• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Covid, alert dei medici: «Impennata di casi nel Lazio»

Vera Iafrate by Vera Iafrate
15 Luglio 2024
in Cronaca
0
Covid, alert dei medici: «Impennata di casi nel Lazio»
0
SHARES
42
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Covid. Mai sparito. Latente, subdolo ma neanche tanto, il virus è onnipresente e sta alzando la testa.

Nonostante le bollenti temperature sembra non voler indietreggiare e continua incessantemente la sua colonizzazione.

La catena dei contagi continua inesorabilmente a salire.

Scatta così l’alert della Federazione Nazionale Medici di Medicina Generale ( FIMMG)  che chiede interventi immediati e l’immediato ripristino delle misure di sicurezza.
La Fimmg evidenzia soprattutto come l’innalzamento dei contagi  porta a rischi reali per le persone anziane e debilitate e allerta i medici di famiglia con le misure da intraprendere, e attivare senza indugi negli studi ove siano state allentate, le misure di protezione per tutelare le persone piu fragili.
La denuncia, partita dai medici di famiglia, rete sentinella dal punto di vista epidemiologico, parla di una vera esplosione di contagi covid nel Lazio, ogni medico registra da 1 a tre casi ogni giorno,
con una diffusione non monitorata dai numeri nazionali, poiché è stato notevolmente ridotto il sistema di rilevamento dei tamponi” e quindi i dati ministeriali sono “fortemente sottostimati”.
“La patologia influenzale ha lasciato la via a un ritorno importante della malattia Covid, che ha circolato per tutto l’inverno e poi in background nei mesi successivi“, dichiara Maria Corongiu, infettivologa e presidente della Fimmg Roma. “Attendiamo di conoscere quale variante stia circolando in Italia, dopo che la variante KP.3 negli Usa ha già preso il sopravvento ma il problema maggiore  è che sono state smantellate tutte le misure di prevenzione e di controllo, il monitoraggio dei tamponi è stato interrotto, e quindi il rischio di contagio per le persone anziani e fragili è elevatissimo. Non ultimo tra i fattori che preoccupano, la caduta dell’obbligo delle protezioni individuali negli ospedali dal 30 giugno”.

“C’è da precisare – rimarca la presidente Fimmg Roma – che i dati ufficiali peccano di alcuni limiti in quanto molti cittadini eseguono il test in autonomia, non sempre dichiarano al medico la presenza della malattia e quindi una consistente quota delle infezioni non viene rilevata neanche dai medici di famiglia”.

L’incidenza nel Lazio attualmente è di 18 casi ogni 100mila abitanti, con le reinfezioni che sono al 48%. Il sistema nazionale ha rilevato nel Lazio 1.007 casi, mentre in Italia sono 5.548, numeri indicativi, ma lontani – avvertono i medici – dalla realtà rilevata

Ricciardi: le misure sporadiche sono inutili, necessitiamo di una strategia coordinata”
Walter Ricciardi, docente di Igiene all’università Cattolica di Roma, in merito all’allarme dei medici di famiglia della Fimmg dichiara ” È chiaro che siamo di fronte a una piccola ondata estiva,  quello che dovremmo aver capito è che queste sono propedeutiche a ondate molto più preoccupanti in autunno per cui bisogna che questo Paese capisca che soltanto una strategia coordinata dalle autorità sanitarie, sia a livello nazionale che a livello regionale, può servire per scongiurare pericoli di allargamento del contagio. Iniziative sporadiche di singole categorie lasciano il tempo che trovano, siamo ancora una volta di fronte al fenomeno del ‘panic e neglect’, tipico delle grandi emergenze sanitarie: dopo il panico arriva la ‘dimenticanza’.” Si tende a pensare che tutto sia finito. In realtà non è finito niente. La pandemia è stata messa sotto controllo dai vaccini e dalle misure di sanità pubblica. Nel momento in cui tutto è finito  non si vaccina più e non attuano più sistematicamente misure di sanità pubblica – i dati sono destinati ad aumentare fortunatamente in questo momento il problema, per quanto riguarda gli aspetti assistenziali, è limitato. Ma le persone fragili, immunocompromesse, vanno protette perché rischiano moltissimo. Chiaro che se non lo fa l’autorità sanitaria, in maniera coordinata, non lo fa nessuno”.

Pronto l’intervento del Consigliere regionale del Lazio e responsabile Welfare di Azione Alessio D’Amato, che dichiara
“È grave aver smantellato, nel Lazio, il miglior sistema di monitoraggio e sorveglianza sul Covid a livello italiano. La forte ripresa dei casi e l’assenza di una rete di monitoraggio rischiano di essere dannose soprattutto per i più fragili. Chiedo al Presidente Rocca di ripristinare la rete di sorveglianza con le misure di prevenzione, soprattutto rivolte alle RSA e agli ospedali. Gli anziani e i fragili vanno messi in sicurezza. Chiedo inoltre di conoscere i dati ufficiali sulle complicanze da Covid e il tasso di mortalità tra le persone anziane e fragili. Annuncio un’interrogazione in merito”

Vera Iafrate

Vera Iafrate

Related Posts

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

13 Giugno 2025
Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

13 Giugno 2025
All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

13 Giugno 2025
Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

13 Giugno 2025
Next Post
Palazzo Rospigliosi, Codacons e Coldiretti, premi per l’edizione “Piccolo comune amico” 2024

Palazzo Rospigliosi, Codacons e Coldiretti, premi per l'edizione "Piccolo comune amico" 2024

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.