• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Unicusano esempio virtuoso: test sierologico a tutti gli studenti che si recheranno in sede per sostenere gli esami

L’università telematica con sede a Roma rappresenta un esempio virtuoso nella lotta al COVID-19

Lorenzo Cristofaro by Lorenzo Cristofaro
4 Settembre 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La sicurezza e la prevenzione legate al COVID-19 sono due aspetti essenziali della vita di ciascuno di noi. Ecco perché tutte le aziende si sono attrezzate in questi mesi al fine di tutelare i propri dipendenti nel rigoroso rispetto delle misure di sicurezza impartite dal Governo.

 

Un esempio virtuoso in tal senso è senza ombra di dubbio l’Università Niccolò Cusano che si è dapprima impegnata per tutelare la salute dei propri dipendenti e dei suoi studenti e poi ha iniziato a porre in essere tutte le misure necessarie per riorganizzare le proprie strutture affinché potessero ospitare nuovamente impiegati e corsisti.  

 

Tutte le aule sono state riorganizzate seguendo le indicazioni ministeriali su parafiati e distanziamenti di sicurezza ed ognuna di essa è dotata di un macchinario di sanificazione che impiega una combinazione esclusiva di tecnologie quali:

 

• la generazione di ioni

• un filtro sigillato migliore dell’HEPA

• ossidazione fotocatalitica

 

L’ efficacia è stata provata da diversi test condotti all’interno di laboratori universitari e dall’azione dimostrata contro batteri, virus, polveri e funghi nell’aria e sulle superfici.

 

Considerando l’incremento dei casi COVID-19 nell’ultimo periodo, l’Università Niccolò Cusano ha stabilito, a tutela della salute degli iscritti e del personale dipendente, che tutti gli studenti che sosterranno in sede gli esami in presenza a partire dal 1° settembre, dovranno obbligatoriamente effettuare presso l’Ateneo il test sierologico capillare.

 

Allo studente è richiesto un contributo di € 5.00, da pagare in sede; l’Università provvederà a saldare la restante parte del costo del test sierologico. L’attendibilità del test sierologico è del 99%, laddove lo studente risultasse positivo non potrà accedere in Ateneo e sostenere l’esame.

 

Tali disposizioni sono attuate unicamente allo scopo di garantire la massima sicurezza di ogni studente ed ogni dipendente dell’Università Niccolò Cusano.

 

Un obiettivo che viene sottolineato con forza dal Presidente del Consiglio di Amministrazione della Unicusano, Stefano Ranucci: “Cerchiamo di rendere sempre più Covid free la nostra università per allontanare il rischio e la paura del virus. Oltre ad aver assunto tutte le misure di precauzione tra cui distanziamento sociale, misurazione della febbre sia all’ingresso del parco che della struttura universitaria, segnaletica orizzontale e verticale, nonché la fornitura di dispositivi di protezione individuale per tutti, abbiamo disposto che tutti gli studenti che dal 1° settembre disputeranno gli esami in presenza, dovranno prima effettuare il test sierologico capillare nel nostro Ateneo. Qualora uno studente risultasse positivo – spiega il Presidente Ranucci – verrebbe indirizzato immediatamente presso una struttura ospedaliera in convenzione con l’ateneo per effettuare il test sierologico con prelievo. Se lo studente dovesse risultare nuovamente positivo, la struttura a sua volta applicherebbe il protocollo della regione, direzionando lo studente presso un centro per effettuare il tempone. Questo servizio, oltre ad essere necessario per rendere la nostra università Covid free, è uno strumento utile anche per la comunità tutta, in quanto si propone di rilevare quei casi asintomatici che altrimenti sarebbe difficile identificare.”

Lorenzo Cristofaro

Lorenzo Cristofaro

Related Posts

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023
Next Post

Dalla Chiesa, esempio per i giovani

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.