• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Recupera ma l’aumento dei costi preoccupa

L’economia italiana sotto la lente del rapporto annuale dell’Istat

Angelo Nardi by Angelo Nardi
10 Luglio 2023
in Economia
0
Recupera ma l’aumento dei costi preoccupa
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A fine anno il saldo commerciale è tornato in attivo. Aumentano gli occupati. Ma la presenza inquietante del fattore guerra-ucraina ha determinato l’aumento dei costi di produzione per le imprese. Quindi anche dei prezzi al consumo. Sono, questi, fattori che quantomeno rallentano la crescita. L’annuale e atteso rapporto Istat è stato presentato venerdì 7 luglio a Montecitorio. Una relazione fitta fitta di duecento pagine per cui non sono sufficienti gli abstract e le consapevoli semplificazioni dei relatori. Se la situazione è complessa ha bisogno di esser resa in tutta la sua complessità, non si capisce perché si chieda immediata perspicuità nei testi che la illustrano.

Il problema restano gli investimenti e la qualità del personale occupato, l’annoso problema della produttività che va di pari passo anche con la capacità dell’impresa di innovare, non solo nel cosiddetto “capitale umano”.

Ma se la risposta alla competitività si legge tutta nell’innovazione, il nostro paese è evidente che ha seri problemi.

Tutti sanno che nel primo trimestre dell’anno in corso la congiuntura positiva per il Pil è stata migliore ce in altri paesi europei. Ma a guardar bene, il traino di questo buon andamento lo si rileva per la crescita del settore dei servizi. Rallenta invece l’artigianato piccolo medio. Nell’anno precedente, invece, la crescita del Pil a +3,7 per cento, ha dato una buona performance, anche perché solo la Spagna ha fatto meglio di noi. Il prodotto interno lordo è cresciuto, sempre nel 2022, ma sono stati i consumi delle famiglie residenti e gli investimenti fissi lordi, ad aver dato questa spinta. Negativa la domanda estera netta.

Sempre nel 2022 è cresciuto del 2,4 per cento il numero di occupati. Una tendenza che va a confermare e migliorare quella del 2021 che era stata dello 0,7 per cento.

È anche vero però che nel 2020 c’era stato un crollo occupazionale.

Tornando ai dati dello scorso anno fa ben sperare l’aumento dell’occupazione giovanile, tanto che hanno trovato lavoro quasi 8 giovani su 10 nel Centro-Nord a fronte dei 5 circa nel Mezzogiorno.

Ma il problema più generale resta quello dell’invecchiamento del paese in relazione alla diminuzione delle nascite. IL rapporto Istat dice esplicitamente: “sul fronte demografico gli effetti dell’invecchiamento della popolazione si fanno sempre più evidenti: il consistente calo delle nascite registrato nel 2022 rispetto al 2019, circa 27 mila nascite in meno, è dovuto per l’80 per cento alla diminuzione delle donne tra 15 e 49 anni di età e per il restante 20 per cento al calo della fecondità. L’invecchiamento è destinato ad accentuarsi nei prossimi anni, con effetti negativi sul tasso di crescita del Pil pro capite”.

_____________________

Consorzio Intrasecur Group – Network Vigilanza, Agenzia di investigazione e sicurezza. Accompagnamenti, portierato, accoglienza e receptionist, indagine contrasto ammanchi inventariali, spettacolo, produzione eventi.

Tags: ItaliaRoma
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

30 Giugno 2025

Il World Fashion Tour incanta Roma: arte, moda e identità culturale nella prima tappa ispirata all’Argentina

30 Giugno 2025
GIRANDOLA 29 GIUGNO

San Pietro e Paolo, Roma e la Fede: il 29 Giugno che unisce storia, martirio e tradizione

29 Giugno 2025
Next Post

Grande successo per la Mostra ed Omaggio di Anna Magnani a San Felice Circeo

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.