• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

    La Società Ecp Consulting Football Pro, nasce da una passione non Il suo fondatore Riccardo Buzzegoli proviene infatti dal mondo dei motori, il quale però, durante il suo percorso si appassiona al calcio. Dopo una lunga riflessione, decide di perseguire questo sport,

    Presentiamo Ecp Consulting Football Pro

    Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

    Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Le “perle” di Raggi e il degrado di Roma

La sindaca sfrutta ogni occasione per farsi pubblicità. Gli ultimi annunci su fb i più inopportuni

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
5 Agosto 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
119
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Andy Warhol, artista visionario sosteneva che “quindici minuti di celebrità non si negano a nessuno”. Più modestamente, noi che artisti non siamo, tantomeno siamo visionari, non possiamo che dargli ragione anzi, nel caso della sindaca Virginia Raggi, ci permettiamo di sostenere che “l’allievo ha imparato meglio del maestro”. In questi giorni la sindaca ha collezionato una serie di cantonate sul piano comunicativo, da far tremare le vene e i polsi. La sua pagina Facebook ha inanellato una serie di perle da antologia. Pur di farsi pubblicità, di collezionare approvazione sui social, diffonde notizie che, se reali sarebbero una sciagura per la nostra martoriata Capitale. La prima fra tutte, l’avvio del piano segreto – perché nascosto a tutti, ai politici come ai giornalisti e ai cittadini – per la cosiddetta “captazione” delle acque del Tevere ovvero, il prelievo del non immacolato fluido, per farlo arrivare direttamente nei bicchieri dei romani, previa depurazione. Si, avete capito bene, per dissetare Roma e provincia si “succhierebbe” dal biondo fiume metà dell’acqua da rendere potabile attraverso un depuratore ultimato da tempo, inaugurato “a porte chiuse”, mai avviato e che dovrebbe funzionare solo “per livelli ordinari di inquinamento”. Per dirla meglio: l’Acea non si assumerebbe responsabilità per “eventuali presenze eccessive di inquinanti nei casi di sversamento o rilascio accidentale, casuale o doloso che dovrebbero verificarsi nel fiume”. Un autentico capolavoro, se si pensa ad esempio, alla recente moria di pesci riscontrata il 30 maggio. Né Nicola Zingaretti, che il 19 maggio ha approvato la determina che dà l’avvio a tale discutibile provvedimento, tantomeno Virginia Raggi, che nel dicembre 2017 ha approvato la realizzazione dell’impianto di potabilizzazione di Roma-nord Grottarossa, si sono posti il problema delle conseguenze che potrebbero derivare dall’immissione di acqua non proprio tranquillizzante per la nostra salute. Come non tranquillizza lo strano rapporto di odio-amore tra la sindaca grillina e il presidente piddino Zingaretti. Pura commedia con finalità elettorali? Può darsi. Di fatto, l’Elevato Beppe Grillo, guru dei pentastellati, di recente sul suo blog ha scritto che “l’acqua rappresenta la nostra prima stella e come tale va trattata, per noi adesso è la grande occasione per passare dalla teoria ai fatti”. Se i fatti sono questi…Sorprende sapere che il “Piano regionale di tutela delle acque del Lazio”, che disciplina l’intero settore idrico, fino a novembre 2018 non permetteva di utilizzare a scopi potabili l’acqua di fiumi in cui finiscono anche reflui industriali, qual è quella del Tevere. Miracolosamente, la commissione Ambiente della Pisana, presieduta dal grillino Valerio Novelli, ha proposto un emendamento al Piano, introducendo alcune eccezioni al principio generale e il gioco è fatto. Un gioco di squadra quello tra comune grillino e regione di centrosinistra, in cui il ruolo del m5s è totalmente schiacciato nei confronti del partito alleato di governo. Scenario uguale e contrario in un altro caso, quello della ex Gil (Gioventù italiana littoria) di Ostia, uno storico edificio del 1935 di architetto sconosciuto in perfetto stile razionalista, che sarà ristrutturato con destinazione a sede per la polizia locale del X Gruppo Mare e ufficio del Giudice di Pace. Anche qui, abbiamo assistito al teatrino della finta inimicizia tra Raggi e Zingaretti, con il compiacimento della prima, che sulla sua pagina Facebook riferisce di una sentenza della Corte d’Appello con cui “immobili del patrimonio ex Gil – di cui uno in corso Duca di Genova – in possesso della Regione Lazio restano nelle disponibilità di Roma Capitale”. Una precisazione pleonastica, considerato che il 31 gennaio scorso è stato firmato il verbale di consegna dell’immobile dalla Regione Lazio al X municipio, d’amore e d’accordo. Ma la vetta più alta dell’inopportuno, la sindaca l’ha raggiunta postando il 3 agosto un’avveniristica foto, con contorno di notizia relativa a un fantomatico centro civico polivalente in via di Grottaperfetta, quale frutto avvelenato di oneri concessori relativi a una contestata lottizzazione, di 400 mila metri cubi e 32 palazzi che ha visto una dura mobilitazione dei cittadini. Ė evidente lo iato tra la prima cittadina e i suoi amministrati. Cercare approvazione su un progetto tanto contestato, significa essere lontana mille miglia dalla volontà popolare che Raggi si sente di rappresentare. Tanto più che il 21 settembre 2017, l’Assemblea Capitolina di cui la sindaca è la massima rappresentante, votò all’unanimità una mozione tendente a ripristinare le condizioni ambientali e i vincoli ignorati dal cantiere cui oggi la sindaca guarda come motivo di vanto. E intanto, a pochi chilometri dallo scempio urbanistico, tra via di Decima e via Calcutta, i cinghiali continuano a grufolare intorno al nasone di zona.

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

25 Settembre 2023
“Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

“Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

25 Settembre 2023
Ryder Cup al via!

Ryder Cup al via!

25 Settembre 2023

Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

25 Settembre 2023
Next Post
Il significato semantico di un quadro di André Derain

Il significato semantico di un quadro di André Derain

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.