• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

WINnovators: il progetto europeo che aiuta le giovani donne a fare impresa

Marcello Strano by Marcello Strano
26 Ottobre 2022
in Economia
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il progetto WINnovators “Aumentare la capacità imprenditoriale e le competenze Stem/Steam delle giovani donne negli istituti di istruzione superiore per lo sviluppo sostenibile e l’innovazione” è stato avviato ufficialmente a dicembre 2021 e ha una durata prevista di tre anni. Il progetto ha l’obiettivo di co-sviluppare e implementare approcci innovativi d’insegnamento e apprendimento per lo sviluppo delle capacità digitali, imprenditoriali, Stem/Steam e nei settori dell’innovazione e della sostenibilità, a beneficio delle giovani donne provenienti da zone rurali, degli studenti e degli insegnanti nell’ambito dell’istruzione superiore.

 

La finalità di WINnovators è duplice: da un lato, promuove competenze utili all’interno del gruppo target fornendo alle giovani donne opportunità formative per lo sviluppo e l’implementazione delle loro idee d’impresa; dall’altro, sviluppa nuovi approcci formativi a livello dell’istruzione superiore, che permetteranno agli studenti di acquisire le competenze richieste attraverso attività di capacity building. I risultati da raggiungere prevedono, quindi, quattro fasi.

 

 

1) Raccolta di best practice in ambito formativo

 

“Si vuole trasmettere alle giovani donne provenienti da aree rurali il messaggio che possono diventare protagoniste attive del cambiamento grazie alla loro capacità di fare impresa”.

 

2) Strumenti e metodologie di gamification e interazione nella formazione

 

“Unire l’apprendimento formale e informale favorisce l’innovazione “condivisa” nell’ambito dell’istruzione superiore”.

 

3) Sviluppo di una piattaforma di e-learning interattiva e user friendly

 

“La piattaforma e-learning per l’apprendimento misto, in sviluppo presso VITECO, oltre a favorire l’acquisizione di nuove competenze, consentirà agli utenti di lavorare insieme alle loro idee innovative”.

 

4) Formazione a distanza e politiche per agevolarne la diffusione

 

“Lo scopo è quello di promuovere la formazione a distanza (FAD) attraverso la collaborazione tra enti dell’istruzione superiore, decisori politici e imprese”.

 

Durante il primo anno di progetto i partner, coordinati dall’Università di Tallinn in Estonia, hanno lavorato alla definizione del curriculum formativo per i WINnovators, alla progettazione dei corsi di formazione e di un sistema gamificato per lo sviluppo di nuove competenze, oltre alla identificazione dei gruppi target nei Paesi dove avranno luogo i corsi pilota. Come già anticipato, dopo averla popolata con i materiali didattici, sta per essere lanciata la piattaforma e-learning relativa al progetto.

 

Il prossimo passo, infatti, sarà il reclutamento dei partecipanti ai corsi di formazione; l’attenzione si focalizzerà in particolare sul gruppo delle giovani donne (di età compresa tra i 18 e i 30 anni) residenti in aree rurali, le cui opportunità di studio e di carriera sono spesso ostacolate dal contesto socio-economico in cui vivono e dal pregiudizio di genere. Il consorzio di WINnovators è formato da 7 partner provenienti da 5 diversi Paesi: Estonia, Slovenia, Serbia, Italia e Romania.

 

Per maggiori informazioni, visita il sito di Winnovators o contatta la responsabile della comunicazione Vittoria Fontanesi: ricerca@sinergie-italia.com.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

27 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Gianni Di Nicola, candidato Consigliere regionale aderisce all’appello dell’UCID

Regionali Lazio: tra i candidati cattolici avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

27 Gennaio 2023
Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

27 Gennaio 2023
Next Post

Successo per Vincenzo Bocciarelli proiettato nel “Teatro Totale” futurista

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.