• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 31 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Auto contro la folla a Tel Aviv, morto l’italiano Alessandro Parini

Era un avvocato romano di 35 anni. Nell'attacco una vettura si è scagliata contro i pedoni sul lungomare della città israeliana. Cinque feriti non gravi, tra cui due italiani. L'attentatore è stato ucciso dalla polizia. Netanyahu ordina il richiamo di tutte le forze della riserva della polizia di frontiera. Meloni: "Profondo cordoglio"

Redazione by Redazione
8 Aprile 2023
in Cronaca
0
Auto contro la folla a Tel Aviv, morto l’italiano Alessandro Parini
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI –  Si chiama Alessandro Parini,  ed è un avvocato romano di 35 anni,  l’italiano morto nell’attentato avvenuto venerdì sera nel centro di Tel Aviv.

Un’auto si è scagliata contro i pedoni sul lungomare della città. Si sono sentiti anche degli spari. Come confermato dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, altri due italiani sono rimasti feriti “ma non sarebbero gravi”.

La rivendicazione della Jihad islamica

La Jihad islamica ha affermato in un comunicato che l’attacco è una “risposta naturale e legittima ai crimini dell’occupazione contro il popolo palestinese”. Lo riporta Haaretz.

Il presunto autore dell’attentato è stato ucciso dalla polizia a colpi di arma da fuoco e sarebbe un arabo israeliano di Kafr Qassem. Lo riportano i media israeliani. L’uomo avrebbe colpito almeno due persone con un’arma da fuoco. Alcune sono state anche travolte dell’attentatore con l’auto su cui viaggiava.

Secondo fonti sanitarie citate da Times of Israel, sono almeno cinque le persone rimaste ferite nell’attentato a Tel Aviv  tutte di cittadinanza italiana e britannica.

Tra i feriti nell’attentato a Tel Aviv tre sono in condizioni discrete, tra cui un uomo di 74 anni, un uomo di 39 anni e una ragazza di 17 anni. Le altre due persone, un uomo di 50 anni e una donna di 70 anni, sono rimaste lievemente ferite.

Tajani: “Terrorismo di matrice islamica”

“Condoglianze mie personali e del governo alla famiglia, è difficile parlare con un padre che perde un figlio di 35 anni. Proprio stamane ho parlato con il ministro Cohen per esprimere solidarietà dopo gli attentati degli ultimi giorni. Il rischio di escalation c’è”, afferma il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al Tg1 parlando dell’attentato di Tel Aviv.

“L’attentato di questa mattina, quello di questa sera, un terrorismo di matrice islamica che sta alzando i toni dello scontro. Condanniamo fermamente quello che è accaduto, la vittima è un italiano, una vittima innocente, noi non possiamo che usare parole di grande fermezza. L’unità di crisi della Farnesina è a disposizione di tutti i cittadini italiani”, aggiunge il ministro.

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso profondo cordoglio per la morte del nostro connazionale e vicinanza alla famiglia della vittima, ai feriti, e solidarietà allo Stato di Israele per il vile attentato che lo ha colpito.

Meloni e il governo sono in contatto con le autorità israeliane per seguire gli aggiornamenti e l’eventuale coinvolgimento nell’attacco di altri cittadini italiani.

Netanyahu ordina il richiamo di tutte le forze della riserva della polizia di frontiera

Dopo l’attentato a Tel Aviv,  Benyamin Netanyahu ha ordinato il richiamo di tutte le forze della riserva della polizia di frontiera. Il premier israeliano ha anche chiesto all’esercito di mobilitare maggiori unità per dare una risposta agli attacchi terroristici avvenuti nelle scorse ore in Israele.

Chi era Alessandro Parini

Parini era arrivato a Tel Aviv la mattina di venerdì 7 aprile, per una breve vacanza fra amici. Sul lungomare della città israeliana ha trovato la morte che si è materializzata in un’auto lanciata a tutta velocit contro i passanti. Il suo curriculum, pubblicato sul sito dello studio legale per il quale lavorava, parla di un ragazzo e uno studente esemplare che si stava distinguendo nella sua professione.

Alessandro Parini, classe 1987, si laurea con il massimo dei voti all’Universita’ Luiss “Guido Carli” di Roma nel 2011, con una tesi in diritto amministrativo e tributario sugli accordi di diritto amministrativo nella fase di riscossione dei tributi. Sin dalla pratica legale comincia a collaborare con uno studio legale internazionale. Nel 2019 ottiene il dottorato di ricerca in diritto pubblico presso l’Università di Roma “Tor Vergata” con una tesi su “Concorrenza e appalti pubblici: tra liberta’ d’impresa e sostegno alle PMI”.

Attivo sia nel contenzioso che nell’assistenza stragiudiziale, si occupava di diritto amministrativo e regolatorio, in particolare di diritto dei contratti pubblici, della concorrenza e delle comunicazioni elettroniche. Abilitato all’esercizio della professione forense dal 2014. È stato autore di contributi in materia di diritto amministrativo. È stato socio dell’Associazione Giovani Amministrativisti. Dal 2022, dopo aver superato il relativo esame, è stato iscritto nell’Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte Suprema di Cassazione e alle altre Giurisdizioni Superiori”.

Redazione

Redazione

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post
Elettrostimolatori: la terapia del dolore che non tutti gli ospedali d’Italia possono permettersi

Elettrostimolatori: la terapia del dolore che non tutti gli ospedali d’Italia possono permettersi

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.