• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Api in vigna e Tiare per il progetto “Save the Bees and Farmers”

Il 20 Maggio Giornata mondiale dedicata alle api

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
16 Maggio 2023
in Economia, Innovazione
0
Api in vigna e Tiare per il progetto “Save the Bees and Farmers”
0
SHARES
78
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita», questa frase attribuita ad Albert Einstein (1879 -1955) risuona come un imperativo assoluto da non sottovalutare , in quanto senza l’operosità delle api sarebbe a rischio la sopravvivenza stessa dell’uomo, ipoichè parte del cibo che consumiamo è legato proprio dall’impollinazione.

Facendo tesoro del monito del grande fisico tedesco “Save the Bees and Farmers” , un’iniziativa dedicata alle api, anche l’azienda agricola friulana Tiare di Dolegna del Collio ha “sposato”questo progetto, ed ha dedicato tutta la gamma dei vini bianchi ( anno 2022) riportando la scritta ““Save the Bees and Farmers” sul retro di ogni etichetta, al fine di sensibilizzare i consumatori sull’importanza di questi indispensabili insetti impollinatori per la tutela dell’ambiente e della biodiversità, nonché della preziosa sinergia possibile, grazie a semplici accorgimenti agronomici, fra apicoltura e viticoltura nel rispetto e tutela dell’ambiente.
Tiare, che in friulano significa “terra”, coi suoi 12ettari di terreno coltivato a vite, è adagiata su due zone Doc del Friuli Venezia Giulia, il Collio – col suo terreno marnoso di roccia sedimentaria e microclima particolare e l’Isonzo. La produzione, sia in vigna che in cantina, è di circa 90.000 bottiglie all’anno, e spazia dai vini autoctoni a quelli internazionali, coi Bianchi come il Sauvignon (che proviene esclusivamente dai 3 ettari di un nuovo impianto situato a Dolegnano), la Malvasia, il Pinot Grigio, la Ribolla Gialla,il Friulano, lo Chardonnay, il Rosemblanc, l’Empire Sauvignon e Il Tiare, oltre ai rossi come: il Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Pinot Nero. E il Remuàv, Metodo classico in edizione limitata.

Roberto Snidarcig, titolare dell’azienda con la moglie Sandra, oltre ad interpretare il “terroir “per produrre vini di spiccata personalità, da qualche anno ha rivolto la sua attenzione verso le api aderendo al progetto “Eno Bee Api in vigna”, facendo installare 5 arnie fra le vigne di Malvasia (fra i vitigni autoctoni più antichi ed interessanti del Collio) all’ingresso della tenuta. Su ciascuna di esse spicca visibilmente una lettera che va a comporre la parola “ TIARE”, una sorta di saluto di benvenuto in cui viene evidenziata “l’importanza che le api – bioindicatori per eccellenza, hanno per le vigne e per la sopravvivenza stessa degli ecosistemi agricoli e, in generale, della terra tutta. Si deve infatti a loro l’impollinazione del 70% di tutte le specie vegetali del mondo. Nella sola Europa, 4 mila varietà agricole dipendono dalle api e negli ultimi 50 anni il volume della produzione agricola è aumentato del 30% grazie al loro contributo diretto. I vigneti di Tiare rappresentano un “habitat” ideale in cui questi si sono perfettamente ambientate e della cui sostenibilità sono anche diventate un attendibile sensore. “Le api stesse fanno infatti da garanti dello stato di salute dell’ambiente che la circonda, dato che muoiono se vengono usati in vigna trattamenti dannosi”.
Da segnalare che il 20 maggio, di ogni anno, si celebra la Giornata mondiale dedicata alle api, ricorrenza istituita nel 2017 dall’Assemblea Nazionale delle Nazioni Unite.

Ora, con la scritta “Save the Bees and Farmers” sulla retro etichetta dei suoi vini bianchi, che rappresenta oltre il 50 % della produzione annuale , Tiare fa un ulteriore passo avanti, con un messaggio di sensibilizzazione per la salvaguardia di questo preziosissimo insetto rivolto ai consumatori. L’azienda agricola friulana non è nuova ad iniziative del genere. Da ricordare infatti quella di solidarietà verso la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt), in virtù della quale tutte le confezioni dei vini bianchi ( annata 2021) si erano tinte di rosa.

di Daniela Paties Montagner

per ulteriori informazioni: www.tiaredoc.com

Tags: aggio_giornata_mondiale_delle_api_tiare_ONUrs”Save the Bees and Farmer_20_Tiare_Progetto-Salvare_le_api- roberto_snidarcig
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
Venezia, A Biennale Architettura 2023 il Niger con “Archifusion”

Venezia, A Biennale Architettura 2023 il Niger con “Archifusion”

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.