• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

E adesso negano anche Bibbiano, probabilmente anche questo rientra nel patto Pd-M5s

Anche la stampa ovviamente si divide in due: «I lecca-culo di palazzo» e i cronisti che non possono occultare la verità

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
14 Settembre 2019
in Editoriale
0
E adesso negano anche Bibbiano, probabilmente anche questo rientra nel patto Pd-M5s
66
SHARES
97
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Qui non si parla di taroccare un dato sensible di bilancio in materia economica, arrotondando di quel poco i conti per fregare le valutazioni europee sull’allineamento del debito pubblico italiano all’intero sistema. Qui si parla di negare i fatti di rilievo che già di per sé, metterebbero in discussione l’intera impalcatura democratica del vivere civile. La Repubblica italiana insomma.

Si vendono i bambini in nome di un business legato alle strutture di affido? Lo si fa perchè c’è una rete criminale mafiosa, avallata e collusa con una certa politica delle istituzioni? Lo si faccia per cattiveria o per opportunismo misero, ma non è possibilie negare che lo si è fatto. Le sottrazioni di minori alle famiglie di origine in Italia sono un fenomeno di piaga sociale che proprio ora che è uscito allo scoperto non si deve insabbiare. Lo dimostrano le migliaia di dichiarazioni rilasciate quotidianamente ai media dalle vittime di queste vicende. Testimonianze dirette di genitori ai quali è stata strappata via la propria prole – in nome della ragion di Stato – e bambini che in centinaia di parti d’Italia raccontano di evidenti maltrattamenti subiti nelle cosiddette struttute ‘casa-famiglia’.

Già la stampa sembra dividersi in due sulla questione, adesso dopo la nascita del nuovo governo Pd-M5s, fioccano i ‘lecca-culo’ di palazzo, nella speranza di entrare nelle grazie di porci venditori di esseri umani. Stiano attenti a non essere venduti anche loro. E fortuna che c’è ancora qualcuno che fa il cronista sul serio:

Pubblicato da il Giornale.it / Nel M5s non si parla più dello scandalo degli affidi. E c’è chi come Di Stefano minimizza: “C’è una parte di leggenda”

“Io con il partito di Bibbiano non voglio avere nulla a che fare”, dichiarava a gran voce Luigi Di Maio esattamente il 18 luglio. Ma a distanza di poco più di un mese ci si trova a governa insieme. E inevitabilmente la guerra tra le parti che si era innescata fino a pochi giorni fa, per forza di cosa, dovrà allentarsi. Una prova la fornisce Manlio Di Stefano, intervistato da Bianca Berlinguer nel corso della trasmissione Carta Bianca.

La retromarcia  
L’ex sottosegretario al Ministero degli Esteri in quota Movimento 5 Stelle ha risposto alla domanda del giornalista Mario Giordano, che chiedeva giustificazioni sull’esecutivo partorito con quello che era considerato il “partito delle banche”: “No no. Il racconto che viene fatto su Bibbiano e sulle banche come sempre ha una parte di verità e una parte di leggenda ovviamente“.

Strano, perché il Partito democratico veniva da loro descritto come quello che “in Emilia-Romagna toglieva alle famiglie i bambini con l’elettrochoc per venderseli”. E il capo politico del M5S, durante l’esperienza con la Lega, si era anche offeso per le accuse di governo al fianco del Pd: “Dire che stiamo governando col partito di Bibbiano è veramente un’accusa ingiusta e falsa”.  (fonte Il Giornale.it)

Tags: BibbianoRoma
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post

Intervista a Massimo Santilli: tra mistero e devozione

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.