• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’associazione “il Coraggio” nel segno internazionale della convivenza. Il coraggio il gene dell’umana energia vitale

Carlo Priolo by Carlo Priolo
15 Marzo 2022
in Cronaca
0
L’associazione “il Coraggio” nel segno internazionale della convivenza. Il coraggio il gene dell’umana energia vitale
0
SHARES
79
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’associazione internazionale “il Coraggio”, Presidente Mariella Maioli e Vicepresidente Maria Stella Fedele, il 12 marzo nella sala Maddalena del Comune di Monza ha consegnato i premi internazionali alle donne e agli uomini ritenuti coraggiosi per la difesa di donne e bambini.

Potrebbe apparire una delle tante associazioni che esistono per il volontario impegno di quella generosa gente che dedica energie e tempo nella speranza di un mondo migliore. Associazioni tutte che a seconda del tema trattato favoriscono l’omeostasi sociale.

Ma per l’associazione “il Coraggio” non è così. E noi lo scopriamo con le parole di uno dei Maestri più celebrati, Erich Fromm, che ha trattato il tema cosmico della natura dell’uomo vivente in società dove esiste l’interdipendenza fra la base economica, le istituzioni politiche e civili, la filosofia, l’arte, la religione e le manifestazioni del carattere sociale, la natura dell’inconscio collettivo. Fromm affronta la dicotomia tra il comportamento di un dato individuo e il carattere quale sistema di conflitti che stanno alla base del comportamento ma non si identificano con esso. Fromm evidenzia un esempio e parla del “coraggio”. Leggete ed ascoltate che dice, per comprendere che nel rispetto di tutti l’Associazione internazionale “il Coraggio” disegna l’architettura delle strutture portanti dei modelli culturali battezzando un nuovo codice dell’amore, un codice scritto nel mistero della nascita. Il coraggio è dato dall’immettere la globalità di un modello culturale universale che si pone secondo una gerarchia verticale al di sopra di ogni modello etnologico in quanto sussume quelle invarianze comuni a tutti i modelli culturali nel tempo e nello spazio, capace appunto ad annullarli. Un modello eterno, infinito, immortale. La storia dei popoli ha un tempo lineare progressivo quello del comportamento di base è un codice genetico unico, il codice nativo di ogni essere umano, la base del nostro comportamento, ma nessun genio adulto è riuscito ad uscire completamente dal tessuto culturale dove è nato, salvo il bambino, fin che resta bambino porta in sé la purezza dell’energia vitale che non conosce confini.

Dice Fromm: il coraggio si potrebbe definire un comportamento diretto a conseguire uno scopo  senza che il soggetto sia trattenuto dal pericolo di perdere il proprio benessere, la libertà e la vita; oppure, si potrebbe definire la parsimonia come la tendenza a risparmiare denaro o altri beni materiali. Tuttavia, se cerchiamo la motivazione inconscia di tali comportamenti, scopriamo che la forma di comportamento dissimula tratti del carattere numerosi e molto diversi. Un comportamento coraggioso può essere motivato da un’ambizione tale che una persona può arrivare a rischiare la vita, in certe situazioni, unicamente per soddisfare un desiderio intenso di ammirazione; possono essere degli impulsi suicidi a portare una persona alla ricerca del pericolo perché, consciamente o inconsciamente, non attribuisce valore alla propria vita e vuole uccidersi; può essere assoluta mancanza di immaginazione e, in questo caso, un individuo agisce in modo coraggioso perché non è consapevole del pericolo che l’aspetta; infine, può essere una genuina dedizione a una idea ed ad uno scopo a determinare l’azione di una persona, e su questo movente è stabilito per convenzione che si basa il coraggio. Considerando la cosa in modo superficiale, il comportamento in tutti questi esempi è lo stesso, nonostante i moventi siamo diversi. Dico “in modo superficiale” perché, se si analizza tale comportamento ci si accorge che moventi diversi provocano lievi ma significative differenze del comportamento stesso.

Il parametro scelto dalla Associazione internazionale “il Coraggio” è tale che la selezione dei premiati non presenta anomalie, atteso che le donne coraggiose e gli uomini coraggiosi premiati dalla Associazione internazionale  “il Coraggio” sono state o donne vittime di violenze e donne e uomini che in solitudine le hanno difese o donne e uomini che hanno difeso i bambini violentati da soggetti geneticamente malvagi e da soggetti istituzionali che hanno tradito il loro giuramento verso lo Stato.

I premiati Donne di Mamasika: Giovanna Di Rosa – presidente del tribunale di sorveglianza di Milano, Francesca Marcelli – Magistrato, Stefania Ascari – commissione antimafia, giustizia e capogruppo affidi illeciti, Giada Giunti – mamma coraggio che porta avanti la battaglia per il figlio, Carmela Rozza –  consigliere regione Lombardia – attivista diritti umani, Alessia Sorgato – avvocato, Cosima Buccoliero – Dirigente Penitenziario ora assegnata a Torino, Cinzia Leone – senatrice e vicepresidente commissione femminicidio, nonchè su ogni forma di violenza di genere , Paola Onofri – mamma di Tommy, Silvia Castiglioni – giornalista Milano al Quadrato

I premiati  “uomini coraggiosi”:  Carlo Priolo – avvocato, Antonio Piccirillo – figlio di un camorrista ha rinnegato la camorra rischiando la propria vita pur di salvare i giovani da questo “fenomeno”, Renato Colli – attivista diritti coppie omosessuali, Luigi Leonardi – vittima di camorra e premio Falcone e Borsellino, Eugenio D’Orio – biologo forense, Paolo Bocedi – presidente Sos italia libera , Nello Trocchia – giornalista e scrittore, Agostino Siviglia ex garante dei detenuti per la Regione Calabria, Dario Allevi – Sindaco Monza, Alessandro Politi – giornalista, Fabio Roia – presidente sezione autonoma misure di prevenzione al tribunale di Milano , Alberto Angelo Alfredo Bruno – funzionario protezione civile Regione Lombardia.

Nella prossima edizione si auspica che l’Associazione internazionale “il Coraggio” possa premiare i primi coraggiosi al mondo, i bambini. 

 

 

 

 

Tags: Alberto Angelo Afredo BrunoAlessandro PolitiAntonio PiccirilloCarlo PrioloCinzia Leonediritti umanifabio roiaGiovanna di Rosail CoraggioLuigi leonardimaltrattamentiMaria Stella FedeleMarinella Maioliminori allontanatiPaolo BocediRenato ColliStefania Ascariviolenze
Carlo Priolo

Carlo Priolo

Related Posts

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023
Nordio “soddisfare le esigenze dei cittadini”. Pinelli “parleremo poco e lavoreremo tanto, dovranno parlare i fatti”

Nordio “soddisfare le esigenze dei cittadini”. Pinelli “parleremo poco e lavoreremo tanto, dovranno parlare i fatti”

2 Maggio 2023
Ascari (m5s) alla Camera per il caso Carlovittorio, allontanato dalla mamma con l’accusa di ipercura

Ascari (m5s) alla Camera per il caso Carlovittorio, allontanato dalla mamma con l’accusa di ipercura

23 Aprile 2023
Ascari (m5s), figlio con grave disabilità allontanato dalla mamma. Domani conferenza stampa alla Camera dei Deputati

Ascari (m5s), figlio con grave disabilità allontanato dalla mamma. Domani conferenza stampa alla Camera dei Deputati

19 Aprile 2023
Next Post

Binetti (Udc) - Famiglia: "Lotta a denatalità al centro nostra agenda politica"

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.