• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Tiare, un’eccellenza friulana a Dolegna del Collio

Grandi terre, grandi vini, grandi uomini

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
1 Marzo 2019
in Economia
0
Vittorio Piccirillo in La profezia della luna nera
210
SHARES
439
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Il vino è poesia imbottigliata”, cosi scriveva lo scrittore, drammaturgo e poeta scozzese Robert Louis Balfour Stevenson ( 1850-1894), e nell’azienda agricola Tiare, a Dolegna del Collio in provincia di Gorizia, di Roberto Snidarcig di “poesia ce n’è per tutti gusti”: dal Sauvignon Tiare 2013 – Medaglia d’oro e  Trofeo speciale alla 5° edizione del Concours Mondial du Sauvignon di Bordeaux 2014, successo bissato nel 2015, alla Ribolla gialla, alla Malvasia e al Friulano, L Sauvignon, al Pinot grigio D.O.C.Collio, al Pinot Nero IGT Venezia Giulia, solo per menzionarne solo alcuni. Tiare, che in friulano significa “terra”, coi suoi 10 ettari di terreno coltivato a vite, è adagiata su due zone Doc del Friuli Venezia Giulia, il Collio col suo terreno marnoso di roccia sedimentaria e microclima particolare, e l’Isonzo che grazie alle sue ghiaie è habitat ideale per i vini rossi di spiccata personalità. La produzione, sia in vigna che in cantina, è di circa 90.000 bottiglie all’anno, e spazia dai vini autoctoni a quelli internazionali, coi Bianchi come il Sauvignon (che proviene esclusivamente dai 3 ettari di un nuovo impianto situato a Dolegnano), la Malvasia, il Pinot Grigio, la Ribolla Gialla,il Friulano, lo Chardonnay, il Rosemblanc, l’Empire Sauvignon e Il Tiare, e i Rossi come il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc e Pinuàr. e il Remuàv, con metodo classico a edizione limitata.  Roberto Snidarcig, 55 anni, originario del Collio, di famiglia contadina, che sin da ragazzo sognava una vigna tutta sua, ha coltivato la sua spiccata passione per il Sauvignon,che col tempo lo ha portato a grandi gratificazioni personalie ed al raggungmento di risultati eccezionali, tant’è che il Sauvignon Tiare 2013 si è aggiudicato il titolo di  Campione del Mondo, ottenendo la Medaglia d’oro e il Trofeo speciale al Concours Mondial du Sauvignon di Bordeaux, primo, e ad oggi  ancora unico, riconoscimento di questa portata, che viene attribuito ad un vino italiano. Luigi Veronelli, noto per essere stato una delle figure centrali del nostro paese nella valorizzazione e nella diffusione del patrimonio enogastronomico italiano, primo fra  tutti, apprezzò i suoi vini e scrisse di lui su l’Espresso nel settembre del 1996.

Il premio Medaglia d’oro al Sauvignon Tiare 2013 e il Trofeo speciale alla 5° edizione del Concours Mondial du Sauvignon di Bordeaux 2014 rappresentano il massimo riconoscimento al mondo, in assoluto, mai tributato ad un vino italiano. Tiare si è distinto per la sua eleganza e carattere fra ben 751 campioni esaminati e presentati al prestigioso concorso da 473 aziende provenienti da 21 Paesi del mondo. Questo successo è stato bissato due anni dopo, nel 2015, quando il Sauvignon Tiare 2014 si è aggiudicato la Medaglia d’oro alla 6° edizione del Concours Mondial du Sauvignon. L’impegno, la passione e la grande dedizione di Roberto Snidarcig per quest’arte di “produrre vino” e la sua passione per il Sauvignon, sono stati premiati anche con l’attribuzione dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso Sauvignon Tiare per ben 5 anni consecutivi: 2014-2015-2016-2017-2018 e 2019, e del Top Hundred 2015 del Golosario al Sauvignon Empîre 2011, che ha lo ha decretato il miglior vino fra i 100 selezionati nella guida di Paolo Massobrio e Marco Gatti.

Tiare è entrata a pieno titolo far parte del Gotha dell’enologia italiana, tant’è che la prestigiosa ed autorevole Guida dei Vini del Gambero Rosso 2015  riporta questa breve ma significativa dicitura :” Una piccola azienda che in pochi anni ha saputo crescere in qualità e si sta costruendo una solidissima reputazione con i suoi vini del Collio, non solo in Italia ma anche oltre i confini nazionali“.

Foto Gallery di Daniela Paties Montagner

 

 

 

Tags: Friuli-Venezia GiuliaGambero RossoGoriziaLuigi VeronelliRoberto Snidarcig
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Il ritorno editoriale di Vittorio Piccirillo

Aspettando il 25° Friuli DOC-La via dei Sapori

12 Giugno 2019
Next Post
Tiare, un’eccellenza friulana a Dolegna del Collio

Allarme dagli 007: Amsi e Co-mai lanciano un appello ad italiani e comunità di origine straniera

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.