• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Caro carburanti: forse da martedì 22 marzo sconto di 25 centesimi al litro

Il Governo Draghi ha deciso di intervenire sulle accise, varando un taglio di 25 centesimi di euro al litro, probabilmente da martedì 22.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
20 Marzo 2022
in Economia
0
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ evidente che nelle ultime settimane, in Italia il caro carburanti si è sentito prepotentemente. I prezzi della benzina e del diesel hanno raggiunto valori altissimi, rendendo molto oneroso un pieno di carburante sia per le famiglie che per le aziende.

Da cosa è costituito il prezzo dei carburanti? E’ composto principalmente da tre elementi, il costo della materia prima e del trasporto, l’accisa e l’Iva, calcolata sulla somma dei primi due. Palazzo Chigi, ha deciso di intervenire sul prezzo adottando una norma in vigore nel 2007, dove si utilizza il maggior introito Iva già ottenuto dalla vendita dei carburanti per ridurre l’accisa corrispondente ed ottenere la diminuzione del prezzo finale.

In merito a questi aumenti, il Governo Draghi, ha varato il Decreto Taglia Prezzi, che ha lo scopo di calmierare i prezzi del carburante oltre che quello delle bollette luce e gas. L’obiettivo è quello di rientrare sotto la soglia di due euro al litro per il carburante. Con questo decreto si vuole potenziare anche il ruolo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, il quale dovrà monitorare il rispetto dei prezzi in modo da prevenire e riparare ad aumenti direttamente dal singolo benzinaio.

Questa manovra, però ha una durata ben precisa, infatti per il momento sarà valida solamente fino alla fine di aprile. Il Governo ha spiegato che uno dei motivi per temporizzare il periodo di intervento è per verificare come si comporta il mercato nei prossimi giorni e settimane. Poi deciderà se prolungare l’intervento o no.

Subito dopo l’annuncio del taglio delle accise, sono arrivate le prime reazioni. Il Presidente dell’Unione Nazionale dei Consumatori, Massimiliano Dona,  ha commentato «E’ evidente che 25 cent sono meglio di 8,5, ma si tratterebbe comunque di un ribasso inadeguato e insufficiente. Nei giorni scorsi ne avevamo chiesti il doppio, almeno 50 centesimi. In pratica, conteggiando anche l’Iva al 22%, i prezzi si ridurrebbero di circa 30 cent, 30,5 centesimi, ossia, prendendo gli ultimi dati ufficiali del Mite secondo i quali la benzina in modalità self service viene venduta in media a 2,185 euro al litro e il gasolio 2,155 euro al litro, i carburanti scenderebbero sia sotto la soglia di 2 euro che sotto la soglia di 1,9 euro, ma non tornerebbero nemmeno ai livelli precedenti il conflitto, ai valori pre-guerra. La benzina, infatti, con la riduzione delle accise arriverebbe a 1,88 euro e il gasolio si attesterebbe addirittura a 1,85 euro. Per il servito, ovviamente, sarebbe ancora peggio. Le misure previste ieri dal Governo sono solo un palliativo. Sono del tutto insufficienti e inadeguate rispetto all’emergenza in corso. Serviva uno scostamento di bilancio. Ovvio che se si mettono pochi soldi racimolati qua e là non si va molto lontano».

Parere negativo rispetto alla scelta di Governo arriva da Assopetroli Assoenergia, che nella lettera inviata al Ministro dell’Economia, Daniele Franco, al Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani e al Premier, Mario Draghi ha richiesto chiare indicazioni, affinché i eventuali danni all’apparato distributivo vengano limitati, in caso contrario il settore sarà pronto a mobilitarsi per uno sciopero.

 

Agostino Fraccascia

Tags: caro carburanti;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post

“Le indagini del commissario Colasanti” di Massimo di Taranto

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.