• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

La fiaba reale di un gioiello mediterraneo: l’Isola di Altavilla

Il racconto di un grande progetto di recupero e riqualificazione territoriale promosso in Sicilia dall'imprenditore sorrentino Lorenzo Zurino

Emidio Piccione by Emidio Piccione
13 Settembre 2022
in Economia
0
La fiaba reale di un gioiello mediterraneo: l’Isola di Altavilla
0
SHARES
178
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“C’era un volta un imprenditore affermato e ambizioso venuto da lontano che un bel giorno si innamorò di una bellissima isola abbandonata e la scelse per realizzare un sogno, quello di lasciare una traccia”. Potrebbe forse iniziare così una ipotetica fiaba ambientata in uno dei luoghi più belli e affascinanti della Sicilia, l’Isola di Altavilla detta anche Isola Lunga, un meraviglioso scrigno di biodiversità mediterranea adagiato nella laguna dello Stagnone di Marsala. Protagonista di una fiaba assolutamente reale è Lorenzo Zurino, giovane imprenditore sorrentino che con la sua The One Company è una delle realtà più importanti su scala nazionale nell’import-export di eccellenze alimentari italiane negli Stati Uniti ed in diversi paesi del mondo. Sbarcato in Sicilia per dare vita ad Efebo, il primo sigaro Made in Italy con foglie di tabacco coltivate localmente, Zurino è rimasto conquistato dal fascino dell’Isola Lunga che, al pari di una bella addormentata, aspettava proprio un principe azzurro per il proprio risveglio. Come in tutte le fiabe che si rispettino però, il protagonista deve superare numerosi ostacoli rappresentati in questo caso da una enorme opera di pulizia e riqualificazione, ancora in corso, resa ancora più difficile dalla mancanza sull’isola di servizi elementari quali corrente elettrica e acqua potabile. Sull’Isola di Altavilla non esistono ovviamente ponti e tutti i trasporti devono essere effettuati attraverso l’utilizzo di chiatte e barche che attraversano la Laguna della Stagnone per attraccare su di un piccolo ma meraviglioso molo. L’approdo e i primi metri sull’isola trasmettono subito l’idea di un posto incantato, fuori dal tempo, accarezzato dal vento e dal mare, decorato da una meravigliosa macchia mediterranea e baciato dal sole. Un luogo che Zurino vuole rendere non solo un “buen retiro” ma anche una sorta di laboratorio agricolo, attraverso la reintroduzione sull’isola di due vitigni originari dell’isola, il Catarratto e il Grillo, da tempo abbandonati e i cui germogli crescono oggi a poca distanza dalla laguna dello Stagnone. L’impresa agricola creata da Zurino si avvale della collaborazione del Dipartimento di Agraria dell’Università di Palermo, funzionale anche all’introduzione sull’isola di colture sperimentali, ad esempio la salicornia o “asparago di mare”, legate a specifici progetti di ricerca. Il principe non è insomma solo nella sfida di risvegliare la propria bella ed anche questa fiaba ha il suo castello, rappresentato da un edificio agricolo tipicamente mediterraneo che, grazie ad un’accurata opera di restauro, sta tornando a nuova vita. A rendere unica l’Isola di Altavilla sono anche le antiche saline, ora dismesse, che il progetto di riqualificazione riattiverà attraverso l’ingresso del mare supportato da un’adeguata canalizzazione. La ristrutturazione di un meraviglioso mulino adiacente alle saline stesse, che conserva ancora al proprio interno il meccanismo di funzionamento, e la creazione di sentieri illuminati per godere delle meraviglie dell’isola anche durante le ore notturne rappresentano ulteriori tasselli di un mosaico bellissimo del quale oggi si cominciano a vedere le prime figure. In tutte le fiabe esistono però anche i cattivi, rappresentati in questo caso dalle lentezze burocratiche, dai limiti infrastrutturali, dalle difficoltà di accesso al mercato dei capitali, mali atavici che impediscono non solo al Sud ma a tutta l’Italia di sfruttare in pieno le proprie immense potenzialità. Le fiabe però non sarebbero tali se non contemplassero il lieto fine e il principe è convinto di farcela, come quando da Sorrento sbarcò a New York ed iniziò come giovane ragazzo di bottega sognando di costruire qualcosa di grande. Ma questa è un’altra storia, anzi un’altra fiaba.

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

28 Settembre 2023

“Donne e derivati” di e con Sergio Siciliano a Fregene

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023
Next Post

“Tra filosofia e materia”, bipersonale di Enrica Capone e Walter Marin

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.