• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

La guerra del grano e degli alimenti

Domani a Roma la Giornata dall’Alimentazione guarda alla crescita dei prezzi del grano per la minore produzione ma anche per la speculazione

Angelo Nardi by Angelo Nardi
14 Ottobre 2023
in Economia
0
La guerra del grano e degli alimenti
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fame nel mondo e speculazione crescono di pari passo. In mezzo a questa crisi globale c’è la spiegazione delle guerre. Ma si tratta solo dell’indicazione di una delle cause. L’altra sta nelle manovre finanziarie dove il business è passato dalla finanza al grano. E dal grano al pane. Sia sufficiente comprendere un rapporto di proporzione evidenziato durante la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Un chilo di pane si fa con un chilo di grano. Ma è anche vero che da ottocento grammi di farina da impastare con l’acqua per ottenere un chilo di prodotto finito.

Se ne parla il 16 ottobre a Roma durante la manifestazione di apertura per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. È l’evento principale e si tiene presso la Sala Plenaria della FAO a Roma. Le iniziative di protraggono per altri quattro giorni.

La previsione fatta dagli istituti di ricerca e dai diretti operatori guarda a un rincaro del prezzo del pane di oltre diciassette volte. Ma l’altro versante dei prezzi dice che un chilo di grano è agli agricoltori il trentadue per cento in meno in un anno. Quindi lavorarci è diventato sempre meno redditizio, commercializzare e trarre profitto dalla richiesta si prospetta come forte vantaggio. L’analisi l’ha fatta Ismea e l’Istat. Sull’inflazione media nei primi otto mesi del 2023 (confronto sempre con lo stesso lasso di tempo nell’anno precedente) è di circa 24 centesimi. È pari al trentadue per cento in meno. Ma è anche vero che la stessa quantità di pane si acquista con rincaro che va fino al venti per cento in più. Ma, come se non bastasse, fanno impressione le differenze tra diverse città italiane. Napoli è dove si compra a meno (2,26 euro) Milano ovviamente dove il pane costa di più (4,33 euro) fino a Bologna dove la stessa pagnotta si compra a 5,14 euro. C’è una versione sui diversi prezzi del grano: “viene oggi sottopagato agli agricoltori a causa delle manovre di chi fa acquisti speculativi sui mercati esteri di grano da ‘spacciare’ come pane Made in Italy” – ha detto a chiare lettere Coldiretti.

Secondo Chicago Board of trade, i cui dati sono sempre stati diffusi dalla Coldiretti, nel 2023 “la speculazione sulla fame ha bruciato nel mondo quasi 100 miliardi di dollari solo per il grano”. È sempre più chiaro, per tanto, che i mercati si preferiscono le materie prime alla tradizionale finanza. Un passo all’antico che non incoraggia però le prospettive.

Quindi, secondo la Fao mentre i prezzi scendono. Si evidenzia col fatto che la produzione mondiale di grano fissata quest’anno a 785 milioni di tonnellate (18 milioni di tonnellate in meno rispetto alla campagna precedente 2022-2023) ha conosciuto un calo complessivo del 2,3%. La conseguenza è alla portata. Aumento della fame nel mondo, da una parte. Accentuazione della ricerca nei mercati e aumento dei prezzi.

 

Tags: Roma
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Vola via Expo 2030

Vola via Expo 2030

28 Novembre 2023

Croce Rossa per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

24 Novembre 2023
Assunzioni, termovalorizzatore, trasporti … E albero di Natale!

Assunzioni, termovalorizzatore, trasporti … E albero di Natale!

17 Novembre 2023
La Pontina è la strada più pericolosa del Lazio

La Pontina è la strada più pericolosa del Lazio

15 Novembre 2023
Next Post
Federico Bianca con “Riscatto” vince il primo premio Narrativa Saggio di “Etnabook”

Federico Bianca con “Riscatto” vince il primo premio Narrativa Saggio di “Etnabook”

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.