• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Femminicidio sfiorato, uomo cerca di dar fuoco alla compagna incinta

La donna ha riportato ustioni al 50% del corpo. L’uomo arrestato in flagranza di reato

Giada Giunti by Giada Giunti
15 Maggio 2021
in Cronaca
0
0
SHARES
98
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ accaduto ieri nel pavese, il compagno ha cercato di uccidere la sua convivente incinta al secondo mese dandole fuoco con dell’alcol, la donna ha riportato ustioni per il 50% del corpo.
I carabinieri di Bereguardo (Pavia) giunti sul posto hanno arrestato
in flagranza di reato un romeno di 41 anni per tentato omicidio  ( Vellezzo Bellini, in provincia di Pavia).  La donna è ricoverata all’ospedale Niguarda di Milano in prognosi riservata, le sue condizioni sono gravissime, ma sembra non sia in pericolo di vita.

E’ accaduto la notte scorsa quando l’uomo, rincasato ubriaco, si scaglia contro la compagna, una donna italiana di 40 anni. I due iniziano a litigare. L’uomo afferra una bottiglia di alcol etilico e la getta addosso alla compagna. Poi con l’accendino le dà fuoco. Le urla della donna  hanno svegliato i vicini che hanno chiesto subito aiuto. Lei ha fatto appena in tempo a chiedere aiuto, a indicare ai carabinieri chi le aveva cosparsa di alcol e con un filo di voce ha detto “ è stato lui”, poi ha perso i sensi e si è accasciata a terra.

Gli interrogativi sono sempre gli stessi, inizialmente la donna ha dichiarato di essere vittima di un incidente domestico, ma poi ha spiegato che era stato il compagno ad aggredirla. Un interrogativo che ci fa riflettere. Aveva paura di accusare il compagno, atteso che stava per ucciderla? E se l’avesse fatta franca avrebbe provato nuovamente ad ucciderla? Da qui il terrore nel denunciare ed accusare un compagno, un ex marito che avendo provato ad uccidere, può farlo ancora.

È difficile comprendere le paure, le mie emozioni, i sentimenti che prova una donna quando viene aggredita, soprattutto quando pensa che da lì a poco potrebbe perdere la vita in un istante. Una donna che subisce violenza oggi, come raccontano le cronache giudiziarie, ci mostrano realtà ben lontane da ciò che dovrebbe essere la protezione di donne e figli.

Le istituzioni invitano sempre le donne a denunciare, i procuratori invitano a depositare una denuncia anche per una “banale spinta”, o un messaggio non apprezzato, oppure come da sentenza della Corte di Cassazione (condannato un uomo) un mazzo di fiori non gradito, ma poi accade in alcuni tribunali una sorte ancora peggiore, se ancora la donna non è morta. Anni ed anni sotto accuse e processi, soldi spesi, senza più una vita, oltre al terrore della morte. Intanto l’uomo violento, si sente “protetto” se non ancora arrestato, motivo per cui lo induce a pedinamenti, all’invio di messaggi, al controllo della propria ex moglie per farla vivere in uno stato di terrore quotidiano.

Molte donne non vengono credute, sono sottoposte per anni a procedimenti giudiziari in cui si cerca di farla passare come carnefici, e l’uomo spesso viene protetto. Ma perché ci chiediamo? Che interesse c’è nel difendere un uomo violento?

In questo secondo inferno in cui si trovano le donne, che temono anche di denunciare, oppure se lo fanno vengono anche rinviate a giudizio per calunnia, spiega perché ancora oggi ci sono tanti femminicidi senza che venga realmente risolto alla fonte.

Da gennaio ad oggi sono 22 i femminicidi, le donne continuano a morire, figli orfani, famiglie distrutte, tutto che si sarebbe potuto evitare. Se solo quella denuncia fosse stata presa in considerazione!

Un femminicidio non accade mai per caso, ci sono sempre degli atteggiamenti violenti precedenti, maltrattamenti, ossessione, droghe, alcool per cui un femminicidio è prevedibile soprattutto perché la maggior parte delle donne che muoiono avevano già presentato 10,20, 30 denunce, tutte rimaste inascoltate.

A pochi giorni dal decimo anniversario della ratifica della convenzione di Istanbul (11 maggio), ancora oggi non vengono rispettate neppure le convenzioni europee, norme che se fossero rispettate, metterebbero in protezione donne e soprattutto bambini ed eviterebbero tanti femminicidi.

Quando cambierà qualcosa in questo paese? Forse le donne sono solo “numeri” da elencare nel necrologio?

Di Giada Giunti

Tags: Femminicidio
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Leone (Impegno Civico) “Alessandra Matteuzzi poteva essere salvata, ennesimo fallimento delle Istituzioni”

Leone (Impegno Civico) “Alessandra Matteuzzi poteva essere salvata, ennesimo fallimento delle Istituzioni”

26 Agosto 2022
Leone (M5S) a Montecitorio con mamma Giada contro la violenza istituzionale

Leone (M5S) a Montecitorio con mamma Giada contro la violenza istituzionale

6 Luglio 2022
Ascari (M5S) “ tre donne uccise brutalmente in due giorni, 20 donne in 4 mesi”

Ascari (M5S) “ tre donne uccise brutalmente in due giorni, 20 donne in 4 mesi”

4 Maggio 2022
stragi familiari

Stragi familiari in Italia: 9 responsabili su 10 sono uomini

4 Maggio 2022
Next Post

Covid, da lunedì tutte le regioni in giallo. Solo la Valle d’Aosta resta arancione

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.