»

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.