• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Da Milano, la ‘bomba’ dell’infettivologa Monforte: «Situazione non è così drammatica»

Il procedimento per individuare le varianti non è però così veloce o automatico: implica il sequenziamento di tutto il genoma del virus

Massimiliano De Stefano by Massimiliano De Stefano
18 Febbraio 2021
in Cronaca
0
Da Milano, la ‘bomba’ dell’infettivologa Monforte: «Situazione non è così drammatica»
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Riportando integralmente l’intervista rilasciata ad Annalisa Cretella e pubblicata da Agi.it  – Negli ospedali San Paolo e San Carlo di Milano “nelle ultime settimane non c’è stato un aumento di ricoveri, dovuto alla cosiddetta variante inglese del virus”, come accaduto altrove. “Da giorni e giorni abbiamo un’affluenza in pronto soccorso di poche persone. E non tutte sono da ricoverare. La situazione non è così drammatica”.

Ma c’è da chiarire una cosa, e cioè che il processo di ricerca delle varianti non può essere fatto di routine, ma solo in casi eccezionali. Lo spiega all’AGI La professoressa Antonella d’Arminio Monforte, Direttore delle Malattie Infettive ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, tra i centri in prima linea nel contrasto alla pandemia, da quasi un anno ormai.

Il processo di ricerca delle varianti non si fa in automatico
“Il procedimento per individuare le varianti non è così veloce o automatico: implica il sequenziamento di tutto il genoma del virus, ci vuole tanto tempo e personale dedicato. E’ un processo lungo, si fa solo per casi fortemente sospetti, indicati dal ministero”. Certo si è diffusa la preoccupazione nel sapere che quella inglese, che in Lombardia rappresenta una percentuale del 30-35% (che potrebbe arrivare anche all’80%) sul numero totale dei contagi, è caratterizzata da maggiore trasmissibilità. Ma c’è da dire che oggi “Abbiamo un tasso di mortalità che si è quasi dimezzato rispetto a un anno fa, nelle persone ricoverate. Forse i pazienti arrivano prima, forse il virus è meno aggressivo e forse ci sono delle terapie migliori”. Una notizia che fa ben sperare, anche se la guardia non va abbassata.

“Da noi circa 200 ricoverati nei reparti Covid”
“I reparti Covid sono pieni al 100 per cento, ma questa è la norma da marzo. Anzi, adesso, per la prima volta dopo mesi, abbiamo anche qualche letto libero, uno o due”. Come ricorda la professoressa d’Arminio Monforte “Ne abbiamo avuti anche 8″ di reparti dedicati ai contagiati. “Adesso ce ne sono 4 al San Paolo e 3 al San Carlo”, che ospitano un totale di circa 200 pazienti. Sempre tanti sono, in tutto il Paese. Ecco perché lo ‘stop and go’ delle chiusure-aperture che ha caratterizzato quest’ultimo anno non è alle spalle, e sull’Italia pende di nuovo la spada di Damocle del lockdown totale.

E’ necessaria una nuova chiusura totale?
“È assodato che se si chiude tutto c’è una netta diminuzione della circolazione e della diffusione del virus. Ma a che prezzo? Non solo dal punto di vista sociale, economico, psicologico, ma anche da un punto di vista sanitario c’è un prezzo da pagare rispetto alle altre patologie. Ci sono tante persone che hanno bisogno di cure, persone con patologie gravi che non si avvicinavano al pronto soccorso per paura del contagio. Io sarei più per dei lockdown localizzati: c’è un piccolo cluster e si chiude la zona”. Proprio come accade in Lombardia dove 4 comuni sono finiti in zona rossa. “Il prezzo per un lockdown totale è davvero molto alto. Eh sì siamo tutti un po’ devastati dopo quest’anno, ma ci siamo”.

Massimiliano De Stefano

 

Massimiliano De Stefano

Massimiliano De Stefano

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post

Già duramente additata dall’avvocato Priolo: "Marianna Madia, un nome, una fesseria"

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.